Interlaken, incastonata tra due laghi e il massiccio della Jungrau con la mitica escursione in vetta al Top of Europe con la cremagliera
3 giorni/2 notti
Quota a persona in doppia da € 599
La quota comprende:
– Viaggio in treno da e per Milano (treni Ec con posti riservati e restanti percorsi con posti liberi);
– 1 notte in hotel 3 stelle a Interlaken in pernottamento e prima colazione;
-1 notte in hotel 3 stelle a Lucerna in pernottamento e prima prilazione;
– Salita alla Jungfrau Top of Europe
Quota bambini/ragazzi in 3°/4° letto:
Bambini 0/5 anni € 39 (nel letto con i genitori)- 6/12 anni € 239- 13/15 anni € 359
Supplementi: Supplemento singola da € 100. Supplemento prima classe € 80
1° giorno:
Partenza da Milano C.le con treno Ec alle 8.50 per Lucerna. Superato il confine si raggiunge Lugano costeggiandone il lago e successivamente Bellinzona capoluogo del Canton Ticino. Da qui con la nuova galleria di base del Sempione che permette di risparmiare un’ora di viaggio
si costeggia il ramo occidentale del lago dei Quattro Cantoni raggiungendo Lucerna, sulle sponde del fiume Aare – attraversato dai famosi e antichi ponti di legno. Trasferimento libero in hotel 3 *, cena libera e pernottamento.
2° giorno:
Prima colazione in hotel mattinata libera con possbilità di visitare il Museo della Scienza e della Tecnica, il più grande d’Europa,
o di una minicrociera sul lago dei Quattro Cantoni. Si ritirano i bagagli lasciati in hotel o in stazione e alle 14.06 si parte per Interlaken costeggiando la sponda occidentale del lago e salendo al passo del Brunig attraverso un paesaggio chiamato la piccola Finlandia della Svizzera. Si ridiscende al lago di Brienz raggiungendo rapidamente Interlaken alle 15.55. Sistemazione in hotel 3* a Interlaken, cena libera e pernottamento.
3° giorno:
Dopo la prima colazione dalla stazione di Interlaken Ost si parte per l’escursione al Top of Europe. (Si consiglia di lasciare i bagagli in hotel). Partenza alle 8.35 ed arrivo (via Wengen) alle 10.41. Tempo libero per la visita del Palazzo del Ghiaccio con le sue sculture, per la salita alla Sfinge con un ascensore panoramico e per apprezzare la fantastica vista del ghiacciaio dell’Aletsch. Nel periodo estivo possibilità di passeggiate guidate sul ghiacciaio. All’arrivo ritiro dei bagagli e partenza alle 18.30 per Milano (via Spiez) con arrivo alle 21.40.
L’escusione in vetta alla Jungfrau Top of Europe si effettua con 3 diversi trenini a cremagliera (si cambiano 3 treni per via del cambio di scartamento dei binari) salendo lungo il versante occidentale di Lauterbrunnen e Wengen per scendere poi dal versante nord-orientale di Grindelwald. Si riparte alle 14.17 (via Grindelwald) con arrivo alle 16.23 a Interlaken Ost.
In alternativa alle 14.47 e si rientra ad Interlaken Ost (via Grindelwald e la nuova Eiger Express gondola)
Quota gestione pratica adulti € 20, bambini e ragazzi € 10
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio/Covid € 34 a persona