I vigneti del Laveaux in autunno e il treno delle vigne in Svizzera
La regione del Laveaux in Svizzera si estende per oltre cento chilometri da Montreux a Losanna sulle colline del versante nord del lago Lemano. E’ stata considerata Patrimonio dell’Umanità Unesco per la loro perfezione e per lo stupendo paesaggio che si può godere dominando l’intero lago e la catena delle Alpi sulla costa sud dal Monte Rosa al Cervino e al Monte Bianco.
Il particolare sistema di coltivazione è stato facilitato dall’ottimo terreno morenico e dall’ irraggiamento del sole per tutto l’anno. Ricordiamo che i vini svizzeri, rispetto a quelli italiani e francesi sono pochissimo conosciuti a causa del notevole divario di produzione perché utilizzati solo su scala nazionale ma non per questo meno buoni.
Il panoramico treno delle vigne che parte da Vevey attraversa tutta la zona dei vigneti e i piccoli paesini sparsi sulle colline.
Il treno delle vigne
3 giorni/2 notti
Viaggio da e per Milano + 2 notti in hotel 3 stelle in pernottamento e prima colazione + escusione guidata nei vigneti
Quota a persona con sistemazione in camera doppia € 399
1° giorno:
Partenza da Milano con treno EC per Montreux alle 8.20 con arrivo alle 11.34. Immediata coincidenza per Vevey con treno regionale (cinque minuti di percorso). Da Vevey si sale sul treno delle vigne che porta in 20 minuti al villaggio di Chexbres. Sistemazione in hotel tempo libero e pernottamento
2° giorno:
Dopo la prima colazione in hotel tempo e pranzo liberi per passeggiate nelle vigne.
E’ possibile utilizzando il treno delle vigne spostarsi da un paesino all’altro.
Nel pomeriggio preceduta da un filmato della zona visita guidata di alcuni vigneti e di alcune cantine specializzate in questa produzione con degustazione di vini e prodotti locali. Cena libera e pernottamento.
3° giorno:
Prima colazione in hotel. In mattinata si discende (un treno ogni ora) alla città di Losanna. Si consiglia all’arrivo di depositare i bagagli in stazione per visitare la città. Dalla stazione la metropolitana porta in cinque minuti nel centro storico, situato nella parte alta della città e sempre con il metro in pochi minuti di percorso si arriva al lago. Pranzo libero. Partenza alle 18.45 con treno EC con arrivo alle 22.40 a Milano.
Quota gestione pratica comprensiva di assicurazione annullamento/medico/bagaglio € 25
Guarda anche questa offerta in Svizzera: Basilea la capitale culturale della Svizzera