Pernottamento in alta quota ecco la nostra proposta. Sotto i 4000 del Bernina con il Trenino Rosso delle ferrovie retiche, una giornata a St.Moritz , gita con slitte a cavalli nella mitica Val Roseg, un ‘’ must’’ della natura incontaminata, con due pernottamenti in alta quota e allo stesso modo un’intera giornata dedicata alla scoperta di questa splendida vallata. Infine pernottamento in alta quota, tutte le strutture si trovano a quote intorno ai 2.000/2.300 metri.
Sono mini resort di alta montagna alle pendici del gruppo montuoso del Bernina e dei ghiacciai che scendono dalle vette superiori ai 4.000 metri. Non c’è altro: né paesi, costruzioni, strade, solo voi e le montagne. Febbraio, ultimo mese dell’inverno e marzo, primo della primavera sono in assoluto i migliori per soggiornare, sia pur brevemente, in questi luoghi. L’innevamento e’ perfetto, le giornate più lunghe, non ci sono auto e le notti sono stupende sia che il cielo sia sereno ( firmamento stellato indescrivibile), sia che nevichi, in un silenzio irreale.
E, se andrete dal 6 al 10 febbraio o dal 6 al 10 marzo con cielo poco nuvoloso o sereno, avrete le notti di luna piena ( 95/100%) e, solo per marzo la SUPERLUNA, quando il nostro satellite si troverà alla minima distanza dalla terra.
Partenze individuali e giornaliere dal 1 febbraio al 31 marzo 2020.
La quota a persona in camera doppia di € 405 comprende tutto quanto indicato nel programma.
Quota di gestione pratica € 20 a persona
Pernottamento in alta quota e natura incontaminata
1° giorno: Partenza alle 08.20 da Milano Centrale con arrivo a Tirano alle 10.52. Si riparte alle 11.41 con il trenino rosso del Bernina, posti liberi di 2° classe, per Pontresina con arrivo alle 13.41. Le slitte a cavalli per la Val Roseg partono alle 14.10 con arrivo alle 15.10. Sistemazione nel Resort, camera doppie con bagno, cena e pernottamento.
2° giorno: prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida vallata sotto le vette del Bernina, fra una natura incontaminata. Cena e pernottamento. Per coloro che desiderassero una variante al programma, infine, possibilità’ di una escursione alla morena del ghiacciaio del Morterasch, il maggiore del gruppo del Bernina: si scende con le slitte a Pontresina, raggiungendo la stazione/hotel Ristorante di Morterasch in 15 minuti di viaggio del trenino rosso.
La sterrata( innevata in questa stagione) che risale la morena glaciale permette di raggiungere con bassa difficoltà il limite del ghiacciaio in circa 40 minuti( munirsi di abbigliamento consono). Allo stesso modo è possibile un pernottamento supplementare all’hotel Morterasch (quotazioni: su richiesta)
3° giorno : Prima colazione in albergo ed escursione a St Moritz La slitta parte per Pontresina in tarda mattinata e proseguimento per St.Moritz ( circa 10 minuti di viaggio) con il trenino rosso. Si raggiungono le piscine, ingresso e piatto del giorno al Bistrò interno.
** altri servizi a St.Moritz alle Piscine: ingresso alla SPA e trattamenti o pranzo a la carte (pagamento diretto in loco)
Quindi si riparte alle 16.48 con il trenino rosso del Bernina, posti liberi di 2° classe ed arrivo a Tirano alle 19.00. Proseguimento per Milano Centrale con treno Regio Express alle 20.08 ed arrivo alle 22.40.
Possibilità di cestino da viaggio facoltativo (costo € 16 )
La quota a persona comprende:
biglietto Milano/Tirano andata e ritorno in 2° classe
biglietto con il trenino rosso da Tirano a Pontresina in 2° classe andata e ritorno
slitte a cavalli da Pontresina alla Val Roseg
2 giorni in mezza pensione al resort in Val Roseg
escursione a St. Moritz (slitta + treno da Pontresina)
ingresso alle piscine e piatto del giorno al bistrò interno
biglietto con il trenino rosso da St. Moritz a Pontresina
Guarda anche altre Offerte Svizzera