Un viaggio diverso, alla scoperta del fascino dei Paradores, con un profilo particolare, e visitando gli splendidi Parchi Naturali che rendono queste isole un ambiente unico ed irripetibile. Picchi vulcanici, scogliere imponenti, foreste, estesi bananeti, coltivazioni di ananas, filari di viti con un ottimo vino locale, piccole cittadine medievali splendidamente conservate, una cucina semplice e saporita e il sottile piacere di vivere là dove finiva il mondo conosciuto. Da qui partì Colombo per le ‘’indie’’ sbarcando, senza saperlo, nelle isole dei Caraibi e sulle coste Americane: da qui infine per oltre 6.000 chilometri solo e sempre l’Oceano.
IL FASCINO DEI PARADORES
Partenze giornaliere ed individuali
9 GIORNI/8 NOTTI
Quota pacchetto a persona da € 2.390
CANARIE LE ISOLE MINORI LE PIU’ BELLE E LE PIU’ SCONOSCIUTE: IL FASCINO DEI PARADORES
La Palma
Nota come “la Isla Bonita”, è l’isola più verde dell’arcipelago delle Canarie. Ricca di boschi lussureggianti e coste scoscese con spiagge di finissima sabbia nera, quest’isola stupisce con i suoi tesori ecologici e la sua straordinaria natura. Dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO, possiede numerosissimi spazi naturali protetti e ospita al suo interno il Parco Nazionale della Caldera de Taburiente.
In un’orografia così accidentata, a pochi chilometri dalla costa, sorgono catene montuose di grande altezza, come il Roque de los Muchachos, punto di riferimento degli astrofisici di tutto il mondo grazie al suo moderno Osservatorio, dotato di una delle strutture telescopiche più innovative e spettacolari del pianeta.
La Gomera
detta “l’Isola Magica”. La penultima isola delle Canarie per estensione, misura soli 20 chilometri da nord a sud, è un autentico tesoro ecologico, con una costa punteggiata da piccole spiagge tra le scogliere. Questo ambiente, caratterizzato da un litorale selvaggio e minuscole spiagge di sabbia nera, è un vero paradiso per gli amanti della natura. Spicca su tutto il Parco Nazionale di Garajonay, una foresta dalla vegetazione preistorica dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È un’isola perfetta per camminare.
Tra le sue numerose tradizioni, molto particolare è quella del fischio: un sistema di comunicazione caratteristico dell’isola che separa le sillabe con un fischio. I suoi abitanti hanno comunicato per secoli in questo modo per via degli impervi rilievi: con questo sistema, infatti, era possibile inviare messaggi semplici da un lato all’altro dei burroni superando le distanze e le difficoltà del terreno.
El Hierro
Con meno di 50 chilometri tra le due estremità, è un’oasi di pace nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico. Dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO, offre piscine naturali e acque trasparenti perfette per nuotare e per praticare il diving, oltre a immense zone boschive protette all’interno. El Hierro si distingue infine per la sua diversità. I suoi quasi 100 chilometri di coste, aspre e scoscese, nascondono anche una serie di cale e lagune naturali, come il Charco Manso, a nord, e il Charco Azul, a nordovest.Si tratta inoltre di una destinazione eccellente per gli amanti degli sport all’aperto: parapendio, mountain bike, surf, speleologia, escursionismo, sport d’avventura. El Hierro possiede la più elevata densità di vulcani delle Canarie, oltre 800. ed alcuni infine sono celebri per la loro bellezza o per le loro dimensioni.
PROGRAMMA IL FASCINO DEI PARADORES ALLE CANARIE
1° giorno: Partenza con volo da Milano per La Palma, via Madrid. Noleggio in aeroporto di auto a chilometraggio illimitato e trasferimento al Parador. Cena e pernottamento.
2° giorno: Intera giornata al Parador in mezza pensione. Escursioni libere
3° giorno: Intera giornata al Parador in mezza pensione. Escursioni libere
4° giorno: Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto e partenza quindi con ferry per l’isola di La Gomera che si raggiunge in circa 1 ora e 30’ All’arrivo al porto di San Sebastian, ripresa dell’auto e trasferimento al Parador, cena e pernottamento. Escursioni libere
5° giorno: intera giornata al Parador in mezza pensione: Escursioni libere. Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto, con riconsegna dell’auto. Partenza con Ferry ( 1 ora di traversata) per l’isola di El Hierro. All’arrivo ripresa dell’auto:trasferimento e sistemazione al Parador, cena e pernottamento.
7° giorno: Intera giornata al Parador in mezza pensione. Escursioni libere.
8° giorno: Prima colazione in albergo:riconsegna dell’auto al porto e partenza per Los Cristianos (costa sud di Tenerife). Sistemazione in hotel 4 stelle in pernottamento e prima colazione.
9° giorno: prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto ed infine partenza per l’Italia con volo diretto o con scalo a Madrid.
Poichè le località da visitare sono numerose in tutte le tre isole e richiedono tempo consigliamo di aggiungere altri giorni a questo programma base.
Richiedeteci la quotazione !
Il Parador di La Gomera
Adagiato su una collina e immerso in splendidi giardini tropicali , questo splendido Parador offre una vista sulla vicina Isola di Tenerife. Ha una grande piscina all’aperto affacciata sull’Oceano Atlantico e con magnifiche viste su Tenerife. La struttura si caratterizza per una felice combinazione di arredi in stile castigliano ed elisabettiano: tutte le camere godono inoltre di una luminosità particolare con viste infine sulla città, la vicina Tenerife e l’imponente Vulcano Teide che sfiora i 4.000 metri.
Il Parador di La Palma
Circondato da un bellissimo paesaggio naturale, immerso in 44 ettari di giardini tropicali, il Parador de la Palma offre una splendida vista dell’isola. Da non perdere una piacevole passeggiata attraverso i giardini che circondano l’hotel, con piante e alberi da frutto autoctoni dell’isola. Se siete amanti dell’abbronzatura, potrete rilassarvi al sole o fare un tuffo rinfrescante nella piscina all’aperto. In alternativa, vale la pena di trascorrere la giornata sulla spiaggia, a breve distanza in auto.
Il Parador di El Hierro
Situato tra la montagna e il mare nella località di Roque de Bonanza, si affaccia direttamente sull’Oceano Atlantico. Il moderno Parador de El Hierro rappresenta la scelta ideale per coloro che desiderano esplorare questa incantevole isola. L’hotel attorniato da un rigoglioso giardino, ha anche una piscina all’aperto. Gli eleganti interni del Parador, in stile coloniale, offrono inoltre una serie di balconi che si affacciano sull’oceano.
La quota a persona del pacchetto il fascino dei Paradores comprende:
Volo con scalo a Madrid da e per l’Italia
7 notti in camera doppia standard con trattamento di mezza pensione (prima colazione a buffet e cena) nei Paradores 4 stelle di La Palma, La Gomera e El Hierro
1 notte a Tenerife in hotel 4 stelle in pernottamento e prima colazione a buffet
auto a noleggio a La Palma, La Gomera e El Hierro a chilometraggio illimitato
i trasferimenti in battello fra le 3 isole
NON comprende: le tasse volo,i pranzi nelle tre isole e i pasti a Tenerife, gli extra personali, la benzina, l’assicurazione incendio e furto da pagare in loco, il transfer in aeroporto in ritorno e quanto non espressamente indicato nel programma.
Quota gestione pratica comprensiva di assicurazione medico/bagaglio/annullamento a persona € 90
IMPORTANTE: Per il noleggio auto è necessaria infine una carta di credito a garanzia in loco