Spagna il Cammino dei fari partenze di gruppo 2017

Questo cammino offre un percorso eccezionale attraverso  scogliere e spiagge  lungo la Costa da Morte la  più occidentale della Spagna. Il mare selvaggio di questa regione  ha un triste passato di naufragi  ed è per questo che, alla fine del secolo XIX, si iniziarono a costruire i fari per guidare le navi  lungo le  coste. O Camiño dos Faros è un percorso di circa 200 Km che  unisce Malpica a Finisterre. Un cammino che ha il mare come principale protagonista e che congiunge i principali fari e punti di maggiore interesse della Costa Galiziana Il Camiño dos Faros non è un percorso per principianti, ma per esperti ( nulla a che vedere con il Cammino di Santiago) . Alcuni tratti sono  di  difficoltà considerevole: per questo è previsto tuttavia  un bus di supporto durante tutto il percorso.

DATE DI PARTENZA: *Partenze garantite con minimo 8 partecipanti
dal 17 al 23 Aprile 
8-12 persone  Quota pacchetto a persona da € 1497
12-16 persone Quota pacchetto a persona da € 1347
 dal 7 al 13 Agosto 2017  
8-12 persone Quota pacchetto a persona da € 1619
 12-16 persone Quota pacchetto a persona da € 1449

Percorso_cammino_dei_fari

ITINERARIO:
1º Giorno: ITALIA-SANTIAGO (OPPURE  A CORUNA  O VIGO)
Partenza da Milano ed arrivo individuale con volo a Santiago . Trasferimento facoltativo  dall’aeroporto di Santiago (altri aeroporti possibili: A Coruñla o Vigo) fino all’hotel a Cee in Costa da Morte. Cena e pernottamento in hotel 3*.
2º Giorno: AROU – CAMARIÑAS (26.1 Km)
Prima colazione e trasferimento  in bus ad Arou, all’ inizio della prima tappa. Questa é una delle migliori e tra le più facili. La costa che va da Arou a Cabo Vilán è l’origine di tutto. Si parte presto da Arou e ci si dirige, attraverso l’insenatura di Xan Ferreiro al Belvedere ed alla Playa de Lobeiras. Da qui lungo un sentiero, tra piante autoctone e spiagge levigate in mezzo ad un paesaggio unico, fino al piccolo Puerto de Santa Mariña,  per salire poi alla duna di Monte Blanco. In cima  una delle viste più spettacolari del Camiño dos Faros. Scendendo, si attraversano le solitarie calette di Trece fino a Punta Boi.  Il cammino da Punta Boi a Vilán ,attraversa tutte le spiagge di Reira, con un comodo sentiero che attraversa questo litorale selvaggio e solitario fino al Monte Pedroso ed al Faro Vilán. Da Vilán si prosegue per  Camariñas  percorrendo il litorale e passando per la Cappella della Virxe do Monte ed il Castello.  La tappa si conclude nel centro di Camariñas, al lato del porticciolo peschereccio. Durante questa tappa si potrà visitare, parzialmente, il faro Vilán, l’unico visitabile. Questo faro fu il primo in Spagna a funzionare con elettricità ed è visitabile solo per la partenze di agosto, negli altri periodi dal mercoledì alla domenica. Rientro in bus privato alla cittadina di Cee, cena e pernottamento in hotel 3* .

Museo_de_Man,_Camelle,_Camariñas,_Galiza

3º Giorno : CAMARIÑAS – MUXÍA (32 Km) 
Prima colazione e trasferimento all’ inizio della  tappa. Questa  è la tappa più lunga , quella con più asfalto e della durata di circa 10 ore. In queste acque tranquille ricche di crostacei, soprattutto vongole, si può vedere come vengono raccolte durante la bassa marea. Giunti alla Playa de Ariño si lascia la costa per salire alla strada che attraversa Tasaraño, Dor, Allo e a Ponte do Porto, dove si percorrerà la passeggiata fluviale verso Cereixo. Da lì una passeggiata al mulino delle maree, la chiesa di Santiago,  un impressionante bosco di roveri e le Torri de Cereixo.  Si attraversa tutta la Playa de Area Grande e salendo verso la pineta per arrivare alla Playa de Leis. Il percorso che porta al faro della Playa de Lago è abbastanza complicato.Da Chorente la tappa porta attraverso il Bosco e la punta dello stesso nome, a Muxía, la fidanzata del vento, dove si arriva dopo aver attraversato le spiagge di Espiñeirido e A Cruz. Da qui si scende verso la Punta da Barca, con il faro, il santuario della Virxe da Barca e  le magnifiche rocce che ne fanno un luogo magico. Rimane ancora 1 chilometro lungo  la passeggiata orientale dal monumento ai volontari fino alla spiaggia di O Coido, dove naufragò il Prestige . In questa tappasi si può ammirare il Faro di Muxia, impressionante per la sua situazione sulla punta della Ria (fiordo). Rientro in bus a Cee, cena e pernottamento in hotel 3*.

muxia-cammino

4º Giorno : MUXÍA – NEMIÑA (24.3 Km)
Prima colazione e trasferimento  all’inizio della tappa.Questa penultima  è tra le più complicate del cammino, soprattutto all’inizio, con i  10 chilometri, da Lourido a Moreira, con continue salite e discese. Si attraversa la playa de Lourido fino al Coido de a Agra, da dove inizia la salita al Monte Cachelmo.  Dalla vetta una discesa abbastanza difficile porta alla  playa de Arnela e al sentiero che conduce alla Punta Buitra ed alla cima del monte dallo stesso nome. Si potrà ammirare la panoramica dall’alto del resto della tappa, con Cuño, O Pedrouzo, Moreira e tutta la penisola che forma Cabo Touriñán. Da Cuno si sale al Monte Pedrouzo (2 chilometri con una pendenza media del 13%). Dalla vetta si discende alla Playa de Moreira  lungo un  terreno irregolare e  con pensenze che sfiorano il 25% Giunti alla Playa de Moreira,  una pista di terra battuta  porta verso Touriñán, al Faro Touriñán, punto più occidentale del Camiño dos Faros. Nell’ultima parte della tappa si passerà per il Coido ed Insua de Touriñán per arrivare fino al belvedere. Una strada che  porta al  paesino di Talón, alla Playa de Nemiña, In questa tappa si potrà vedere il Faro Touriñán, situato ancora più ad ovest del faro di Finisterre : veramente il punto più occidentale della penisola spagnola, Rientro in bus a Cee : cena e pernottamento in hotel 3*.
CAMMINOSANTIAGOFISTERRAMUXIA5º Giorno : NEMIÑA – FINISTERRE (26.2  Km)
Prima colazione e trasferimento all’ inizio della  tappa.L’ultima tappa di questo Camiño dos Faros è abbastanza lunga, per cui suggeriamo di iniziala presto. Si parte dalla playa de Nemiña e dall’altra parte dalla Playa de Lires, per riprendere il  Cammino dei Fari con  due opzioni di percorso: percorrere tutta la baia od attraversarla. E’ la la Playa do Rostro,  due chilometri di spiaggia. Lasciata la playa del Rostro, si attraverseranno paesaggi unici , le scogliere formate dalla Punta do Rostro e la Punta do Castelo.dove, si visiteranno i resti del Castro de Castromiñán  le mura esterne e  la successiva meta della tappa: il Capo della Nave.Questo tratto  è uno dei più spettacolari.  Dal Cabo de la Nave e con una ripida discesa si arriverà alla playa de Mar de Fora.   In continua salita si raggiunge la parte ovest del Capo, da dove inizia l’ultima salita, molto ripida e con terreno sassoso prima di contemplare le prime immagini del Faro Finisterre, L’ultimo faro del  cammino é il Faro di Finisterre, famoso soprattutto per essere il punto finale del Cammino di Santiago. Rientro in bus a Cee. Cena e pernottamento in hotel 3*.

ESPA„A. CIUDADES PATRIMONIO DE LA HUMANIDAD. SANTIAGO DE COMPOSTELA. Catedral y plaza do Obradoiro.

6º Giorno : TRASFERIMENTO A SANTIAGO DE COMPOSTELA
Dopo la colazione trasferimento in bus a Santiago: visita guidata in italiano del centro storico della città e della cattedrale.Pomeriggio libero.Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel 3***
7º Giorno : RIENTRO IN ITALIA
Prima colazione e trasferimento libero in aeroporto. Rientro individuale  con volo in Italia.

La quota a persona comprende:
√ Volo da Milano a Santiago a/r con volo diretto o con scalo a Madrid
√ Pernottamento in strutture cat 3*** (5 notti lungo il percorso e 1 notte a Santiago) in camere con servizi privati.
√ Mezza pensione (prima colazione e cena con bevande incluse)
√ 4 pic nic durante le tappe del cammino
√ Trasferimento Santiago de Compostela/Hotel ad Arou a/r
√   Trasferimenti alloggio/ inzio-fine tappa, bus di supporto durante le tappe e trasporto bagagli
√ Guida accompagnatore in lingua italiana durante tutto il percorso
√ Visita guidata in lingua italiana del centro storico della città e della Cattedrale di Santiago.

NON comprende: Trasferimento Htl a Santiago/aeroporto, le bevande, i pasti non inclusi nel programma e gli extra personali.
Informazioni sulle strutture alberghiere: L’hotel  3***  si trova a Cee nel centro di una piccola località della Costa da Morte,vicino alla ria (fiordo) ed al porto peschereccio.
Struttura con 48 camere, recentemente ristrutturato tutte le camere  con bagno privato con doccia o vasca/telefono/asciugacapelli/aria condizionata/riscaldamento/televisione led e wifi gratis. Il ristorante nato dalla tradizione familiare di panettieri locali è a base di prodotti freschi e di qualità  con ottima cucina della Galizia. Prima colazione a buffet. L’hotel 3*** di Santiago de Compostela si trova a soli 600 m a piedi dalla cattedrale ed è  situato in edifico storico, ristrutturato in stile moderno e confortevole.  Inaugurato nel maggio 2014 , offre Wifi gratis in tutto l’albergo, camere  con doccia, asciugacapelli , televisione e cassa forte gratuita. La prima colazion è a buffet. Il ristorante a Santiago si trova a  250 metri dalla cattedrale, il che permetterà di vivere la miglior atmosfera pellegrina ed interazionale di questa cittadina. Offre piatti tipici locali a base di pesce o carne freschi, mentre la loro specialità sono gli arroces (risotti). Possibilità di” mariscada” , cena a base di crostacei. 

 

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy