Un viaggio in Spagna sulle orme di Picasso certamente per ripercorrere i luoghi della biografia del grande genio della pittura, quindi rivedere con i suoi occhi alcune delle principali città spagnole e ammirare una parte importante della sua produzione artistica. Barcellona, dove tutto è cominciato, Madrid, i grandi capolavori, Malaga, la città natale.
7 giorni/6 notti
Quote da € 1.229 a persona
Partenze libere giornaliere dal 18.10.2018 al 17.2.2019
(secondo disponibilità voli da e per l’Italia)
PROGRAMMA:
1° giorno: Arrivo in aereo da Milano o altra città italiana, a Barcellona. Trasferimento in hotel centrale con Metrò e sistemazione in hotel. Itinerario Picassiano per la città e visita del Museo Picasso.
Pablo Picasso arrivò a Barcellona con la famiglia nel 1895 e qui visse l’epoca del modernismo e delle grandi trasformazioni che la città stava attraversando con il nuovo secolo. Le case e le botteghe, la Llotja dove studiò, la birreria Els Quatre Gats, le botteghe dei suoi amici, si trovano tutte nel raggio dell’attuale quartiere di Ciutat Vella.
La massima espressione del suo forte legame con la città è il Museo Picasso de Barcelona, creato per volontà personale dell’artista. Il museo accoglie un fondo di oltre 3.800 opere, che compongono la collezione permanente, e offre una ampia programmazione di mostre temporali.
Cena libera e pernottamento a Barcellona.
2° giorno: Prima colazione in albergo. Visita della Fundació Palau. Pranzo libero: visita della città, utilizzando la Barcellona Card.
La Fundació Palau presenta il fondo artistico e documentale di Josep Palau i Fabre, una delle grandi personalità della letteratura catalana del Novecento e rappresenta il secondo museo della Catalogna con più opere di Picasso, secondo solo al Museo Picasso di Barcellona.
Nel tardo pomeriggio partenza per con AVE Madrid, posti riservati di 2° classe( sui treni Ave funziona, lungo tutto il percorso servizio di bar/ristorante. All’arrivo trasferimento libero in hotel e sistemazione nelle camere. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno: Prima colazione in albergo. Visita del Museo Thyssen ed escursioni libere ( con la Madrid Card ) nella città. Pranzo e cena liberi: pernottamento.
In alternativa: Escursione a Buitrago de Lozoya, nella Comunità di Madrid, per visitare il Museo Picasso Collezione Eugenio Arias (74 Km da Madrid, 1 ora circa/ bus di linea, ogni 2 ore: costo escursione bus+ingresso € 48 a persona. Il Museo Picasso Collezione Eugenio Arias raccoglie le opere regalate e dedicate da Picasso a Eugenio Arias, il barbiere di cui divenne grande amico mentre era in esilio a Vallauris, Francia.
Un insieme vario e originale che riunisce disegni, opere grafiche, ceramiche, manifesti, libri dedicati e altri oggetti singolari. Rientro nel tardo pomeriggio a Madrid e pernottamento. Pranzo e cena sono liberi. Pernottamento a Madrid.
4° giorno: Prima colazione in albergo. Visita del Museo Reina Sofia ed escursioni libere ( con la Madrid Card ) nella città. Pranzo e cena liberi: pernottamento.5° giorno: Prima colazione in albergo. Trasferimento libero al mattino in stazione e partenza con treno Ave, posti riservati di 2° classe per Malaga. Sul treno funziona servizio di bar/ristorante lungo tutto il percorso. All’arrivo trasferimento libero in hotel e sistemazione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
Pablo Picasso nacque a Malaga nel 1881 e qui visse per 10 anni, fin quando il padre dovette trasferire la famiglia prima a A Coruña e poi a Barcellona per motivi di lavoro. L’artista rivendicò sempre le sue origini andaluse e protestava quando qualcuno scriveva di lui come “il pittore catalano”. Il museo Picasso, situato nel Palacio de Buenavista, nel pieno centro storico della città, ospita una collezione permanente di 155 opere donate da Cristina e Bernardo Ruiz-Picasso, nuora e nipote dell’artista, che coprono tutta la sua vita, dai primi studi accademici agli ultimi dipinti degli anni ’70, passando per i capolavori cubisti.6° giorno: Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Malaga( utilizzando la Malaga Card)Itinerario Picassiano per la città. Visita della casa natale (Museo Casa Natal). Visita del Museo Picasso.
7° giorno: Prima colazione in albergo. Quindi trasferimento libero in stazione e partenza con treno Ave per Barcellona, posti riservati di 2° classe. Sul treno funziona servizio di bar/ristorante lungo tutto il percorso. All’arrivo a Barcellona trasferimento diretto all’aeroporto ( utilizzando lo stesso biglietto del treno) Partenza con volo per Milano o altra città italiana.
La quota comprende: volo da e per le varie città Italiane e Barcellona, tasse aeroportuali comprese. La sistemazione in hotel 3 stelle in pernottamento e prima colazione a Barcellona, Madrid e Malaga, Le card per l’utilizzo dei mezzi pubblici nelle 3 città e gli ingressi nei vari Musei. Il viaggio da Barcellona a madrid, da Madrid a Malaga e da Malaga a Barcellona con treni AVE, posti riservati di 2° classe, il Metrò, l’ultimo giorno, per il trasferimento dalla stazione di Barcellona Sants all’aeroporto.
La quota non comprende: i pasti, le bevande, il trasferimento il primo giorno in Metrò dall’aeroporto di Barcellona in centro città, gli extra personali e quanto non indicato nel programma.
Quota iscrizione € 35 a persona.
Supplemento per sistemazione in hotel 4 stelle in pernottamento e prima colazione € 118 a persona
Intero viaggio in Spagna in 1° classe, posti riservati, € 93 a persona.