Il Carnevale di Basilea dura ininterrottamente per tre giorni . Sfavillanti  e innumerevoli festeggiamenti che rappresentano un’esperienza davvero unica per i visitatori. Oltre 20 mila partecipanti sfilano per tre giorni lungo le vie della città, tra tanta  musica alla luce di particolari e meravigliose lanterne. Se volete conoscere un inedito aspetto di Basilea, non lasciatevi sfuggire quest’occasione

La nostra proposta (2 notti/3 giorni)
 Partenza il  18 febbraio e rientro il 20 febbraio
Quota a persona da € 279

maschere di carnevale a basilea

Il carnevale a Basilea inizia alle 4 del mattino del 19 febbraio 2018. L’atto iniziale è costituito dal “Morgestraich“. Alle quattro del mattino, si mettono in marcia i tamburi e i pifferi nello Charivari, costumi e maschere individuali, con piccole lanterne in testa, per percorrere in lungo e in largo il centro storico oscurato a suon di musica. Le “clique”, ossia i gruppi partecipanti, trascinano lanterne di legno e tela alte oltre tre metri, illuminate dall’interno. Il pomeriggio, le “clique” sfilano per la città secondo percorsi fissi, ma a partenze scaglionate, tra cordoni di folla accalcata. Nei mesi precedenti il Carnevale, viene scelto un determinato tema di cui in quel giorno le “clique” faranno una parodia attraverso costume e maschera, con versi scritti sulla lanterna e sui biglietti distribuiti agli spettatori. Nel corso delle due serate di festa, inoltre, i partecipanti, singolarmente o all’interno di “clique”, si spostano da locale a locale per commentare l’anno appena passato con versetti cantati e caricature, noti come Schnitzelbänken. Lo spettacolo più bello è per molti il “Gässle”: i singoli partecipanti e i gruppi in maschera sfilano lungo i vicoletti del centro storico suonando pifferi e tamburi con gli spettatori che li seguono al passo.

1° giorno – Partenza libere alle 07.23/ 11.23 o alle 18.23 con arrivo a Basilea alle 11.29/15.29 o alle 22.29. Sul treno funziona servizio di bar e ristorante., lungo tutto il percorso. All’arrivo trasferimento libero in albergo, sistemazione e pernottamento
2° giorno – Intera giornata in albergo in pernottamento e prima colazione.
3° giorno – Prima colazione in albergo. Tempo libero. Partenza per Milano alle 12.29 o alle 17.29 con arrivo alle 16.37 o alle 21.37.

LA QUOTA COMPRENDE: il viaggio con treni Euro City diretti da Milano a Basilea,posti riservati in 2° classe e viceversa,la sistemazione per 2 notti in hotel 3 stelle,camere doppie con servizi in pernottamento e prima colazione. Le tasse locali. La Mobility Card per tutti i mezzi pubblici della città.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pasti,le bevande, gli extra personali e quanto non espressamente indicato.
Quota gestione pratica € 20 a persona. Notte supplementare in  pernottamento e prima colazione/supplemento singola/quote famiglie: su richiesta.

Richiedi informazioni:

Potrebbero interessarti:

× Possiamo aiutarti?