Isole Faroe

Isole Faroe un arcipelago nel cuore dell’Atlantico

Le isole Faroe sono un arcipelago isolato nel cuore dell’Atlantico, situato tra la Scozia,  Norvegia ed l’Islanda. Appartengono ancora al regno di Danimarca, ma godono anche di una gran autonomia e soprattutto sono caratterizzate da una cultura forte e da una propria identità .
Battuto dalle onde e dai venti, questo arcipelago a prima vista desolato è pieno di vita e offre paesaggi affascinanti plasmati dagli elementi della natura nel tempo. Da non perdere un viaggio unico alla scoperta delle Isole Faroe, del loro patrimonio e dei panorami mozzafiato che offrono ai visitatori.

Offerta valida da Maggio a Ottobre 2023
Quota pacchetto a persona in camera doppia da € 1975
VOLO, NOLEGGIO AUTO E
6 NOTTI  IN PERNOTTAMENTO E COLAZIONE

1° giorno: Alla scoperta di Tórshavn
Partenza da Milano a Vagar con scalo a Copenhagen . Arrivo all’aeroporto e ritiro dell’ auto a noleggio. Partenza quindi verso Tórshavn e sistemazione in hotel. Giornata alla scoperta della capitale delle Isole Faroe e dei dintorni. Il centro storico della cittá, Tinganes, dove ai tempi dei Vichinghi si riunì il primo parlamento. In questo piccolo e affascinante centro si alternano case in legno dipinte di rosso, case in pietra e tetti d’erba.
Da non perdere il vecchio quartiere Reyn con i suoi meravigliosi edifici in legno. Si raggiunge poi il piccolo forte di Skansin, che nel XVII secolo proteggeva l’isola dalle incursioni pirate. Se ci sarà ancora il tempo per un breve escursione, si consiglia di prendere il traghetto per raggiungere l’isola di Koltur, abitata da una sola famiglia. L’isola offre un panorama unico e si potrà camminare lungo le scogliere per ammirare i paesaggi delle Isole. Pernottamento presso l’hotel Tórshavn o similare. Nel caso di arrivo, per operativo aereo,in serata, la visita e l’escursione dovrà essere effettuata il secondo giorno.
Torshvan2° giorno: Tórshavn e Kirkjubøur
Prima colazione in hotel. Visitata del  villaggio di Kirkjubøur, a sud. Sede episcopale dell’isola in epoca medievale, nel villaggio si erge una chiesa, un’antica fattoria che fu costruita 900 anni fa e una cattedrale rimasta incompiuta. Si potranno scoprire le numerose leggende che aleggiano intorno a questo sito e la storia dell’isola e dei suoi abitanti. Pernottamento infine presso l’hotel Tórshavn o similare.
isole faroe3° giorno: Destinazione: le misteriose isole del nord-est
Prima colazione in hotel. In mattinata si parte per un’avventura attraversando l’isola per arrivare fino a Klaksvík. Questo piccolo villaggio situato sull’isola di Borðoy, a est, é il punto di partenza ideale per fare escursioni verso isole selvagge e dalle coste frastagliate.
Da non perdere una visita alla Christianskirkja, una delle chiese più antiche e importanti di tutta la Scandinavia. La ghisa utilizzata all’interno della chiesa risale a piú di 3.000 anni fa. Approfittando della  giornata si possono scoprire la natura e le scogliere; è inoltre  in questa regione che si trovano le migliori escursioni.Pernottamento presso l’hotel Klaksvík o similare.
4° giorno:Viaggio alla costa settentrionale di Esturoy
Prima colazione in hotel. La scoperta delle Isole Faroe non finisce qui. Oggi si viaggia verso l’isola di Eysturoy per scalare lo Slættaratindur, il punto più alto delle isole. Con i suoi 880 metri di altitudine, offre una vista spettacolare sulle isole. Il 21 giugno, é tradizione salire sullo Slættaratindur per ammirare il sole tramontare e sorgere nuovamente nel giorno più lungo dell’anno.
Si prosegue poi  verso nord e, una volta arrivati a Eiði, si svolta a est verso la costa  seguendo la bassa scogliera. Si raggiunge Risin e Kellingin, la strega e il gigante pietrificati, originari dell’Islanda. La leggenda narra che siano stati inviati per conquistare le Isole Faroe. Tentando di legare una corda attorno alla montagna per portarla con loro, causarono una spaccatura, ma senza riuscire nell’impresa di staccare la montagna. Secondo la credenza popolare, streghe e giganti non resistono alla luce del sole, Risin e Kellingin rimasero pietrificati all’alba, al sorgere del sole.Pernottamento quindi presso la pensione Gjáargarður o similare.isole faroe5° giorno: Visita del  grazioso villaggio di Gjógv
Prima colazione in hotel. Questo villaggio conta meno di 50 abitanti ed é rimasto ben conservato ha mantenuto intatto il suo fascino. Spesso elogiato per il proprio impegno ambientale ed ecologico, prende il nome da una gola piena di acqua salata che scorre dal villaggio all’oceano. Infine pernottamento presso la pensione Gjáargarður o similare.
isole faroe6° giorno: Nuova tappa alle scogliere e l’avifauna di Vestmanna
Prima colazione in hotel. Si ritorna all’isola di Streymoy per visitare il villaggio di Saksun. Rinomato per la sua atmosfera tranquilla, offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Sa non perdere la laguna e le poche case, oggi diventate un museo.Si prosegue il viaggio verso le falesie di Vestmanna. Da lì parte l’ escursione in traghetto. Il traghetto naviga tra le grotte della costa, costeggiando le scogliere e passando tra i pilastri e gli archi rocciosi.
Ci si ritrova ai piedi di falese di 700 metri di altezza, dove si radunano migliaia di uccelli: sterne artiche, urie, gabbiani, procellarie, adorabili e variopinte pulcinelle di mar. Rientro all’isola di Vagar. Ai confini del lago Leitisvatn si trova Bøsdalafossur, una spettacolare cascata alta 35 metri, che si getta nell’Atlantico. Una vista indimenticabile da non perdere .Pernottamento presso l’hotel Vagar o similare.
7° giorno:Rientro  a Vagar
Prima colazione in hotel. Si raggiunge l’aeroporto di Vagar, dove si riconsegnerà l’auto a noleggio. Partenza quindi con volo per Milano con scalo a Copenhagen.

La quota a persona comprende:
Volo di linea Scandinavian Airlines da Milano a Vagar con scalo a Copenhagen a/r (incluso 1 bagaglio in stiva da 23 kg) *** Potrebbe essere necessaria 1 notte di appoggio a Copenhagen in andata o in ritorno
Noleggio auto per tutta la durata del soggiorno, categoria B (modello Suzuki Liana o similare), inclusi 600km, rimborso parziale della franchigia in caso di incidente o furto, tasse locali, 1 conducente con più di 25 anni
6 pernottamenti negli hotel menzionati o similari con colazioni a buffet
Crociera lungo le scogliere di Vestmanna 2h
NON comprende: le tasse aeroportuali (circa € 265 circa) i pedaggi e la benzina, pranzi, cene e bevande, facchinaggio spese personali ed extra.
Quota gestione pratica a persona € 40 – Assicurazione medico/bagaglio/annullamento/covid a persona € 95

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy