Le città della Svizzera in treno

Alla scoperta dei laghi e delle città…
Zurigo la più cosmopolita, Lucerna la più romantica
sulle rive dei laghi, Berna capitale patrimonio Unesco,
Basilea lungo le sponde del Reno e Ginevra sul lago Lemano.

6 giorni – 5 notti le città della Svizzera
Zurigo, Lucerna, Berna, Basilea e Ginevra

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA DA € 959

La quota a persona include:
– tutti i treni e le prenotazioni ove necessarie indicate nel programma;
1 notte a Zurigo, 1 a Lucerna, 1 a Berna, 1 a Basilea e 1 a Ginevra in hotel 3* con prima colazione
Quota bambini/ragazzi in 3° o 4° letto: bambini 0/5 anni € 99, bambini 6/12 anni € 509, ragazzi 13/15 anni € 659
Supplemento singola da € 390.  Supplemento prima classe adulti € 210

Le città della Svizzera sono molto vicine fra loro e nello stesso tempo a misura d’uomo che possono essere visitate comodamente per apprezzarne le qualità che ne fanno fra quelle, al mondo, con la più alta qualità della vita. Ricche di opere d’arte, di musei, di centri storici ricchi di arte ed artigianato e bellissimi spazi verdi, si visitano passeggiando od utilizzando una capillare rete di trasporti pubblici efficientissimi che portano ovunque in brevissimo tempo. Città tutto l’anno piene di vita, manifestazioni, feste e mostre, sullo sfondo di una natura splendida e ricca di sorprese.

1° giorno

Partenza da Milano Centrale alle 9.10 con arrivo ore 12.43 (posti riservati). Tempo libero a Zurigo. Collocata nel cuore dell’Europa, la città offre tutte le comodità di una metropoli cosmopolita, è tra le città della Svizzera con la più alta qualità di vita al mondo, senza però perdere la sua naturalezza. È possibile una mini-crociera sul lago e la salita con il treno al Huetilberg la montagna che domina la città. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

le città della svizzera in treno

2° giorno

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Lucerna ore 10.10 arrivo 10.51 Cena libera e pernottamento in hotel 3 stelle. Nella romantica città sul lago dei Quattro Cantoni spicca il Kapellbrücke (Ponte della Cappella), uno dei ponti in legno coperti più antichi d’Europa.Nell’isola pedonale del centro storico spiccano le case storiche, decorate con affreschi, che fanno da cornice alle piazze, come quella del Weinmarkt. È possibile mini-crociera sul lago e la visita del Museo dei trasporti.

le città della svizzera in treno

3° giorno

Prima colazione in hotel e partenza per Berna alle 10.00 con arrivo alle 11.00 Sistemazione in hotel,tempo e pranzo libero. La capitale della Svizzera che sorge sull’ansa del fiume Aare, col suo centro storico «patrimonio mondiale dell’Unesco», dispone di 6 chilometri di arcate e anche una delle passeggiate commerciali coperte più lunghe d’Europa. Si respira un’atmosfera medievale con numerose fontane, facciate in mattoni, vicoli e torri storiche. Da non perdere il giardino delle rose affacciato sulla Fossa degli orsi e la cattedrale con la sua torre di 101 metri.Cena libera e pernottamento in hotel.

4° giorno

le città della svizzera in treo

Dopo la prima colazione in hotel si parte per Basilea alle 10.36 con arrivo alle 11.32. Sistemazione in hotel pranzo e cena liberi,
pernottamento. La città sorge sulle sponde del fiume Reno comprendendo anche la parte tedesca e francese della città. Ha un centro storico particolarmente attrattivo con splendide chiese e palazzi sia sulle rive del fiume che in collina. Basilea è anche la città europea con più Musei in assoluto. Caratteristico l’attraversamento del Reno con piccole barche trainate da una fune tra le due rive.

5° giorno

Prima colazione in hotel e partenza per Ginevra alle 10.03 con arrivo alle 12.47. Possibilità di raggiungere la città utilizzando anche le Ferrovia turistiche del Giura. Ginevra città cosmopolita sul confine con la Francia (una parte della città è in territorio francese) sulla riva settentrionale del lago Lemano. Alla periferia di Ginevra si trova il Cern che merita sicuramente una visita (da prenotare con anticipo). Anche qui sono possibili mini-crociere sul lago. Sistemazione in hotel pranzo e cena liberi e pernottamento

le città della svizzera in treno

6° giorno

Dopo la prima colazione tempo libero per la visita della città. Si riparte da Ginevra alle 13.39 con arrivo a Milano alle 17.40 o con treno EC alle ore 18.39 con arrivo alle 22.40

Quota gestione pratica adulti € 20, bambini e ragazzi € 10.
 Assicurazione  annullamento/medico/bagaglio/Covid € 34 a persona

Guarda anche questa offerta: Cascate del Reno Appenzell Lago di Costanza e Sciaffusa

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy