Vienna è la capitale federale e allo stesso tempo uno dei nove stati federati dell’Austria ed è sede di importanti organizzazioni internazionali ed il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Vienna è nota per avere ospitato molti tra maggiori compositori del XVIII e del XI secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss, Johannes Brahms, Franz Liszt, Gustav Mahler, Arnold Schönberg. La città ha vari esempi d’architettura barocca e può essere indicata come culla dello stile Jugendstil, è rappresentata per oltre la metà da spazi verdi, tra parchi, giardini e boschi, che diventano luoghi di svago e di aggregazione sociale. La città, situata nel Nord-Est dell’Austria, a 40 km dal confine con la Slovacchia e A 50 km da Bratislava, è composta da 23 distretti ed il centro della città è il primo distretto.L’anello che circonda il centro storico è oggi una strada di raccordo che ricalca le scomparse antiche mura della città ed uno dei più raffinati e monumentali viali europei, dove si affacciano prestigiosi palazzi e splendidi edifici storici, capolavoro di urbanistica e architettura. Un secondo anello intorno al centro storico, chiamato generalmente la “cintura” è la strada più ad intenso traffico di tutta la città ed ospita anche una linea sopraelevata della metropolitana che la percorre in buona parte, dal Westbahnhof (stazione ferroviaria ovest) fino al Danubio a nord. La città è attraversata nella sua parte orientale dal Danubio ed include anche un’isola del Danubio creata artificialmente per proteggerla da eventuali inondazioni. L’isola, sistemata a parco, viene utilizzata dagli abitanti per praticare sport o rilassarsi sotto il sole. Vienna ha una grande rete di trasporti pubblici: metropolitana di superficie, metropolitana (U-Bahn), tram, autobus e tram. Molto estesa è la rete di piste ciclabili e l’impiego di biciclette per gli spostamenti in città.
Salisburgo, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco è una città dell’Austria centro-settentrionale a circa 300 km ad ovest di Vienna ed è conosciuta nel mondo per la sua architettura barocca italianeggiante, per il suo rapporto con la musica (qui nacque Wolfgang Amadeus Mozart) ed è ancora oggi sede di grandi manifestazioni musicali. La città è situata sulle rive del fiume Salzach ai confini settentrionali delle Alpi e dell’ Austria. Il centro cittadino, chiamato la città vecchia, è dominato dalle torri e dalle cupole barocche delle chiese e dai fastosi palazzi. Salisburgo è circondata, da due piccole montagne, il Kapuzinerberg e il Mönchsberg. Su quest’ultima è stata costruita un’imponente fortezza (Hohensalzburg) in pietra bianca, cinta da grossi bastioni. Questa fortezza, in cui si rifugiavano i vescovi in tempi di pericolo, per lungo tempo è risultata inespugnabile. Non bisogna dimenticare che Salisburgo è la città che ha dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart riceve ancora oggi grandissimi onori. Intitolato a lui è il Mozarteum, una tra le più rinomate accademie di musica dell’Austria e dell’Europa intera, che dedica annualmente grandi manifestazioni in onore del compositore. Oggi vi si può accedere a piedi o mediante una funicolare. La città è situata sulla Westbahn (linea ferroviaria dell’ovest, proveniente da Vienna); vi convergono inoltre linee ferroviarie che la collegano con Monaco di Baviera, Innsbruck e Villaco. La stazione centrale è una delle più frequentate del paese. Due volte al giorno vi sostano i treni ad alta velocità (InterCity Express e Railjet). La città possiede un sistema di trasporto suburbano, la S-Bahn di Salisburgo le linee principali sono servite da filobus e quelle secondarie da autobus.
PASQUA A VIENNA DAL 14/04 AL 17/04/2017
QUOTA A PERSONA DA € 559
14 APRILE 2017 Partenza con volo da Milano nel pomeriggio. All’arrivo trasferimento libero in albergo (è possibile prendere la metropolitana dall’aeroporto). Sistemazione in hotel ****e pernottamento.
15 e 16 APRILE 2017 Intera giornata in pernottamento e prima colazione: possibilità pacchetto aggiuntivo. Mercato pasquale a Schoenbrunn con degustazione bevanda calda, snack e tazza ricordo, entrata allo Schoenbrunn con audioguida, Vienna card per i mezzi pubblici città, Concerto alla Wienner Residenz Orchesta ( posti categoria VIP).
17 APRILE 2017 Prima colazione in albergo. Tempo e pranzo liberi. Nel pomeriggio si raggiunge l’aeroporto e partenza per Milano con arrivo in serata.
La quota a persona comprende:
viaggio con volo di linea da e per Milano
3 notti in hotel 4**** in b/b a Vienna
Mercatino di Pasqua a Schönbrunn: 1 bevanda calda, 1 snack e la tazza
Entrata Schönbrunn con audioguida- Grand Tour
Vienna Card 72h per la libera circolazione sui mezzi pubblici della città
Concerto al Wiener Residenz Orchester (cat VIP)
NON comprende: le tasse aeroportuali (circa € 125) i trasferimenti da e per l’aeroporto, i pasti, le bevande, gli extra personali
e quanto NON espressamente indicato.
PASQUA A VIENNA E SALISBURGO DAL 13/04 AL 18/04/2017
QUOTA A PERSONA DA € 739
13 APRILE 2017 Partenza da Milano Centrale in vagone letto alle 20.40. Pernottamento in viaggio.
14 APRILE 2017 Prima colazione in treno ed arrivo a Vienna alle 08.46. Trasferimento libero in hotel **** per il deposito dei bagagli. Le camere sono disponibili dalle 13 circa. Pranzo e tempo liberi. Pernottamento.
15 APRILE 2017 Vienna in pernottamento e prima colazione. Possibilità pacchetto aggiuntivo, valido per Vienna e Salisburgo: Mercato pasquale a Schonbrunn con degustazione bevanda calda, snack e tazza ricordo, entrata allo Schonbrunn con audioguida, Vienna card e Salisburgo card per i mezzi pubblici città, Concerto al Castello Mirabel di Salisburgola (posti categoria VIP), viaggio da Vienna a Salisburgo con treni Railjet.
16 aprile 2017 Prima colazione in albergo. Al pomeriggi trasferimento in stazione e partenza con treno RailJet, posti riservati di 2° classe, per Salisburgo (circa 2 ore di viaggio ). Sistemazione hotel 4 stelle e pernottamento.
17 aprile 2017 Prima colazione in albergo. Le camere devono essere lasciate entro le 12 (i bagagli lasciati in deposito alla reception). Tempo libero. Trasferimento alla stazione e partenza con vetture letto alle 22.02. Pernottamento in viaggio.
18 aprile 2017 Prima colazione in treno ed arrivo a Milano alle 09.10.
La quota a persona comprende:
viaggio in vettura letto doppia da Milano a Vienna e da Salisburgo a Milano, comprese le prime colazioni in viaggio
2 notti in hotel 4 **** a Vienna ed 1 notte a Salisburgo in b/b
Mercatino di Pasqua a Schönbrunn: 1 bevanda calda, 1 snack e la tazza
Entrata a Schönbrunn con audioguida- Grand Tour
Merenda al Caffè Sacher
il viaggio con treni Raljet, posti riservati di 2° classe da Vienna a Salisburgo
Concerto al castello Mirabell di Salisburgo (Cat A)
NON comprende: i trasferimenti da e per l’aeroporto, i pasti, le bevande, gli extra personali e quanto NON espressamente indicato.