Un Capodanno particolare a Tenerife

Un Capodanno molto, ma molto diverso. Un Capodanno quasi a sorpresa. Un luogo conosciutissimo, magari già visto più volte, ma nello stesso tempo assolutamente ‘’ nuovo’’ per la sua unicità e imprevedibilità. Un Capodanno assolutamente fuori dagli schemi comuni. Lo consigliamo solo a chi ama emozioni  uniche e ..sorprese inaspettate.
Dal 29 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Quota a persona da  € 1.998 a persona

29 dicembre 2018 – partenza  con volo per Madrid da Milano o altra città.  All’arrivo sistemazione in hotel e pernottamento.
teide-parador30 dicembre 2018 – prima colazione. Partenza  per Tenerife. All’arrivo trasferimento  al Parador Cañadas del Teide a 2.100 metri , all’interno del Parco Nazionale de Las Cañadas ai piedi dei vulcani Pico del Teide e Pico Vejo. Giornata libera. Il Parador ha bar e ristorante per un eventuale pranzo facoltativo. Dal Parador è possibile visitare tutto il Parco nazionale o salire con la funivia in vetta al Teide. Cena e pernottamento. E’ quasi normalete trovarsi in mezzo alla neve, anche se siamo quasi a cavallo del Tropico del Cancro: su queste montagne l’inverno è rigido e la neve cade abbondante. Ma il tempo è estremamente variabile e, dopo una intensa nevicata , all’improvviso, un sole caldo ed un cielo blu  che dura 2 o più giorni consecutivi. Nelle notti serene, complice l’assenza assoluta di luci si possono ammirare  le profondità e l’immensità dell’Universo.Siete ai tropici, all’interno di una delle più grandi caldere vulcaniche al mondo circondati da vulcani che sfiorano i 4.000 metri :partiti i turisti che salgono dalle grandi urbanizzazioni della costa, siete soli: un’emozione non da poco da provare almeno una volta nella vita. In questi due giorni, oltre che passeggiare nella Cañadas, potrete salire in funivia alla vetta del Teide. Cena in ristorante al Parador.

il teide a Tenerife

Attenzione : la funivia funziona solo con tempo favorevole e la vetta, ad oltre 3.700 metri non è adatta a tutti, il freddo è intenso ed occorre un equipaggiamento da alta montagna. Il Parco occupa la parte più alta dell’isola di Tenerife: è il più grande e il più antico delle Canarie, nominato dall’Unesco, Patrimonio dell’Umanità nel 2007.E’ uno dei parchi  più visitati in Europa e nel mondo. Cristoforo Colombo,durante il suo viaggio , la notte del 24 agosto 1492, descrisse nel suo diario una eruzione del Teide. Nel 1798, un’eruzione che formò le cosiddette “Narici del Teide” portò all’espulsione di 12 milioni di metri cubi di lava dal Pico Viejo. L’ultima eruzione  nel 1909 dal Vulcano Chyniero sulle pendici nord della Cañadas .  Numerose le  colate laviche e i vulcani sparsi in tutto il parco. Secoli di eruzioni hanno creato una ricchezza di paesaggi senza rivali nel mondo. Dal Parador è possibile godere, al caldo, una fantastica vista . Il Parador è l’unica costruzione esistente il che lo rende un luogo unico in cui soggiornare. La visita  del Teide e il del Parco nazionale , consente di scoprire ed apprezzare la consapevolezza che Tenerife non è solo spiaggia e sole. La vista dalla vetta è  spettacolare e si possono vedere le altre  isole Canarie. Il Teide è la montagna più alta della Spagna, oltre ad essere il terzo vulcano più alto del mondo (gli altri due sono alle Hawaii). Il diametro del cratere è di circa 80 metri. Si può raggiungere la cima del vulcano con un permesso gratuito che deve essere richiesto in anticipo.

notte stellata capodanno a tenerifeEmozioni uniche per un Capodanno diverso

31 dicembre 2018 prima colazione e tempo libero. Pranzo facoltativo: in serata Cenone di Fine Anno con musica dal vivo , ballo e bevande comprese. Pernottamento.
1 gennaio 2019 – prima colazione . Trasferimento a Garachico all’hotel boutique La Quinta Roja o similare ,sulla costa nord occidentale di Tenerife dinnanzi all’oceano. La cittadina è l’immagine più vera di come si può vivere una vacanza, breve ma assolutamente diversa. Tutto è a misura d’uomo:  sulle rive del mare, la temperatura ondeggia sui 20/22°, neve e freddo sono lontani (20 minuti di auto!): sembra un altro mondo. Invece sono due facce della stessa medaglia ed anche le notti di Garachico sono splendide come a Las Cañadas.
garachico-tenerife2La storia di questa piccola città, fondata nel XV secolo da un Banchiere genovese.è stata segnata da una grande eruzione vulcanica che ne cambiò per sempre il suo destino.
Da non perdere il centro storico, il meglio conservato di tutte le Canarie, tra tranquilli ” paseos ”, piazze ed edifici storici di fascino e bellezza. El Caletón de Garachico, non molto distante dal Castillo de San Miguel, di fronte al monumento naturale del Roque de Garachico, si formò durante l’ eruzione del 1700; la lava e l’Atlantico realizzarono piscine naturali di acqua salata a due passi dal centro storico. Il Castillo de San Miguel accanto al mare , fatto costruire nel XVI secolo da Felipe II per proteggere  il porto commerciale più importante di allora dagli attacchi dei pirati, ha delle spesse pareti in muratura sormontate da una tipica merlatura che serviva per scopi difensivi. La Casa de La Cultura  è l’ex Convento de San Francisco de Assisi e fu fondato nel 1524 dai genovesi Cristóbal de Ponte e Ana de Vergara.L’ex Convento di Santo Domingo, risale al 1601: adagiato su un altopiano, lo si può vedere in tutta la sua bellezza dalla strada che porta da Icod de Los Vinos, . Mentre si passeggia per le tranquille strade acciottolate di questa graziosa cittadina portuale è difficile immaginare che più di una volta sia stata teatro di  catastrofi naturali  come quella 1706 quando fu ancora investita da una grande eruzione. Le case di pescatori sono dipinte con tonalità ocra e luminose strade immacolate acciottolate dei collegamenti piazze all’ombra delle palme.tenerife-garachicoDa non perdere una visita alla Vinoteca e  al Museo Carpenteria che offre un ampio spaccato della coltivazione a vigneti che ricoprono questa zona di Tenerife
A Garachico c’è un’ ottima scelta di pesce nei vari ristorantini sul mare.
tenerife-hotel-rural2 e 3 gennaio 2019 – intere giornate in pernottamento e prima colazione
4 gennaio 2019 – prima colazione . Trasferimento all’aeroporto e partenza per Madrid. Sistemazione in hotel boutique centro città.
5 gennaio 2019 – prima colazione in albergo. Visita libera di Madrid : partecipazione libera alla grande festa popolare dell’Epifania che coinvolge tutta la capitale. sfilata di carri addobbati con finale pirotecnico  alla piazza de Cibeles con grandiosi fuochi pirotecnici. Pernottamento.

gennaio 2019 prima colazione in albergo. Trasferimento in albergo e partenza con volo per Milano o altra città.

La quota comprende: volo di linea da e per Madrid, 3 pernottamenti a Madrid compresa la prima colazione. Volo da Madrid a Tenerife e viceversa, i trasferimenti privati dall’aeroporto al Parador de Las Cañadas del Teide, la cena del giorno di arrivo al Parador, due prime colazioni ed il Cenone di Capodanno comprese le bevande, il trasferimento privato dal Parador, all’hotel di Garachicho con sistemazione in pernottamento e prima colazione, il trasferimento da Garachico in aeroporto.
La quota non comprende: i trasferimenti a Madrid da e per l’aeroporto. e quello da Garachico all’aeroporto, tutte le tasse aeroportuali, i pasti non indicati, le bevande (eccetto quelle del  Cenone al Parador), eventuali escursioni facoltative e quanto non espressamente indicato nel programma. Quota gestione pratica € 45
Con un supplemento di € 80 a persona è possibile sostituire i trasferimenti previsti a Tenerife con il noleggio di un auto a chilometraggio illimitato( benzina ed assicurazione furto escluse) con presa e riconsegna in aeroporto. E’ necessaria un carta di credito a garanzia all’atto della consegna dell’auto.
per il soggiorno al Parador de Las Cañadas a Tenerife è indispensabile abbigliamento di alta montagna*

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy