due isole delle canarie

Canarie le isole di La Palma e Gomera

Due isole delle Canarie nell’Atlantico

10 pernottamenti/11 giorni – partenze libere in qualunque giorno della settimana
(con possibilità di prolungamenti
 )

Minimo di permanenza consigliato per ciascuna isola 5 notti

Per quanto riguarda i voli, NON COMPRESI NELLE QUOTE, utilizziamo sia voli di linea, generalmente con scalo a Madrid o diretti, sia voli delle compagnie low-cost in partenza da tutti gli aeroporti Italiani, valutando, al momento, la migliore tariffa, i migliori orari disponibili, quindi secondo le esigenze e la disponibilità all’atto della prenotazione.

LA PALMA

Due isole delle Canarie : La Palma é l’isola più occidentale la sua forma ricorda, vagamente, un cuore allungato.
E’ conosciuta come l’isola verde o isola bonita: nella parte nord si eleva per oltre 2.400 metri di altezza con il Roque de Los Muchachos sulla cui vetta si trova il soprattutto degno di nota e dei più importanti osservatori atrofisici del mondo.
Questa struttura è visitabile, su richiesta preventiva.

Il cielo di La Palma è uno dei più limpidi del mondo. Roque de Los Muchachos fa parte della grande Caldera del Tamburiente, preistorico vulcano che, nei millenni, gli agenti atmosferici hanno scavato fino alla sua base, quasi al livello del mare.
Infine la caldera è parco nazionale visitabile lungo i sentieri, ricoperti da fitti boschi, laghi e cascate.
Il resto dell’isola di forma sempre più stretta ed allungata è formata dalla Cumbre Vieja, catena di vulcani, attivi fino ai nostri tempi ( l’ultima eruzione data dal 1970) , che si susseguono fino a Fuencaliente, dove finisce l’isola.
La capitale Santa Cruz La Palma nella zona nord est dell’isola, è una cittadina che forse conserva la sua struttura originaria, risalente ai tempi della conquista Spagnola delle isole.

Sulle sponde orientale ed occidentale della Cumbre Vieja, si snodano spiagge di finissima sabbia nera e caratteristici paesini.
Il percorso delle Cumbre Vieja, ampio sentiero di media difficoltà che contorna i grandi vulcani delle eruzioni degli ultimi secoli, offre impareggiabili viste delle due coste dell’isola, coltivate principalmente a vite, banane, ananas e tabacco conducono fino al paesino ed alle saline di Fuencaliente estrema punta meridionale di La Palma

due isole delle canarie

GOMERA

Due isole delle Canarie: La Gomera viene chiamata anche  l’isola Colombina, perché il navigatore Genovese ne fece tappa fissa durante i suoi numerosi viaggi verso le Americhe. Di forma quasi circolare, rappresenta ciò che resta di un antichissimo vulcano, silente da millenni.
Il capoluogo San Sebastian si trova sulla costa orientale dell’isola, dinnanzi alla grande Tenerife, dalla quale è divisa da un braccio di mare di una decina di chilometri.
L’isola è un’ immensa foresta pluviale, una delle pochissime rimaste sulla terra e quindi facilmente visitabili grazie a ottimi sentieri, immersi in un mondo di favola.

Gomera ha, per contro pochissime spiaggie, per lo più sassose, mentre conserva un fascino di un mondo antico ed altrove perduto.

Nel nord dell’isola frequenti i villaggi di pescatori con ottime trattorie a base di pesce e prodotti locali.
Con tempo e mare calmo quindi, si possono programmare gite alla costa de Los Organos, impressionante parete a picco sull’oceano di centinaia di formazioni colonnari, la cui nascita si perde nei passati millenni.
Da qualsiasi punto dell’isola, svetta al di là dello stretto che la divide da Tenerife, soprattutto degna di nota l’immensa piramide del Teide che sfiora i 4.000 metri.
Gli alisei contribuiscono, anche nel pieno dell’estate, a contenere le temperature che anche nelle giornate più calde non superano i 27/28°. Le acque sono ricchissime di flora e fauna marina, vero paradiso per gli appassionati d’immersioni e diving.

Partenze giugno-ottobre-novembre:
Quota a persona con sistemazione in:
Studio/appartamenti in varie zone delle isole
da 2 persone da € 499, 
da 3 persone da € 405, da 4 persone da € 350
Hotel 3 stelle in camera doppia in mezza pensione da € 882
Hotel 4 stelle/hotel rurali di Charme in camera doppia in mezza pensione da € 1.160

Partenze luglio ed agosto
Quota a persona con sistemazione in:
Studio/appartamenti in varie zone delle isole
da 2 persone da € 588, 
da 3 persone da € 475, da 4 persone da € 415
Hotel 3 stelle in camera doppia in mezza pensione da € 1.038
Hotel 4 stelle/hotel rurali di Charme camera doppia in mezza pensione da € 1.370

Due isole delle Canarie nell’Atlantico
La Palma e Gomera

La quota comprende: sistemazione in studio/appartamenti JJJ per 10 notti con uso cucina e completamente attrezzati, con pulizie ogni 3 giorni e cambio biancheria settimanale.
Sistemazione in hotel 3/4 stelle/hotel rurali di Charme o 5 stelle, camere doppie con servizi privati (categoria standard) in mezza pensione (colazione e cena a buffet, bevande escluse). Auto cat. A a chilometraggio illimitato,  per 11 giorni con presa in aeroporto all’arrivo e riconsegna al porto di Santa Cruz a La Palma: presa e riconsegna al porto di San Sebastian a La Gomera. Biglietto di passaggio in traghetto da La Palma a La Gomera e da La Gomera a Tenerife).

La quota non comprende: i voli da e per l’Italia, i pasti e le bevande per le sistemazioni in studio/appartamenti, il pranzo per la sistemazione negli alberghi, le bevande, il trasferimento a Tenerife dal porto di Los Cristianos all’aeroporto per il rientro in Italia, gli extra personali, la benzina per l’auto e quanto non indicato nella quota.
Mentre per il noleggio dell’auto è obbligatoria una carta di Credito  a garanzia da consegnare in loco.
Quota gestione pratica  comprensiva di assicurazione annullamento e medico bagaglio € 80 a persona

Infine per coloro che non vogliono noleggiare l’auto per visitare le isole, offriamo, in alternativa, 4 escursioni organizzate a scelta nelle località più belle delle isole, alla medesima quotazione.
Per i trasferimenti da e per gli aeroporti/ porti, non utilizzando più l’auto a noleggio, consigliamo i taxi, facilmente disponibili ed a costi assolutamente contenuti.
Ricordiamo, tra l’altro, che i servizi pubblici nelle isole sono frequenti e capillari e permettono rapidi spostamenti a prezzi bassissimi. Quindi su richiesta possiamo fornire tutte le indicazioni (orari e prezzi).
Le isole sono anche un vero paradiso per gli amanti del trekking e delle Mountan bike/o bici normali per gli appassionati di queste discipline: sentieri e piste ciclabili sono ben tenute e segnalate, permettendo di raggiungere qualunque località. Giorni supplementari, supplementi singola, bambini: su richiesta.

due isole delle canarieIsole Canarie 7 isole da scoprire

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy