Capodanno Valtellina e Trenino Rosso del Bernina con guida è l’occasione ideale per festeggiare il Capodanno e scoprire le bellezze della Valtellina e del Trenino Rosso del Bernina.
Incastonata tra le maestose Alpi, è una cittadina con un bel centro storico, un labirinto di viuzze acciottolate, ti avvolge in un’atmosfera d’altri tempi. Case dai colori pastello, ornate da affreschi si affacciano su piazze animate da portici e fontane. L’aria frizzante di montagna si mescola al profumo del pane appena sfornato e dei dolci locali, creando un’atmosfera accogliente e invitante. La città, crocevia di culture e tradizioni, conserva gelosamente il suo patrimonio storico e artistico. Chiese barocche, palazzi nobiliari e musei custodiscono tesori inestimabili, testimoni di un passato ricco e affascinante. Tirano è anche il punto di partenza della celebre Ferrovia Retica, un gioiello ingegneristico che serpeggia tra paesaggi mozzafiato, offrendo un’esperienza unica agli amanti della montagna grazie al famosissimo Trenino Rosso del Bernina.
Capodanno Valtellina e Trenino Rosso del Bernina con guida
Un convoglio rosso fiammante che si snoda tra le vette alpine, è un’esperienza indimenticabile. Partito da Tirano, questo gioiello dell’ingegneria ferroviaria inizia la sua ascesa verso l’alto, attraversando paesaggi mozzafiato che cambiano continuamente. Boschi lasciano il posto a distese innevate, mentre ghiacciai scintillanti dominano le acque ghiacciate dei laghi alpini. Ogni curva del percorso è una sorpresa: ponti vertiginosi sospesi nel vuoto, gallerie scavate nella roccia e panorami che tolgono il fiato. Il treno, con la sua livrea rossa brillante, sembra quasi danzare tra le montagne, accompagnando i viaggiatori in un viaggio nel tempo e nello spazio. L’interno delle carrozze, accogliente e luminoso, è arredato con gusto e offre un comfort inaspettato. Durante il tragitto, si possono ammirare borghi pittoreschi, cascate tumultuose e la maestosità delle Alpi. Il culmine del viaggio è la discesa verso St. Moritz, in Svizzera, dove il paesaggio si trasforma in un incantevole scenario invernale. Il Trenino Rosso del Bernina non è solo un mezzo di trasporto, ma un’esperienza sensoriale completa e lascia un ricordo indelebile nel cuore di chi lo percorre.
Scopri tutte le nostre proposte per i ponti e le festività invernali.
Capodanno Valtellina e Trenino Rosso del Bernina con guida
Arrivo a Tirano in autonomia (è possibile richiedere il supplemento per il treno diretto da/per Milano € 25 per persona).
Check-in in Hotel dalle 14.00.
Tempo libero per scoprire Tirano e Cenone di Capodanno c/o Hotel Corona (bevande escluse).
Rientro in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel ritrovo con la guida tra le 09.30 e le 09.45 nel piazzale della stazione delle Ferrovie Retiche per l’escursione con le vetture panoramiche di 2° classe (posti riservati) del Bernina Express.
Partenza alle 10.06. Si sale progressivamente in quota superando il confine con la Svizzera raggiungendo le sponde meridionali del lago di Poschiavo a circa 1000 metri di altitudine. Dopo averlo costeggiato per tutta la sua lunghezza si raggiunge Poschiavo, cittadina grigionese di lingua italiana e si inizia con un percorso tra i più interessanti delle Alpi fino a raggiungere Alp Grum e il Passo del Bernina a 2350 metri sotto le vette del gruppo e dei suoi ghiacciai. Da qui inizia la discesa verso l’Engadina costeggiando le propaggini del ghiacciaio del Morterasch, Pontresina e St. Moritz con arrivo alle 12.35.
Pranzo a St. Moritz e breve visita guidata della cittadina.
Ritrovo alla stazione di St. Moritz entro le ore 16.00 per il rientro a Tirano.
Si riparte alle 16.14 con le vetture panoramiche potendo ammirare nel primo tratto gli splendidi colori del tramonto e successivamente un percorso notturno che dalle vette del Bernina percorre tutta la Val Poschiavo fino a raggiungere Tirano alle 18:39.
Cena libera
Pernottamento in Hotel
Prima colazione in hotel
Check-out con possibilità di lasciare i bagagli e successivamente prendiamo il Trenino Rosso del Bernina delle 11:00 con arrivo 12:10 al Rifugio Alp Gruem.
Pranzo in rifugio panoramico con piatto del giorno (bevande escluse)
Rientro a Tirano con il treno delle 14:53 con arrivo 16:23
Tempo libero per Tirano.
Fine dei servizi