«Picasso. L’oeuvre ultime» – Fondation Gianadda – Dal 17 giugno al 20 novembre 2016, ogni giorno dalle 9.00 alle 19.00, la Fondazione Pierre Gianadda presenta una grande mostra con le opere di Pablo Picasso (1881-1973).
2 GIORNI – 1 NOTTE
TRENO DA MILANO + 1 NOTTE IN HOTEL + INGRESSO ALLA MOSTRA
€ 185 a persona
In un percorso cronologico e tematico, la mostra presenta più di un centinaio di opere che danno conto della varietà e dell’importanza della produzione degli ultimi anni di Picasso. Le opere esposte provengono dalla collezione della famiglia dell’artista, dalle più grandi collezioni pubbliche (tra cui il Musée Picasso e il Musée national d’art moderne-Centre Pompidou di Parigi; e il Museu Picasso di Barcellona) e da collezioni private. Sorprendenti e affascinanti, gli ultimi vent’anni della carriera di Picasso sono un inno all’amore, alla vita e alla creazione. L’esposizione « Picasso, L’œuvre ultime. Hommage à Jacqueline » mostra fino a che punto la creatività estrema di Picasso sia segnata dalla presenza di Jacqueline, che l’artista incontra nel 1952. All’epoca, Jacqueline aveva 27 anni e, agli occhi dell’artista, incarnava alla perfezione la bellezza delle donne spagnole. I due si sposarono a Vallauris nel 1961. Jacqueline accompagnò Picasso negli ultimi anni della sua vita, fino al momento della sua morte, avvenuta l’8 aprile 1973. Grazie alla dedizione della moglie — che gli fece da modella e da riferimento fino all’ultimo — Picasso trovò un nuovo equilibrio, che gli permise di dedicarsi completamente al proprio lavoro celebrando la sua ultima musa attraverso la pittura, il disegno, l’incisione, la ceramica e la scultura….
Martigny, circondata da vigneti e da alberi da frutto, rinomata per la sua gastronomia, vanta due millenni di storia, oggi a Martigny si può ammirare un anfiteatro restaurato, ma anche le terme romane, templi e quartieri residenziali antichi. Più tardi, Martigny è diventata la prima sede episcopale della Svizzera ed oggi affascina i visitatori con gli storici quartieri di La Bâtiaz e Vieux-Bourg, ricchi di edifici storici, sacri e profani. La Fondazione Pierre Gianadda è il polo d’attrazione culturale più importante del luogo e, oltre al Museo gallico-romano, ospita anche un Museo dell’Automobile. La costruzione è stata ricavata attorno agli antichi resti di un tempio gallico-romano. Da qui, a bordo del Mont Blanc Express è possibile raggiungere in un’ora e mezza Chamonix, la stazione di villeggiatura francese, percorrendo il ripido tratto con un trenino.
La quota per persona in doppia include:
• Treno da Milano a Martigny con un cambio veloce a Sion
(8.23/10.47 + 11.01/11.13 oppure 12.23/14.47 + 15.01/15.13)
• 1 notte a Martigny hotel Boutique 3* con colazione
• Visita alla mostra di Pablo Picasso alla fondazione Gianadda
• Treno da Martigny a Milano con un cambio veloce a Sion
(14.46/15.08 + 15.13/17.37 oppure 19.46/10.08 + 20.13/22.37
Quota gestione pratica € 10 a persona – Assicurazione annullamento facoltativa € 7,5 – Supplemento camera singola € 35
√ Possibilità di cenare in hotel € 25
√ Tariffa promozionale da prenotare ALMENO 8 GIORNI PRIMA
Bambini da 0 a 3 anni gratuiti – Bambini da 4 a 11 anni € 129 – Ragazzi da 12 a 15 anni € 155