1 notte in alta quota al rifugio Berghaus Diavolezza con colazione e cena
Trenino rosso del Bernina per gli spostamenti come da programma in 2° classe di linea
Bernina Easy Diavolezza, rifugio ad alta quota
VALIDITA’ OFFERTA:
dal 27/03/2023 al 25/11/2023
Quota a persona in doppia
da € 275
Bambini 0/4 anni € 30 – Bambini 5/11 anni € 139 – Ragazzi 12/15 anni € 239
ATTENZIONE: Informiamo che, causa lavori di manutenzione straordinaria, fino al 10 settembre compreso non sarà possibile percorrere la tratta Milano/Tirano/Milano con il treno diretto. Sarà necessario utilizzare il treno Milano/Sondrio/Milano e poi il collegamento BUS Sondrio/Tirano/Sondrio. Il tempo di percorrenza si dilata di circa 30 minuti rispetto all’orario programmato. Vi suggeriamo di raggiungere Tirano con mezzo privato, caso contrario trovate qui gli orari e le coincidenze possibili. Qualora sceglieste di viaggiare con mezzo privato, verrà scontata dalla quota pacchetto € 24 per gli adulti ed € 12 per i ragazzi dai 5 ai 13 anni.
1° giorno
Partenza in treno da Milano Centrale per Tirano alle 8.20 o 09.20 con arrivo alle 10.52/11.52. Tempo libero per visitare Tirano. Proseguimento con il Trenino Rosso del Bernina fino a Bernina Diavolezza con il treno delle 13.00 o 13.41 con arrivo alle 14.33 o 15.27, proseguimento in cabinovia dalla stazione di risalita di Bernina Diavolezza al Rifugio Berghaus Diavolezza (2978 m) con la cabinovia delle 16.00 o 16.20 (ultima salita).
Sistemazione in rifugio in camera doppi con servizi, quindi tempo libero e cena in ristorante. Bernina Easy Diavolezza, rifugio ad alta quota
2° giorno
Prima colazione in rifugio e discesa a valle con la cabinovia per Bernina Diavolezza delle 12:00 o delle 12:20. Partenza con il Trenino Rosso della ferrovia del Bernina fino a St. Moritz alle ore 12:33 o 13:37 con arrivo alle 13.11 o 14.11.
Tempo libero per il pranzo e quindi visita del capoluogo Engadinese. St. Moritz si divide in due parti quella storica e quella che si snoda lungo il lungolago.
Rientro, sempre con il Trenino Rosso a Tirano alle 15.48 con arrivo alle alle 18.19 a Tirano. Infine rientro a Milano con treno regionale alle 19.08 con arrivo a Milano Centrale alle 21.40. Bernina Easy Diavolezza, rifugio ad alta quota
La linea del Bernina è l’unica tratta ferroviaria svizzera che, da sud a nord, attraversa le Alpi a cielo aperto. Questa magnifica linea ferroviaria, ultimata nel 1910, porta da Tirano (429 m.s.m.) oltre i ghiacciai del Passo del Bernina (2253 m.s.m.). Supera i 1824 m. di dislivello esistenti tra Tirano e Ospizio Bernina in soli 22 km in linea d’aria ed affrontando pendenze del 70% senza l’ausilio della cremagliera! Il tracciato della linea è di particolare effetto. Dal 2008 la Linea del Bernina fa parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, 61 km di raffinata ingegneria edile davanti alla montagna più alta dei Grigioni. Bernina Easy Diavolezza, rifugio ad alta quota
Quota gestione pratica adulti € 20. Bambini 4/15 anni € 10
Quota assicurazione annullamento medico bagaglio Covid € 16.50 a persona ( adulti e bambini)
La quota comprende:
– treni A/R da Milano in Regionale seconda classe Trenord;
– trenino del Bernina come da programma, in seconda classe carrozze di linea;
– 1 notte in mezza pensione al rifugio Bergahus Diavolezza;
Scopri anche Notte in Alta quota.