Svizzera in treno alla scoperta dei laghi

Laghi città e il Monte Pilatus

Svizzera in treno alla scoperta dei laghi e delle città.
Zurigo, la città più cosmopolita della Svizzera, Lucerna la più romantica, sulle rive dei laghi e Berna, la capitale patrimonio Unesco ed escursione alla vetta del Monte Pilatus.

3 giorni/2 notti
Quota a persona in camera doppia da € 499

La quota comprende:
– tutti i treni e le prenotazioni ove necessarie indicate nel programma;
– due notti in hotel 3* con colazione a Lucerna;
– escursione al Pilatus da Lucerna via Kriens in cabinovia

Quote bambini e ragazzi in terzo o quarto letto:
Bambini 0/5 anni FREE nel letto con i genitori-6/11 anni € 159 -12-15 anni € 249

Supplemento singola € 90. Supplemento prima classe € 80

1° giorno:

Milano – Zurigo: partenza ore 9.10 con arrivo ore 12.27 (posti riservati). Tempo libero a Zurigo. Collocata nel cuore dell’Europa, la città offre tutte le comodità di una metropoli cosmopolita, è tra le città con la più alta qualità di vita al mondo, senza però perdere la sua naturalezza.
Zurigo – Lucerna: partenza ore 18.10 arrivo 18.51 Cena libera e pernottamento in hotel 3 stelle a Lucerna.
Nella romantica città sul lago dei Quattro Cantoni spicca il Kapellbrücke (Ponte della Cappella), uno dei ponti in legno coperti più antichi d’Europa. Nell’isola pedonale del centro storico spiccano le case storiche, decorate con affreschi, che fanno da cornice alle piazze, come quella del Weinmarkt.

2° giorno:

Prima colazione in hotel intera giornata libera a disposizione per l’ escursione al Monte Pilatus
Pilatus Kulm è raggiungibile in cabinovia da Kriens (piccolo comune alle porte di Lucerna, raggiungibile con un BUS della linea 1 dalla stazione centrale di Lucerna), oppure con la suggestiva cremagliera che parte da Alpnachstad (raggiungibile in treno con un supplemento di 8 € a persona a tratta o in battello con un supplemento di € 28 a persona a tratta).
Vi consigliamo di provare entrambe le soluzioni e andare in salita attraverso Kriens e la cabinovia ed in ritorno scendendo con la cremagliera e poi il treno o battello per Lucerna.
In cima al Monte Pilatus troverete un Terminal, con un Bar, una reception, una terrazza panoramica a 360 gradi e le partenze/arrivi della cabinovia da un versante e la cremagliera dall’altro. Sono inoltre presenti due Hotel uno dei quali con ristorante à la carte.

Al ritorno cena libera e pernottamento in hotel a Lucerna.

3° giorno:

Dopo la prima colazione partenza ore 9.00 con arrivo a Berna alle ore 10.00. Tempo e pranzo libero.
La capitale della Svizzera che sorge sull’ansa del fiume Aare, col suo centro storico «patrimonio mondiale dell’Unesco», dispone di 6 chilometri di arcate e anche una delle passeggiate commerciali coperte più lunghe d’Europa. Si respira un’atmosfera medievale con numerose fontane, facciate in mattoni, vicoli e torri storiche. Da non perdere inoltre il giardino delle rose affacciato sulla Fossa degli orsi e la cattedrale con la sua torre di 101 metri.
Si riparte da Berna alle 18.34 per  con treno EC alle ore arrivo alle 21.40.

Quota gestione pratica adulti € 20, bambini e ragazzi € 10
 Assicurazione  annullamento/medico/bagaglio/Covid € 16.50 a persona

Svizzera in treno alla scoperta dei laghi

Altre offerte da non perdere nel nostro sito:
Le cascate del Reno Appenzell Costanza e Sciaffusa

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy