Il Cammino di Francesco da Firenze a Sansepolcro
Il Cammino di Francesco é un percorso a piedi che si sviluppa su 147 Km da Firenze a Sansepolcro, lungo i sentieri seguiti tradizionalmente dai pellegrini e dallo stesso Francesco. Si cammina “da porta a porta”, partendo da un albergo e raggiungendo direttamente a piedi il successivo, alla fine di ogni tappa giornaliera. E’ possibile infine partecipare per tutto il percorso o un solo tratto.
Da Firenze a Sansepolcro 147 km 7 tappe 8 notti / 9 giorni
Quota pacchetto in camera doppia a persona da € 890
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
1° giorno: Raduno dei partecipanti in albergo a Firenze. Incontro con la guida, presente tutto il viaggio, aperitivo di benvenuto e riunione preliminare con distribuzione delle credenziali e del materiale informativo. Il giorno seguente, si inizia il cammino.
2° giorno: Tappa n.1: Firenze-Pontassieve (22 Km, medio facile)
Prima di tutto si lascia Firenze lungo il percorso dell’antica “Strada dei Sette Ponti”, attraverso le colline sull’Arno. Dopo Settignano, con le sue ville storiche, si passa per oliveti e vigneti e lungo il fiume per concludere la giornata nella città fortificata medicea di Pontassieve.
3° giorno: Tappa n.2: Pontassieve-Consuma (19 Km, impegnativa)
Saliamo attraverso le vigne del Chianti Rufina e poi attraverso le foreste della vicina Abbazia di Vallombrosa fino al Passo della Consuma.
4° giorno: Tappa n.3: Consuma-Stia (18 Km, media)
Iniziamo l’attraversamento delle montagne casentinesi, attraverso boschi di conifere, querce e castagni; scendiamo nell’ alta Valle dell’Arno e ci fermiamo quindi nella ridente cittadina di Stia.
5° giorno: Tappa n.4: Stia-Badia Prataglia (21 Km, impegnativa)
Torniamo a salire verso le foreste del parco nazionale casentinese che circondano il Sacro Eremo di Camaldoli. Proseguiamo tra foreste di abeti e faggi scavalcando il punto più alto del nostro viaggio (1354m) prima di scendere infine nella cittadina montana di Badia Prataglia.
6° giorno: Tappa n.5: Badia Prataglia-La Verna (17 Km, impegnativa)
Un’altra tappa montanara. Dopo la salita iniziale, affrontiamo una lunga discesa fino a Rimbocchi, nella “Valle Santa” casentinese; risaliamo verso il Monte Penne e raggiungiamo il “crudo sasso” su cui sorge il Santuario della Verna.
7° giorno: Tappa n.6: La Verna-Passo Viamaggio (26 Km, impegnativa)
Cominciamo con una piacevole discesa verso l’alta Valtiberina e facciamo una breve sosta a Pieve Santo Stefano.Proseguiamo in salita verso l’Eremo di Cerbaiolo ed il Passo Viamaggio.
8° giorno: Tappa n.7: Passo Viamaggio-Sansepolcro (24 Km, media)
Scavalchiamo una vetta ed entriamo quindi nella Riserva Naturale dell’Alpe della Luna. Attraversato l’altopiano, ci dirigiamo verso l’Eremo di Montecasale, dove incontriamo quindi la piccola comunità francescana. Infine, scendiamo verso uno dei più bei borghi medievali, Sansepolcro.
9° giorno: Dopo la prima colazione, tempo libero a Sansepolcro. prolungamento del viaggio oppure rientro.
La quota del cammino di Francesco a persona comprende:
Accompagnatore/guida per tutta la durata del viaggio
Trattamento di mezza pensione (cena e prima colazione), bevande e tasse di soggiorno incluse
Sistemazione in hotel 2-4 stelle o altro tipo di struttura ricettiva, camere con servizi privati
Trasporto bagagli (un collo a persona)
“Kit del pellegrino” con “credenziale del pellegrino”, guida al percorso e mappe
Quota gestione, comprensiva inoltre di assicurazione medico/bagaglio/annullamento a persona € 80 – Supplemento camera singola da € 160Questo programma é infine combinabile anche con altri tour:
Cammino da Sansepolcro ad Assisi : 136 Km
6 tappe / 7 notti / 8 giorni
Cammino da Assisi a Rieti : 144 km
7 tappe / 8 notti / 9 giorni
Cammino da Rieti a Roma : 109 km
5 tappe / 6 notti / 7 giorni
RICHIEDETECI INOLTRE QUOTAZIONE CON TRENO DALLA VOSTRA CITTA’ DI PARTENZA E/O NOTTI SUPPLEMENTARI IN ANDATA E/O IN RITORNO.
Altre offerte sul nostro sito:
Weekend in cammino tra natura e spiritualità nel cuore degli Appennini