la svizzera con il treno

Gran tour della Svizzera in treno

Visitare la Svizzera con il treno e le città più caratteristiche
viaggiando sui trenini panoramici delle Alpi in 12 giorni

LA SVIZZERA CON IL TRENO

QUOTA A PERSONA DA € 1.890

1° giorno

– Partenza da Milano per Capolago al mattino. Salita con la panoramica ferrovia a cremagliera che dal lago di Lugano sale alla vetta del Monte Generoso a 1.700 metri con ampia vista su l’arco Alpino, la pianura Padana e, nei giorni limpidi, la catena dell’Appennino. In vetta il caratteristico ristorante panoramico creato dall’architetto Botta. Si ridiscende sul lago raggiungendo in poco più di 30 minuti, la città di Locarno  sulle rive del lago Maggiore. Sistemazione in hotel e pernottamento.

2° giorno

– Dopo la prima colazione in albergo a Locarno si riparte con le vetture panoramiche della Ferrovia delle Centovalli che collega Locarno a Domodossola serpeggiando, come dice il nome, fra decine di vallate e canyon delle Prealpi ad una altitudine media di mille metri.
Da Domodossola si raggiunge, attraverso la galleria del Sempione, Briga, capoluogo del canton Vallese sulle sponde del Rodano. Da qui, percorrendo l’ultima parte della ferrovia panoramica del Glacier Express, si raggiunge Zermatt a 1.604 metri sotto le vette del Cervino e del Monte Rosa. Sistemazione in hotel e pernottamento.

3° giorno

– Prima colazione in albergo. Escursione con il rosso trenino panoramico Monte Rosa Express, fino ai 3.100 metri del Gornergrat in un impressionante paesaggio di vette superiori ai 4.000 metri ed ad immensi ghiacciai. Salita e discesa ad orario libero. Pernottamento in hotel a Zermatt.

4° giorno

– Prima colazione in hotel: partenza per Briga e  per Berna con il Trenino Verde delle Alpi che percorre l’antica ferrovia del Lostcheberg. Superata Kandersteg, in una splendida vallata in quota, si discende con un percorso altamente panoramico fra gole e foreste verso il lago di Thun nell’Oberland Bernese che si costeggia per lungo tratto fino alla capitale Berna. Sistemazione in albergo e pernottamento.

5° giorno

– Prima colazione in albergo. In tarda mattinata o nel primo pomeriggio si parte da Berna percorrendo la verde vallata dell’Emmental e raggiungendo Lucerna sul lago dei Quattro cantoni Sistemazione in albergo e pernottamento.
6° giorno – Prima colazione in hotel- Escursione alla vetta del Monte Rigi che domina la città (a quota 2.000 metri) in battello e trenino panoramico a cremagliera. Si rientra a Lucerna: pernottamento.

7° giorno

– Prima colazione in albergo. Si parte con il Brunig Panoramic Express lungo il lago di dei Quattro Cantoni, il Passo del Brunig e la sponda settentrionale del lago di Brienz, arrivando ad Interlaken ai piedi del massiccio della Jungfrau. Sistemazione in hotel e pernottamento.

8° giorno

– Intera giornata dedicata alla salita ai 3.450 metri della Jungfraujoch: pernottamento ad Interlaken.la svizzera con il treno

9° giorno

– Prima colazione in albergo. Da Interlaken si raggiunge Zweisimmen, salendo a bordo del Golden Panoramic Express lungo la vallata del Simmental, per raggiungere Montreux, sulla sponda settentrionale del lago Lemano e poi la vicina città di Losanna. Pernottamento.

10° giorno

– Prima colazione in albergo e partenza per Briga. Da qui si prosegue con il Glacier Express, percorrendo una delle linee più panoramiche delle Alpi, risalendo nella prima parte tutta la valle del Rodano e, superato il Passo dell’Oberalp ad oltre 2.000 metri, discende lungo le gole del Reno Anteriore, raggiungendo Coira, capoluogo del Canton Grigioni. Sistemazione in albergo e pernottamento.Glacier express in svizzera

11° giorno

– Prima colazione in albergo. Escursione a Arosa con l’Arosa Panoramic Express. Il percorso che sale ad oltre 1.600 metri, raggiunge la cittadina in una ampia vallata in quota con stupendi ed impressionanti paesaggi. Percorso 55 minuti ed un treno ogni ora. Pernottamento a Coira.

la svizzera con il treno12° giorno

– Si riparte, dopo la prima colazione in albergo, con il Regio Express che, attraversando tutto il canton Grigioni da nord a sud ed il Passo dell’Albula, scende in Engadina a St. Moritz. Si riparte nel tardo pomeriggio con le vetture del Bernina Express salendo al Passo del Bernina a 2.253 metri sotto gli imponenti ghiacciai del massiccio, per ridiscendere alla Valposchiavo ed a Tirano. Tutto il percorso è stato elevato a Patrimonio Mondiale dell’Unesco.  Da qui si percorre tutta la Valtellina, rientrando a Milano.

GRAN TOUR LA SVIZZERA CON IL TRENO

La quota comprende:
L’intero viaggio in treno da e per Milano in 2° classe (posti riservati ove obbligatorio e liberi nei restanti. Importante: alcune tratte sono a classe unica). La sistemazione in pernottamento e prima colazione in hotel 3 stelle nelle varie località. Tutte le escursioni con le ferrovie di alta montagna: Monte Generoso, Ferrovia delle Centovalli, Gornegrat, Rigi Kulm, Jungfrajoch, Golden Panoramic Express, Glacier Express e Bernina Express.
La quota non comprende:
I pasti sia in albergo che in corso di viaggio, le bevande, i trasferimenti, gli extra personali e quanto non espressamente indicato nella quota.
Supplemento viaggio in 1° classe, supplemento singola, adulto in 3° letto e ragazzi: quotazioni su richiesta.
Sistemazione in hotel 4 stelle e notti supplementari: quotazioni su richiesta.

Quota gestione pratica comprensiva di assicurazione annullamento/medico/bagaglio € 65 a persona

IMPORTANTE: gli orari di quasi tutti i treni possono essere adattati alle varie esigenze (ovviamente con alcune limitazioni)
Per raggiungere Milano, prezzi speciali ‘’ ridotti’’ utilizzando le Frecce rosse, le Frecce Argento, le Frecce bianche e gli Intercity da tutte le città Italiane.

 

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy