Il Transcantabrico Classico per provare un viaggio ricco di fascino che vi farà scoprire i paesaggi del nord della Spagna, comodamente da un treno d’epoca, ecco un’offerta da Santander a Santiago o viceversa
7 giorni/6 notti
Quota a persona con sistemazione in doppia da € 2.330
2 notti in hotel (1 a Santander e 1 a Santiago)
+ treno Av da Madrid a Santander e da Santiago a Madrid
+ 5 giorni/4 notti sul Transcantabrico
Santander-Santiago de Compostela o Santiago de Compostela-Santander
Date di partenza 2016:
11 aprile /23 maggio /20 giugno/4 e 18 luglio / 1 e 22 agosto
12 e 26 settembre /10 e 24 ottobre
Le date valgono sia che si inizi la crociera da Santander che da Santiago de Compostela.
il percorso è identico, ma rovesciato, per le partenze da Santiago de Compostela a Santander.
IL TRANSCANTABRICO CLASSICO PROGRAMMA
1° giorno: Partenza da Madrid, stazione di Chamartin, nel pomeriggio con treno Alvia/AV, posti riservati di 2° classe, per Santander con arrivo in serata. La stazione di Chamartin si trova a 12 minuti di RER (1 treno ogni 20 minuti) dal terminale T4 dell’aeroporto di Madrid dove arrivano i voli (sia low-cost, sia di linea da Milano ed altre città Italiane). All’arrivo trasferimento libero in hotel 4 stelle vicino alla stazione. Pernottamento.
2° giorno: Prima colazione in albergo: trasferimento libero alla stazione di Santander alle 8.00 al treno e sistemazione nelle cabine riservate. Possibilità di brunch in vettura ristorante: intera giornata dedicata alla visita di Santillana del Mar, con il suo centro storico medievale e la Neocueva de Altamira, importante Museo regionale: proseguimento per Ribadesella per una splendida passeggiata sul lungomare. Si riparte in treno per Arriondas. Cena in vettura ristorante e pernottamento.
3° giorno: Prima colazione in treno. Partenza in bus riservato per il Parco Nazionale dei Picos d’Europa. Si visiterà il lago di Enol ed il Santuario di Covadonga. Rientro al Transcantabrico e pranzo in vettura ristorante, mentre si raggiunge Oviedo, Capitale del Principato delle Asturie. Visita guidata della città e tempo libero. Cena in vettura ristorante mentre il treno raggiunge Candas dove è previsto il pernottamento.
4° giorno: prima colazione a bordo. Il Transcantabrico raggiunge Aviles, città millenaria con uno splendido centro storico. Si prosegue poi per Gijon sul Mar Cantabrico. Pranzo a bordo in vettura ristorante, mentre si percorre il litorale sull’oceano che porta a Luarca e Villa Blaca. Visite guidate di queste belle cittadine della Costa Verde. Cena e pernottamento.
5° giorno: Prima colazione in vettura ristorante. Si viaggia verso Ribadeo, storica città Galega. In bus si raggiungerà la spiaggia della Cattedrale una delle più spettacolari d’Europa. Visita guidata di Ribadeo e tempo libero. Si ritorna al treno con pranzo in corso di viaggio verso Viviero: visita guidata della città. Infine cena e pernottamento a bordo.
6° giorno: Prima colazione in treno mentre si raggiunge El Ferrol. Si prosegue in bus riservato per Santiago de Compostela, con visita inoltre del centro storico e della famosa Cattedrale. Sistemazione al Parador Los Reyes Catolicos di Santiago e pernottamento.
7 ° giorno: prima colazione in albergo: trasferimento libero in stazione e partenza con treno Alvia/AV per Madrid, posti riservati di 2° classe con arrivo le prime ore del pomeriggio. Trasferimento infine dalla stazione di Chamartin (come in andata) all’aeroporto e partenza per Milano o trasferimento dalla stazione di Chamartin (come in andata) all’aeroporto e partenza per Milano o altra città Italiana.
La quota comprende: Viaggio da Madrid a Santander e da Santiago de Compostela a Madrid in treno Alvia/Alta velocità, posti riservati di 2° classe (o viceversa nel percorso inverso). La sistemazione in Parador e prima colazione a Santander ed a Santiago de Compostela (o similare ove non disponibile). La sistemazione su El Transcantabrico in Suite a letti bassi (matrimoniale o due letti) con servizi privati e doccia. Facchinaggio al treno. Tutte le 1° colazioni a buffet in vettura ristorante, tutti i pasti sia a bordo che in ristorante comprensivi di acqua minerale, vino della casa, bevande analcoliche e caffè. Aperitivo di benvenuto. Cena e festa di Gala l’ultima sera a bordo del Transcantabrico. Materiale di pronto uso in cabina e nel bagno. Acqua minerale in cabina. Musica, ballo e feste nella vettura PUB del treno.
Tutte le escursioni con guida previste dal programma. Tutti gli ingressi a Musei, monumenti e spettacoli.Le escursioni con bus privato previste dal programma. Tasse e servizio. Quotidiani e riviste. Servizio di sorveglianza e sicurezza 24/24
La quota non comprende: I voli per e da Madrid. Sia Milano che molte altre città Italiane sono collegate, quotidianamente, con voli low cost o di linea con Madrid, in tempo utile per proseguire per San Sebastian o Santiago de Compostela. Chiedeteci la migliore quotazione. I voli devono essere scelti per arrivare a Madrid non più tardi delle 13.
Quota gestione pratica € 35 per persona. I pasti relativi all’arrivo a San Sebastian e partenza da Santiago o viceversa.
Il viaggio di gruppo con accompagnatore e guida è previsto dalle ore 12 del 2°giorno alle 12 del 5° giorno. Il primo ed il 7° giorno il viaggio è individuale. Il percorso da Santiago a Santander si svolge in senso inverso, ma con i medesimi programmi, visite e soste. Supplemento viaggio in 1° classe da e per Madrid € 50 a persona. Supplemento per sistemazione in doppia uso singolo da € 1.295
E se avete più giorni a disposizione guardate anche la NOSTRA OFFERTA con l’itinerario completo di 8 giorni/7 notti. La Spagna, un treno di lusso e i suoi paesaggi vi aspettano! RICHIEDETECI INOLTRE LA QUOTAZIONE DALLA VOSTRA CITTA’ DI PROVENIENZA.