Turismo enogastronomico in Spagna: alla scoperta delle più bodegas spagnole della D.O. Ribera del Duero e i capoluoghi della Castiglia e Leon
La Ribera del Duero è una delle più prestigiose regioni vitivinicole della Spagna, che si estende nel punto di incontro tra le province di Burgos, Valladolid, Soria e Segovia, nel cuore della Meseta castigliana. I weekend di autunno sono il periodo ideale per scoprire questo territorio, che già in epoca romana era noto per la produzione di vino, visitando alcune delle bodegas spagnole più rinomate e approfittando dell’occasione per scoprire le città della Castiglia Patrimonio dell’Umanità che sorgono nei dintorni.
Programma
1° giorno: Partenza in serata con volo di linea Iberia per Madrid. Trasferimento libero in albergo e pernottamento.
2° giorno: Prima colazione in albergo. Partenza con treno AVE per Segovia (durata circa 30’). Tempo libero per visita città.
Segovia, città Patrimonio dell’Umanità, è universalmente nota per lo splendido Acquedotto, uno dei monumenti meglio conservati della Roma imperiale. Oltre alla Cattedrale e al fiabesco Alcázar (fortezza), tutto il centro storico conserva importanti edifici storici sia civili sia religiosi, testimonianza dell’importante comunità che abitò la città nel Medioevo. In serata trasferimento a Valladolid con treno AVE ( circa 40’) Sistemazione in albergo e pernottamento.
3° giorno: Prima colazione in albergo. Ritiro auto a noleggio a chilometraggio illimitato e partenza per visita delle cantine.
Visita della Cantina Abadia Retuerta
Circondata da una finca di 700 ettari, è una cantina storica il cui cuore è un antico convento-fortezza medievale. La cantina attuale, pur essendo stata totalmente riprogettata nel 1996, ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali per la sua produzione.
Si trova a Sardón de Duero, lungo la strada Vallodolid – Soria.
Visita della Cantina Arzuaga-Navarro (con pranzo)
Fondata agli inizi degli anni 90 dalla familia Arzuaga-Navarro e ospitata in un antico edificio di pietra, si dedica alla produzione di vini di qualità, internazionalmente premiati. La cantina si trova nei pressi del fiume Duero, a Quintanilla de Onésimo, lungo la strada Valladolid – Soria.
In serata rientro a Valladolid e pernottamento.
4° giorno: Prima colazione in hotel. Visita della città.
Vallodolid, capoluogo di regione della Castiglia e Leon, è una città di oltre 300.000 abitanti che vanta un’importante eredità monumentale rinascimentale, testimonianza del periodo in cui fu capitale dell’Impero Spagnolo.Tra gli edifici da non perdere, ci sono lo splendido Museo Nazionale di Scultura, la Cattedrale, l’Università, il collegio di Santa Cruz e la chiesa di Santa Maria la Antigua e la chiesa de las Angustias. In serata partenza con treno AVE per Madrid (durata circa 1h). Sistemazione in albergo e pernottamento.
5°giorno: Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Iberia alle 8:50 per Milano con arrivo in tarda mattinata.
QUOTA PACCHETTO A PERSONA DA € 797
Partenze da Milano il giovedì sera con ritorno la domenica con il primo volo da Madrid.
La quota a persona comprende:
viaggio con volo di linea, tasse comprese, con voli IBERIA da e per Madrid
sistemazione in hotel 3 stelle, camere doppie con trattamento di pernottamento e prima colazione
trasferimenti con treni AVE/AVANT/IC in 2° classe posti riservati da e per Madrid e le varie destinazioni
1 giorno di auto a noleggio a km illimitato
Ingresso e la visita a due fra le più prestigiose bodegas spagnole della Ribera del Duero con pranzo
NON comprende: i pasti non indicati, i trasferimenti, le bevande, gli extra persona
VARIANTE CON 1 NOTTE A VALLADOLID E 1 NOTTE A SEGOVIA
Turismo enogastronomico in Spagna: alla scoperta delle più belle bodegas spagnole della D.O. Ribera del Duero e i capoluoghi della Castiglia e Leon
Programma
1°giorno: Partenza in serata con volo di linea Iberia per Madrid. Trasferimento libero in albergo e pernottamento.
2°giorno: Prima colazione in albergo. Partenza con treno AVE per Valladolid (durata circa 1h). Visita della città.
Vallodolid, capoluogo di regione della Castiglia e Leon, è una città che vanta inoltre un’importante eredità monumentale rinascimentale, testimonianza del periodo in cui fu capitale dell’Impero Spagnolo. Tra gli edifici infine da non perdere, ci sono lo splendido Museo Nazionale di Scultura, la Cattedrale, l’Università, il collegio di Santa Cruz e la chiesa di Santa Maria la Antigua e la chiesa de las Angustias. Pernottamento infine a Valladolid.
3° giorno: Prima colazione in albergo. Ritiro auto a noleggio a chilometraggio illimitato e partenza quindi per visita delle cantine.
Visita della Cantina Abadia Retuerta
Visita della Cantina Arzuaga-Navarro (con pranzo)
In serata rientro a Valladolid, consegna auto e trasferimento in treno AVE a Segovia (durata 40’). Pernottamento a Segovia.
4° giorno: Prima colazione in hotel. Visita della città.
Segovia, città Patrimonio dell’Umanità, è universalmente nota per lo splendido Acquedotto, uno dei monumenti meglio conservati della Roma imperiale. Oltre alla Cattedrale, l’ultima grande cattedrale gotica eretta in Spagna, e al fiabesco Alcázar (fortezza), tutto il centro storico conserva inoltre importanti edifici storici sia civili sia religiosi, non solo cattolici ma anche ebraici, testimonianza dell’importante comunità che abitò la città nel Medioevo. In serata partenza con treno AVE per Madrid (durata 30’). Sistemazione in albergo e pernottamento.
5°giorno: Prima colazione in albergo. Trasferimento quindi in aeroporto e partenza con volo di linea Iberia alle 8:50 per Milano con arrivo in tarda mattinata.
VARIANTE CON VISITA DI AVILA AL POSTO DI SEGOVIA (E 1 NOTTE AD AVILA)
Turismo enogastronomico in Spagna: alla scoperta delle più belle bodegas spagnole della D.O. Ribera del Duero e i capoluoghi della Castiglia e Leon
Programma
1°giorno: Partenza in serata con volo di linea Iberia per Madrid. Trasferimento libero in albergo e quindi pernottamento.
2°giorno: Prima colazione in albergo. Partenza con treno AVE per Valladolid (durata circa 1h). Visita quindi della città.
Vallodolid, capoluogo di regione della Castiglia e Leon, è una città che vanta un’importante eredità monumentale rinascimentale, testimonianza del periodo in cui fu capitale dell’Impero Spagnolo. Tra gli edifici inoltre da non perdere, ci sono lo splendido Museo Nazionale di Scultura, la Cattedrale, l’Università, il collegio di Santa Cruz e la chiesa di Santa Maria la Antigua e la chiesa de las Angustias. Pernottamento a Valladolid.
3°giorno: Prima colazione in albergo. Ritiro auto a noleggio a chilometraggio illimitato e quindi partenza per visita delle cantine.
Visita della Cantina Abadia Retuerta
Visita della Cantina Arzuaga-Navarro (con pranzo)
In serata rientro a Valladolid, consegna auto e trasferimento in treno IC ad Avila (durata 1h e 10’). Pernottamento ad Avila.
4°giorno: Prima colazione in hotel. Visita della città.
Avila, città Patrimonio dell’Umanità, è uno degli esempi più interessanti e meglio conservati di città medioevale spagnola.
E’ il capoluogo di provincia più alto della Spagna e può vantare la cinta muraria meglio mantenuta d’Europa. In serata partenza con treno per Madrid (durata circa 1h e 30’). Sistemazione in albergo ed infine pernottamento.
5°giorno: Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto ed infine partenza con volo di linea Iberia alle 8:50 per Milano con arrivo in tarda mattinata.
Turismo enogastronomico in Spagna: richiedeteci la vostra variante con la quotazione dalla vostra città di provenienza!