La Gomera separata da Tenerife dallo stretto canale di poco più di due chilometri di oceano si presenta come una montagna monolitica alta metri 1460 ed è separata da pochi chilometri di oceano dalle due isole Canarie El Hierro e La Palma, le più occidentali dell’intero arcipelago.

La Gomera, un’isola magica delle Canarie, rappresenta una vera e propria anomalia geologica alle quali nessuno scienziato è ancora riuscito a dare una valida risposta: Nonostante sia situata tra Tenerife, Hierro e La Palma, la cui attività vulcanica è stata molto frequente negli ultimi centinaia di anni La Gomera è un isola addormentata da oltre 4 milioni di anni.

La presenza degli Alisei di nord-est venti umidi tra i 400 e i 1000 metri di altitudine e la sua conformazione particolare hanno permesso la sopravvivenza di una delle ultime foreste pluviali le quali un tempo erano presenti in grande numero su tutto il territorio europeo.
La mancanza di grandi spiagge ha evitato a quest’isola una urbanizzazione turistica selvaggia evitando di fatto il turismo di massa.

Il capoluogo San Sebastian

E’ una piccola cittadine sul versante est che ha conservato quasi intatte le antiche condizioni e modi di vita degli abitanti. Nella cittadina si trova qualche piccolo albergo e in posizione elevata,  permette una bellissima vista sull’oceano e su Tenerife, uno dei più caratteristici Parador del Turismo.

Inoltre nella zona sud dell’isola all’interno di un antico bananeto e su una piccola spiaggia raggiungibile con un ascensore si trova l‘Hotel Jardin Tecina recentemente rinnovato.

Tutto il resto dell’isola è occupato lungo l’oceano da piccoli borghi di pescatori mentre l’interno da 500/600 metri fino alla vetta è il regno della foresta fluviale che prende il nome della foresta di Garajonay.

Solo l’estrema parte più a nord rivela l’origine vulcanica dell’isola. Qui le onde dell’oceano hanno scavato la roccia fino a raggiungere la lava solidificata degli antichi vulcani, Los Organos, che prendono questo nome dai suoni delle onde marine che penetrano nelle rocce della costa .

L’isola è collegata a Tenerife dal porto di Los Cristianos con frequenti corse di traghetti o aliscafi ed al Nord di Tenerife con voli regionali.

A Gomera, un’isola magica delle Canarie, si trova la casa dove ha soggiornato Colombo  prima di partire per l’America.

La Gomera un’isola da scoprire

Richiedi informazioni:

Potrebbero interessarti:

× Possiamo aiutarti?