Conoscere la vera anima delle Isole Canarie, i grandi parchi naturali, le più antiche città, piccole o grandi, il loro patrimonio artistico e culturale. Si potrà gustare a fondo queste terre, soggiornando negli splendidi Paradores del Turismo nati nei luoghi più suggestivi delle isole, a misura d’uomo. Le CANARIE minori immersi nella natura e lontani dal cemento e dalle vacanze di massa.
Suggerimento di viaggio!
Le Canarie minori in 10 giorni /9 notti
Quota a persona con sistemazione in doppia a partire da € 1.990
1° giorno: Milano-Madrid-La Palma con volo di linea o altro vettore. All’arrivo noleggio auto a chilometraggio illimitato. Trasferimento e sistemazione al Parador a Brena Baja . Pernottamento.
2°-3° giorno: Escursioni libere e pernottamento al Parador.
Luoghi da NON perdere:
Il Parco Nacional del Tamburiente, La visita a Roque de Los Muchacos la vetta dell’isola ad oltre 2.000 metri dove sorge uno dei più grandi Osservatori Astrofisici del mondo ( visita possibile solo su riservazione con largo anticipo), Santa Cruz de la Palma, il capoluogo con le sue caratteristiche case colorate, El Paso, I vulcani San Antonio e Teneguia, Fuencaliente sull’estrema punta sud dell’isola, il Parco Natural de la Cumbre Veja ( percorso parzialmente da effettuare a piedi in un paesaggio lunare)
4° giorno:Prima colazione in hotel. Riconsegna dell’auto al porto e partenza con Ferry veloce (1 ora e 30 minuti circa) per l’isola de La Gomera. Ripresa dell’auto a chilometraggio illimitato e sistemazione al Parador San Sebastian di La Gomera a pochi minuti dal porto di arrivo. Pernottamento.
5 e 6°giorno: Escursioni libere e pernottamento al Parador.
Luoghi da non perdere:
Parco Nazionale de Garajonay con i suoi boschi di Laurisilva, unici in Europa, la cittadina di Vallehermoso, le solitarie spiagge di Playa de Santiago e la imperdibile Valle del Gran Rey. Il capoluogo dell’isola, San Sebastian e, con buone condizioni di mare e tempo, in motobarca le impressionanti scogliere vulcanibhe colonnari de ” Los Organos”
7° giorno: Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto al porto e partenza con ferry per El Hierro (circa 1 ora). Arrivati al porto si riprende l’auto raggiungendo il Parador di El Hierro , sulla costa occidentale dell’isola, in una solitaria baia sul mare.8 e 9° giorno: Escursioni libere e pernottamento al Parador .
Luoghi da non perdere:
Valverde, l’unico capoluogo di tutte le Canarie a 800 metri di altitudine, Frontera a sud-est dell’isola dinnanzi al mare dove due anni fà, a 200 metri dalla costa,un’eruzione sottomarina durata oltre un anno, attirò a El Hierro centinaia di scienziati da tutto il mondo,, El Golfo, Sabinosa e Pozo de la Salud, El Pinar a nord dell’isola attraverso paesaggi selvaggi. Un tempo, l’isola de El Hierro, veniva chiamata l’isola del meridiano zero, poi spostato dagli Inglesi a Greewich. El Hierro è la più occidentale delle Canarie: oltre si apre l’immensità dell’Atlantico per oltre 5.000 chilometri.
10° giorno: Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto, riconsegna dell’auto e partenza in ferry per Tenerife. All’arrivo trasferimento libero in aeroporto e partenza con volo per Milano diretto o con scalo a Madrid.
La quota comprende: Viaggio con voli da Milano a La Palma e da Tenerife a Milano; traghetti veloce da La Palma a La Gomera, dalla Gomera a El Hierro e da El Hierro a Tenerife; sistemazione in Paradores 4* pernottamento e prima colazione nelle 3 isole; auto a noleggio a chilometraggio illimitato per 10 giorni.
La quota non comprende: Tasse aeroportuali. I pasti, il carburante, l’Assicurazione incendio e furto auto (da pagare in loco), le bevande. gli extra personali, eventuali ingressi a pagamento, ove richiesto. Importante: per il noleggio auto è obbligatoria una Carta di Credito a garanzia. Quota gestione pratica € 40. Assicurazione annullamento/medico/bagaglio/covid facoltativo € 67.50.
A seconda della data di partenza, gli orari dei traghetti fra le isole ed i loro giorni di effettuazione, potrebbero rendere necessario un cambiamento dell’ordine di visita delle isole. Sempre per la stessa ragione potrebbe essere necessaria una notte in arrivo o in partenza o ambedue, a Tenerife.La quota totale verrà determinata dalla data di partenza e con quanto anticipo verrà fatta la prenotazione del volo
Le Canarie minori: El Hierro