I Grigioni e il Bernina Express dalla Valtellina a Coira, capoluogo dei Grigioni, e ritorno. Due percorsi Patrimonio Unesco immersi in una natura incontaminata. Visita di St. Moritz, capoluogo dell’Engadina e viaggio di andata o ritorno della durata di quattro ore e trenta a bordo delle panoramiche vetture del Bernina Express con posti riservati per godere appieno di queste uniche bellezze della natura.
Dal 18 giugno al 30 settembre 2022
3 giorni/ 2 notti
Quota a persona € 279 con sistemazione in camera doppia.
Quota gestione pratica € 20 (comprensiva di assicurazione medico/bagaglio/annullamento)
Bambini 0/5 anni € 85, ragazzi 06/15 anni € 170
Quota gestione pratica € 15 (comprensiva di assicurazione medico/bagaglio/annullamento)
La quota comprende:
-Il percorso in treno da Tirano per St.Moritz/Coira e viceversa
-L’andata o il ritorno con le vetture panoramiche del Bernina Express posti riservati di 2° classe
-La sistemazione in doppia in hotel 3 stelle a Tirano e Coira in b/b
I Grigioni e il Bernina Express: programma A
1° giorno
Arrivo a Tirano con i propri mezzi.
Sistemazione in Hotel 3 stelle, cena libera e pernottamento.
2° giorno
Dopo la prima colazione partenza con il treno panoramico Bernina Express alle 8.06 per Coira con arrivo alle 12.39, posti riservati di 2° classe: sul treno funziona servizio di minibar lungo tutto il percorso.
Si sale verso il lago di Poschiavo attraversando il viadotto elicoidale di Brusio e superata la cittadina e il suo lago si raggiunge Alp Grum e Ospizio Bernina a 2253 metri, il punto più alto del percorso sotto i grandi ghiacciai del massiccio. Si discende gradualmente tra boschi e foreste fino a raggiungere Pontresina all’ingresso dell’Engadina. Da qui il treno riprende a salire verso il massiccio dell’Albula, superato il quale ed attraversato il famoso viadotto di Landquart, si prosegue verso il nord del Grigioni con un percorso panoramico raggiungendo infine Coira.
Sistemazione in hotel 3 stelle, tempo libero per la visita di questa città con un bel centro storico. Cena libera e pernottamento.
3° giorno
Dopo la prima colazione partenza con Regio Express (posti liberi) per St. Moritz alle 8.58 con arrivo alle 11, ripercorrendo in senso contrario il percorso del giorno precedente. Tempo libero a St. Moritz capoluogo dell’Engadina sull’omonimo lago. Nel pomeriggio alle 15.48 si riparte con Regio Express (posti liberi) per Tirano con arrivo alle 18.23, ripercorrendo in senso opposto tutto il percorso del Bernina, Patrimonio dell’Unesco.
I Grigioni e il Bernina Express: programma B
1° giorno
Arrivo a Tirano con i propri mezzi.
Sistemazione in Hotel 3 stelle, cena libera e pernottamento
2° giorno
Dopo la prima colazione partenza con Regio Express alle 9.00 per St. Moritz con arrivo alle 11.11 (posti liberi di 2° classe). Si sale verso il lago di Poschiavo attraversando il viadotto elicoidale di Brusio e superata la cittadina e il suo lago si raggiunge Alp Grum e Ospizio Bernina a 2253 metri, il punto più alto del percorso sotto i grandi ghiacciai del massiccio. Si discende gradualmente tra boschi e foreste fino a raggiungere Pontresina e successivamente St. Moritz. Tempo libero per la visita della famosa cittadina, pranzo libero. Alle 17.02 si riparte con arrivo a Coira alle 19.04.
Sistemazione in hotel 3 stelle e pernottamento.
3° giorno
Dopo la prima colazione visita della città, capoluogo della regione e partenza con il treno panoramico Bernina Express per Tirano alle 13.33 con arrivo a Tirano alle 17.59. Si percorre da nord a sud tutto il Canton Grigioni salendo poi al Passo dell’Albula per ridiscendere a Pontresina in Engadina e proseguendo attraverso il Passo del Bernina fino ad arrivare a Tirano
E’ possibile anche raggiungere con il treno Tirano da Milano al costo di € 23 a persona andata/ritorno.
***Attenzione: dal 25/6 al 8/9 per lavori in corso lungo la tratta italiana il percorso viene effettuato con i treni da Milano a Colico e viceversa con proseguimento da e per Tirano con bus sostitutivi.