Cammino di Santiago Itinerario Portoghese

Il Cammino Portoghese ……gli ultimi 116 Km da Tui a Santiago

Come ovvio, e d’altronde non poteva essere altrimenti, dal Portogallo venivano molti pellegrini, fra i quali si trovavano nobili e monarchi.
Il Cammino di Santiago Portoghese: é il secondo percorso più famoso dopo il cammino francese da Sarria…ma è anche molto meno trafficato.

8 gorni/7 notti
Quota a persona a partire da € 699
(la quota non comprende il volo dall’Italia)

 1º GIORNO:  ITALIA – TUI
Arrivo individuale a Porto. Trasferimento privato  a Tui e ritiro della “Compostela” . Tui si trova al confine con il Portogallo, e la sua cattedrale-fortezza ricorda un passato medievale pieno di lotte territoriali. Sistemazione e pernottamento.
2º GIORNO:  TUI- O’PORRIÑO (17 km)
Prima colazione in hotel. All’uscita della cittadina si  attraversa il Puente de San Telmo sul fiume San Simón per giungere ad A Madaleina. La tappa continua in direzione di Ribadelouro e, attraversata la zona industriale si giunge al centro di O Porriño. Pernottamento.
Cammino portoghese3º GIORNO:  O’PORRIÑO–ARCADE (23 km)
Prima colazione in hotel. A partire da qui il tracciato coincide con la N-550, entrando a Redondela. Lungo il percorso potrete ammirare panorami a picco sul mare della Ria de Vigo ,alcuni breve pezzi della antica ruta romana e ‘miliari’ segnalazione della distanza. La tappa procede fino ad Arcade. Pernottamento
4º GIORNO: ARCADE – PONTEVEDRA (12 km)mappa cammino Portoghese
Prima colazione in hotel. All’uscita dell’hotel si percorono le antiche vie di Arcade finché si incontra Pontesampaio. Questo ponte sul Rio Verdugo fu teatro di un’importante battaglia contro l’esercito napoleonico, la cui avanzata fu arrestata grazie alla parziale distruzione del ponte da parte degli spagnoli. Si entra quindi in un bel bosco di pini, eucalipti e felci,  su un sentiero pietroso con tratti in pendenza alternato a piste forestali. Ben presto inizia la discesa verso Pontevedra. Pernottamento.
5° GIORNO: PONTEVEDRA-CALDAS DE REIS (21 km)
Prima colazione in hotel. Da Pontevedra si prosegue in direzione nord e si prende una deviazione per addentrarsi nei boschi di Reiriz e Lombo da Maceira. A San Mauro, il Cammino si dirige a Ponte Balbón e da qui a O Ameal. Infine si avvia verso Tivo e, ormai già molto vicini alle sponde dell’Urnia, giunge a Caldas de Reis, meta della tappa.
Cammino portoghese6° GIORNO: CALDAS DE REIS – PADRÓN (17 km)
Prima colazione in hotel. La rotta portoghese si allontana da Caldas de Reis per addentrarsi nella valle di Bermaña e nei suoi boschi centenari. Inizia una dolce salita verso Santa Mariña de Carracedo, per seguire poi in direzione di Casal de Eirigo ed O Pino, attraverso il monte Albor. Passato il ponte romano di Cesures, il Cammino entra nelle terre della A Coruña proseguendo parallelamente alla N-550 fino a giungere a Padrón, località dalla forte tradizione giacobea. Nel vicino paesino e porto de Iria Flavia, e arrivato il corpo de Santiago con i suoi discepoli, secondo la tradizione.
7º GIORNO: PADRÓN – SANTIAGO (26 km)
Prima colazione in hotel. È arrivato il giorno…. Inizia l’ultima tappa del Cammino di Santiago con la quale hai potuto ammirare le innumerevoli meraviglie frutto di secoli di storia. Partenza da A Escravitude e passato il santuario, dopo un tratto di boschi, il cammino attraversa il binari della ferrovia nella località di A Angueira de Suso e comincia la sua discesa verso Santiago. A Santiago, l’itinerario portoghese entra nella zona monumentale da Porta Faxeira e si dirige verso la facciata di Praterias della cattedrale compostelana. Adesso e il momento di seguire le tradizioni: si andrà al Portico della Gloria sotto la figura dell’Apostolo seduto, per chiedere tre desideri. Dietro la stessa colonna c’è la figura del maestro Mateo (il costruttore), alla quale si danno  tre testate “affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento”. Dopo si raggiunge la cripta dove si trova il sepolcro di Santiago, e finalmente la più significativa è l’abbraccio al Santo.
8° GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione. Santiago e una città stupenda e vivace, possibilità aggiungere altri giorni. Finisce il “pellegrinaggio” con la speranza che questa esperienza  abbia regalato emozioni uniche e inimitabili per la mente ed il corpo. Trasferimento in aeroporto e rientro con volo a Milano

CAMMINO DI SANTIAGO PORTOGHESE

La quota a persona comprende:
Trasferimento dall’aeroporto di Porto a Tui
7 notti in hotel  da 2 a 4 stelle o stabilimenti di turismo rurale in camera doppia in b/b
Trasporto bagagli da una tappa all’altra
Itinerario dettagliato e credenziale del Pellegrino ed assistenza telefonica per le emergenze 24 h

NON comprende: Voli da e per l’Italia, i pasti, gli extra personali e tutto ciò che non é incluso nella quota comprende. Supplemento camera singola 440- Supplemento 6 cene (incluse le bevande) a persona € 169- Supplemento 6 picnics (panino, bibita e dolce) a persona € 89- Quota gestione pratica a persona comprensiva di assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 80

RICHIEDETECI LA QUOTAZIONE MIGLIORE VOLO DALLA VOSTRA CITTA’DIPROVENIENZAcammino portoghese

Altre offerte che potrebbero interessare nel nostro sito:
Cammino di Santiago l’ultima parte Finisterre-Muxia

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy