Pernottamento in alta quota ecco la nostra proposta. Sotto i 4000 del Bernina con il Trenino Rosso delle ferrovie retiche, una giornata a St.Moritz , gita con slitte a cavalli nella mitica Val Roseg, un ‘’ must’’ della natura incontaminata, con due pernottamenti in alta quota e allo stesso modo un’intera giornata dedicata alla scoperta di questa splendida vallata. Infine pernottamento in alta quota, tutte le strutture si trovano a quote intorno ai 2.000/2.300 metri.
Sono mini resort di alta montagna alle pendici del gruppo montuoso del Bernina e dei ghiacciai che scendono dalle vette superiori ai 4.000 metri. Non c’è altro: né paesi, costruzioni, strade, solo voi e le montagne. Febbraio, ultimo mese dell’inverno e marzo, primo della primavera sono in assoluto i migliori per soggiornare, sia pur brevemente, in questi luoghi. L’innevamento e’ perfetto, le giornate più lunghe, non ci sono auto e le notti sono stupende sia che il cielo sia sereno ( firmamento stellato indescrivibile), sia che nevichi, in un silenzio irreale.
E, se andrete in febbraio o marzo avrete le notti di luna piena e la SUPERLUNA, quando il nostro satellite si troverà alla minima distanza dalla terra.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA CON PERNOTTAMENTO A ST.MORITZ

Giro del Plenilunio con il Bernina

pernottamento in alta quota

Pernottamento in alta quota e natura incontaminata

Richiedi informazioni:

Potrebbero interessarti:

il treno del cioccolato in svizzera
News

Il Treno del Cioccolato

Il treno del cioccolato viaggia in Svizzera da Montreux alla regione della Gruyère, da cui provengono il cioccolato di prima qualità Cailler e naturalmente, il

Leggi tutto »
× Possiamo aiutarti?