Viaggio in completa libertà a Tenerife (via Barcellona) con volo andata e ritorno. Soggiorno e tour, in completa libertà, a Tenerife, a Santa Cruz con possibilità di escursioni (facoltative) alla scoperta dell’isola più grande delle Canarie . Gli hotel sono in centro città, la visita dell’isola è libera: i mezzi pubblici sono efficienti, capillari ed a basso costo, così come i taxi. In alternativa è possibile il noleggio auto (minimo 3 giorni/obbligatoria la carta di credito a garanzia) prenotando prima della partenza. I Musei, le Mostre, le Manifestazioni ed i parchi naturali su richiesta,si possono riservare dall’Italia.
Una vera scoperta dei lati più sconosciuti di questa isola spagnola
in totale libertà, senza obblighi ed orari.
Quota a persona da € 1.729
Primo giorno – Partenza con volo da Milano (o altro aeroporto) per Barcellona alle 21.00 con arrivo alle 22.40. Trasferimento libero in hotel e pernottamento.
Secondo giorno – Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto e partenza alle 09.35 con arrivo a Tenerife nord alle 12.15. Trasferimento libero a Santa Cruz, capoluogo dell’isola,con oltre 600.000 residenti è una città che offre Musei, Teatri, Mostre, Manifestazioni, ottimi hotel e ristoranti per tutti i gusti. Ha anche una grandissima spiaggia (Las Teresitas) di oltre 2 chilometri di finissima sabbia e riparata dall’oceano da una scogliera al largo. E’ il punto di partenza per innumerevoli escursioni e visite ed è servita da una rete di trasporto pubblica eccellente, capillare ed a costi molto bassi. In alternativa si possono affittare auto di ogni tipo a chilometraggio illimitato e per un minimo di 3 giorni Sistemazione in albergo e pernottamento.
Dal terzo all’undicesimo giorno – Intere giornate a Santa Cruz in pernottamento e prima colazione.
Tempo libero per vivere la città,Musei, Mostre e vita di spiaggia. Possibilità di escursioni (ne elenchiamo solo alcune) che possono essere effettuate, in giornata, sia utilizzando i mezzi pubblici, sia noleggiando un’auto a chilometraggio illimitato. Tutte le escursioni (o noleggio auto) possono essere prenotate o decise prima della partenza.
Gli orari dei mezzi pubblici vengono forniti prima della partenza. In alcuni casi si può optare per Card cumulative, alcune acquistabili prima della partenza.
Dove puoi andare e cosa puoi vedere
• San Cristobal de La Laguna
• Puerto de la Cruz
• La Oratava
• Parco Nazionale del Teide (con salita in funivia alla vetta del Teide)
• Costa de Los Cristianos
• Costa Adeje
• Isola de La Gomera (raggiungibile da Los Cristianos con ferry e possibilità di trasporto auto)
• Isola de La Gomera: capitale San Sebastian e/o Parco de Garajonay.
• Puerto de Santiago
• Alcantillos de Los Gigantes
• Cittadina di Garrachico
• Isola di Gran Canaria (raggiungibile con ferry veloce, anche con trasporto auto) da Santa Cruz in circa 40 minuti.
• A Gran Canaria: cittadina e zona di Agaete, punto di arrivo da Tenerife.
• La capitale di Gran Canaia, Las Palmas, seconda città dell’arcipelago, con oltre 500.000 abitanti, spiagge, Chiese, Monumenti, Musei e splendidi palazzi.
1 maggio 2019 – Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Barcellona alle 15.00 con arrivo alle 19.20. Sistemazione in albergo e pernottamento.
2 maggio 2019 – Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto e partenza alle 07.40 con volo per Milano ( o altra città), con arrivo a Malpensa alle 09.30
La quota comprende: voli da e per l’Italia, la sistemazione a Barcellona in hotel 3 stelle in pernottamento e prima colazione per 2 notti ed a Santa Cruz di Tenerife, sempre in hotel 3 stelle in pernottamento e prima colazione per i restanti giorni.
La quota non comprende: le tasse aeroportuali € 110, i trasferimenti, i pasti, le bevande, gli extra personali e gli altri servizi proposti come facoltativi.
Auto a noleggio ( min 3 giorni) € 58 p.p., escluse benzina,assicurazione furto e incendio. Obbligatoria carta di credito a garanzia. Eventuali card, ove previste, sui mezzi pubblici. Biglietti per i traghetti per La Gomera/Gran Canaria con o senza auto. Biglietti funivia del Teide o ingressi a Musei o Parchi a pagamento.
Quota gestione pratica € 40 a persona.