In Svizzera relax e natura una breve vacanza fra laghi e ghiacciai, lungo il percorso del Trenino Rosso del Bernina
Offerta valida dal 1 aprile al 29 ottobre 2023
3 giorni/2 notti
Quota a persona con sistemazione in camera doppia € 359
bambini 0/5 anni € 125; bambini 06/11 anni € 240; ragazzi 12/15 anni € 290
€ 20 gestione pratica adulti; € 10 ragazzi e bambini; € 16.50 assicurazione annullamento/medico/bagaglio/Covid
1° giorno
Partenza da Tirano con il Trenino Rosso del Bernina alle 11.00 per Miralago con arrivo alle 11.23 (fermata a richiesta). Dopo aver depositato i bagagli in hotel ( il check in dopo le 14.00) si riprende il Trenino Rosso del Bernina alle 12.10 oppure 13.23 per raggiungere Poschiavo alle 12.28 oppure alle 13.37.
Qui è possibile pranzare con i prodotti regionali e visitare il centro storico della cittadina, le sue botteghe artigianali, vari musei per conoscere l’autentica cultura locale.
Nei mesi di luglio agosto e settembre, il mercoledì, è presente nella cittadina un interessante Mercato dell’Artigianato. Sul lago di Poschiavo è in funzione un battello che naviga lungo le sponde dello stesso con partenza da Le Prese.
Rientro a Miralago con il Trenino Rosso alle 17.42 oppure alle 18.23 con arrivo alle 17.54 o alle 18.35. Aperitivo di benvenuto presso l’antico “grotto” dell’hotel. Cena a 3 portate ( bevande escluse) e pernottamento in hotel.

2° giorno
Prima colazione in hotel. Partenza alle 10.10 con il Trenino Rosso del Bernina con destinazione Alp Grum con arrivo alle 11.08.
Questa fermata del Trenino Rosso si trova poco prima del Passo del Bernina in posizione altamente panoramica con vista sul famoso ghiacciaio Piz Palu. Possibilità di prendere un caffè o un piatto del giorno nel rifugio/ristorante omonimo.
Da qui quindici minuti di Trenino Rosso o, per gli amanti delle escursioni alpinistiche si riscende a piedi in direzione della piana di Cavaglia, circa un’oretta di cammino dove consigliamo la visita del Parco Naturale delle Marmitte dei Giganti:enormi massi ieratiche che nell’ultima glaciazione hanno scavato grotte e vallate.
Si riparte con il Trenino Rosso del Bernina alle 17.11, posti liberi di 2° classe, con arrivo alle 17.54 a Miralago. Cena a 3 portate ( bevande escluse) e pernottamento
3° giorno
Prima colazione in hotel. Partenza con il Trenino Rosso alle 9.23 o alle 10.10 ripercorrendo fino a Alp Grum lo stesso tragitto del giorno precedente e proseguendo poi in continua salita verso il Passo del Bernina costeggiando la sponda orientale del lago Bianco e del lago Nero formati dalle acque dei grandi ghiacciai che coprono il massiccio. Dopo aver superato il passo, la cui altitudine è 2.253 metri di altitudine, si scende progressivamente verso l’Engadina.
La linea costeggia la morena del grande ghiacciaio del Morteratsch con arrivo alle 10.47 o alle 11.40. Da qui a piedi si può raggiungerla in circa cinquanta minuti ed è possibile il pranzo al ristorante della stazione.
Si riparte alle16.18 a Miralago con arrivo alle 17.54 per riprendere i bagagli.
Si prosegue poi alle 18.35 per Tirano con arrivo alle 19.00Possibilità di aggiunta treni regionali da Milano a Tirano e ritorno con supplemento di € 24 per persona
La quota comprende:
2 notti in mezza pensione (bevande escluse)
Aperitivo di benvenuto
Noleggio barca
Piatto del giorno ad Alp Grum
Trenino Rosso del Bernina (come da programma)La quota non comprende:
tutto quanto non incluso nella quota comprende
€ 20 gestione pratica adulti; € 10 ragazzi e bambini;
€ 16.50 assicurazione annullamento/medico/bagaglio/CovidScopri le altre offerte sul Trenino Rosso del Bernina