Trenino rosso del Bernina: due giorni a contatto con la natura

 

Con il Trenino Rosso del Bernina, due giorni a contatto con la natura, per allontanarsi dallo stress della città e respirare un’aria diversa tra lago e montagne in Svizzera pernottando in un piccolo romantico hotel sulla riva del lago di Poschiavo.

Il Trenino Rosso del Bernina è una celebre ferrovia panoramica che collega la località svizzera di St. Moritz con la cittadina italiana di Tirano, attraversando le Alpi. Questa ferrovia è particolarmente rinomata per il suo paesaggio spettacolare e la sua ingegneria impressionante.

Il percorso del Trenino Rosso del Bernina offre viste mozzafiato su montagne, valli, laghi e ghiacciai. Passa attraverso curve panoramiche, ponti alti e gallerie suggestive, consentendo ai passeggeri di immergersi completamente nella bellezza naturale delle Alpi. Il trenino viaggia su binari a scartamento ridotto e attraversa il Passo del Bernina a un’altitudine di oltre 2.000 metri, offrendo un’esperienza unica nel suo genere.

Questa ferrovia è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 2008, riconoscendo il suo valore storico, culturale e paesaggistico. Il Trenino Rosso del Bernina è una delle principali attrazioni turistiche della regione e offre ai viaggiatori un’opportunità straordinaria per esplorare le Alpi in modo confortevole e affascinante.

Il Lago di Poschiavo è un pittoresco lago alpino situato nella Valposchiavo, nella regione dei Grigioni in Svizzera. Questo lago di origine glaciale è incastonato tra le maestose montagne delle Alpi svizzere, creando uno scenario di grande bellezza naturale.

Con le sue acque tranquille e cristalline, il Lago di Poschiavo è circondato da prati verdi e boschi, creando un ambiente sereno e rilassante. È possibile passeggiare lungo le sue sponde, godendo di viste panoramiche mozzafiato sulle montagne circostanti e sull’ambiente circostante. Inoltre, il lago offre opportunità per la pesca e per godersi momenti di tranquillità in mezzo alla natura.

Il lago è parte integrante della bellezza della Valposchiavo e contribuisce alla ricchezza paesaggistica e alla varietà delle attività offerte nella regione.

La quota fa riferimento alla sistemazione in doppia per adulto.

Incluso/Escluso

  • 1 notte in mezza pensione (bevande escluse)
  • Aperitivo di benvenuto
  • Noleggio barca
  • Trenino Rosso del Bernina
  • Assicurazione annullamento, medico, bagaglio, Covid (obbligatoria)
  • Quota gestione pratica (obbligatoria)
  • Tutto quanto non espressamente indicato come incluso

Programma viaggio

Primo Giorno Milano - Miralago - Poschiavo

Partenza da Tirano con il Trenino Rosso alle 11.41 per Miralago con arrivo alle 12.10 (fermata a richiesta). Pranzo libero, possibilità di lasciare le valigie in albergo (check in dalle 14.00). Sistemazione in hotel, intero pomeriggio libero a disposizione per un breve giro in barca a remi sulle tranquille acque del lago oppure è possibile fare un’escursione a Poschiavo. In questo caso, vi consigliamo di farla a piedi percorrendo l’ampio sentiero pianeggiante che costeggia il lago fino a Le Prese e da qui, a bordo del Trenino Rosso, si arriva a Poschiavo in cinque minuti. Una soluzione più comoda sarebbe partire direttamente da Miralago con il Trenino Rosso e che in 15 minuti arriva a Poschiavo. (supplemento € 10 a persona adulto/€ 5 bambino/ragazzo)
A Poschiavo tempo libero per la visita della cittadina dal caratteristico centro storico e le sue botteghe artigianali.
Rientro a Miralago con il Trenino Rosso alle 18.23 con arrivo alle 18.35. Aperitivo di benvenuto presso l’antico “grotto” dell’hotel. Cena a 3 portate (bevande escluse) e pernottamento in hotel.

Secondo Giorno Miralago - St. Moritz - Tirano

Prima colazione in hotel. Partenza alle 9.23 con il Trenino Rosso del Bernina con destinazione St.Moritz con arrivo alle 11.11.
Il percorso si snoda in continua salita verso il Passo del Bernina costeggiando la sponda orientale del lago Bianco e del lago Nero formati dalle acque dei grandi ghiacciai che coprono il massiccio. Dopo aver superato il passo, la cui altitudine è 2.253 metri di altitudine, si scende progressivamente verso l’Engadina. La linea costeggia la morena del grande ghiacciaio del Morteratsch e si arriva a St. Moritz alle 11.11. E’ possibile depositare i bagagli in stazione. Pranzo e tempo libero per la visita della cittadina situata sull’omonimo lago. Si riparte con il Trenino Rosso alle 15.48, posti liberi di 2° classe, con arrivo con arrivo alle 18.23 a Tirano.

La Mappa Del Tour

Da
239,00 
Calcola Preventivo
Richiesta/Info
ATTENZIONE: questa offerta NON può essere convalidata per motivi logistici se la data è inferiore a 5 giorni rispetto ad oggi.
1
239,00 
159,00 
139,00 
10,00  /per persona
5,00  /per persona
5,00  /per persona
Totale:
ATTENZIONE: questa offerta NON può essere convalidata per motivi logistici se la data è inferiore a 5 giorni rispetto ad oggi.

La richiesta di prenotazione non rappresenta automaticamente la conferma dei servizi. Una volta cliccato su "Continua e richiedi prenotazione" la tua richiesta verrà presa in carico da un operatore che procederà a confermarla nel più breve tempo possibile. Nessun servizio è stato bloccato pertanto disponibilità e quotazioni sono sempre soggette a riconferma da parte dell'operatore.

1
239,00 
159,00 
139,00 
10,00  /per persona
5,00  /per persona
5,00  /per persona
× Possiamo aiutarti?