cammino portoghese

Cammino di Santiago in gruppo e con guida

 È il Cammino per eccellenza. L’itinerario giacobeo con più tradizione storica e il più riconosciuto a livello internazionale ed il modo migliore per raggiungere Santiago e La Galizia. Ideale per chi non vuole viaggiare solo, per chi vuole vivere veramente questa esperienza con la massima tranquillità….Gli ultimi 100 Km a piedi con accompagnatore.

 Cammino di Santiago in gruppo
8 giorni/7 notti
PARTENZE  GARANTITE 2023

22 – 29 APRILE
29 APRILE – 06 MAGGIO
Quota pacchetto a persona in camera doppia  da € 1185
20 – 27 MAGGIO

Quota pacchetto a persona in camera doppia  da € 1235
03 – 10 e 10 – 17 GIUGNO
Quota pacchetto a persona in camera doppia  da € 1215
08 – 15  e 15 – 22 LUGLIO
Quota pacchetto a persona in camera doppia  da € 1295
12 – 19  e 19 – 26 AGOSTO
Quota pacchetto a persona in camera doppia  da € 1445
16 – 23  e 23 – 30 SETTEMBRE
Quota pacchetto a persona in camera doppia  da € 1285
14 – 21 OTTOBRE
Quota pacchetto a persona in camera doppia  da € 1365

PROGRAMMA  CAMMINO DI SANTIAGO IN GRUPPO:

1° Giorno  Italia-Santiago de Compostela
Volo da Bergamo a Santiago diretto con Ryanair. Arrivo e quindi incontro con la nostra guida, trasferimento a Sarria e consegna del “kit del pellegrino”. Pernottamento. La mattina seguente inizia il viaggio a piedi.

2° Giorno  Tappa n.1: Sarria – Portomarín (23 km, +300/-390m, media)

Oggi inizia il Cammino di Santiago in gruppo. Prima colazione. Partenza direttamente dall’albergo. Lasciato l’albergo, dopo pochi passi ci immettiamo sul percorso, unendoci idealmente e fisicamente alle moltitudini di pellegrini di ogni tempo. Fin dal primo passo si avverte l’atmosfera del Cammino. Risalendo la Rua Maior ci fermiamo a timbrare la nostra credenziale nella chiesa di Santa Mariña.
Ci si vorrebbe soffermare ad ammirare ogni cosa: il monumento al re Alfonso IX, le insegne degli albergues, le conchiglie scolpite nel granito. In cima alla collina, la Capilla del Salvador ed il primo dei tanti cruceiros che troveremo lungo la strada, il convento dos Mercedarios, ma bisogna andare! In fondo alla discesa attraversiamo il ponte medievale e risaliamo quindi  attraverso un bosco di alberi plurisecolari.

Raggiunto l’altopiano, non possiamo fare a meno di fermarci per visitare la chiesa di Santiago de Barbadelo.
Proseguendo il nostro cammino, piccolissimi villaggi, con le loro minuscole chiesette, si alternano a boschi, campi coltivati, fonti e piccoli corsi d’acqua. Scendiamo infine verso il Rio Miño ed arriviamo a Portomarín. Sistemazione in albergo nel centro della cittadina, dominata dalla poderosa chiesa-fortezza di San Juan. Cena e pernottamento.

3° Giorno  Tappa n.2: Portomarin – Palas de Rei (25 Km, +380/-170, media)

Prima colazione. Partenza direttamente dall’albergo. Nel riprendere il Cammino, allo stesso modo, tra molti volti nuovi che ci salutano ed augurano “buen camino”, cominciamo a riconoscerne qualcuno che ci è già familiare.
La tappa odierna è caratterizzata da una lunga ma graduale salita verso Hospital de la Cruz e Ventas de Naron, punti più elevati del nostro viaggio. Anche oggi avremo l’opportunità di vedere luoghi storici e monumentali, tra cui il più importante e soprattutto degno di nota, il monastero di Vilar de Donas, si raggiunge facendo una deviazione dal percorso. Scendiamo poi verso Palas de Rei dove si conclude la nostra seconda tappa. Dopo la visita della chiesa di San Tirso, posta all’entrata della cittadina, ci sistemiamo infine in albergo. Cena e pernottamento.

4° Giorno  Tappa n.3: Palas de Rei – Arzua (28 Km, +100/-270m, medio-impegnativa)

Prima colazione. Partenza direttamente dall’albergo. Un celebre quanto semplice monumento al pellegrino ci augura buon cammino mentre lasciamo il centro di Palas per intraprendere la tappa più lunga del nostro viaggio.
A metà strada, ci fermiamo nella ridente città di Melide per visitare i suoi numerosi bei monumenti e la famosa Pulperia Ezequiel. Qui il “Cammino Primitivo” confluisce nel “Cammino Francese”. Su e giù per le colline, attraverso boschi di eucalipto e la verdeggiante campagna gallega, giungiamo ad Arzúa, dove anche il “Cammino del Nord” confluisce su quello “Francese”. Prima di tutto visitiamo la chiesa di Santiago de Arzúa e ci sistemiamo quindi nel nuovo albergo. Cena e pernottamento.

5° Giorno  Tappa n.4: Arzúa – O Pedrouzo (21 Km, +80/-190m, agevole)

Prima colazione. Partenza direttamente dall’albergo. Prima di partire, facciamo rifornimento dell’ottimo formaggio locale e di altre provviste per la nostra tappa odierna, che ci condurrà alle porte di Santiago.
Dopo un lungo tratto tra boschi di eucalipto e piccolissimi villaggi, raggiungiamo quindi la famosa Capilla de Santa Irene. Quindi passiamo poi per la cittadina di O Pedrouzo, proseguendo fino al villaggio di Amenal, dove si trova il nostro albergo. Cena e pernottamento.

6° Giorno Tappa n.5: O Pedrouzo – Santiago (19 Km, +100/-120m, agevole)

Prima colazione. Partenza direttamente dall’hotel. La tappa odierna è intenzionalmente la più breve, perchè può consentirci di arrivare a Santiago entro le 12:00 e poter partecipare alla “messa del pellegrino”, se si vuole.
Girando attorno alla recinzione dell’aeroporto, raggiungiamo una serie di luoghi “storici” del Cammino, tra cui degni di nota, Lavacolla ed il Monte do Gozo, da dove tradizionalmente si avvistano per la prima volta le guglie della Cattedrale. Entriamo in città per San Lazaro, siamo ormai quasi alla meta e si percepisce prima di tutto attorno a noi un’atmosfera particolare.
Arriviamo infine all’albergo dove, dopo il check-in, è possibile infine riposarsi e andare a mangiare. In serata è possibile assistere, nella Cattedrale, alla “messa del pellegrino”. Infine cena e pernottamento.

Cammino Santiago in gruppo

7° Giorno Santiago de Compostela

Prima colazione. Visita guidata di Santiago de Compostela e possibilità di assistere alla messa del pellegrino. Nel pomeriggio infine escursione sulla costa atlantica con cena speciale di pesce e rientro a Santiago dopo aver ammirato il tramonto da Capo Finisterre. Quindi rientro in albergo e pernottamento.

8° Giorno  Rientro in Italia

Prima colazione.  Qui termina il cammino di Santiago in gruppo quindi scioglimento del gruppo e fine dei servizi . Rientro individuale con volo diretto Ryanair per Bergamo

 

La quota a persona comprende:
Volo diretto Ryanair da Bergamo a Santiago a/r (tariffa value)
Accoglienza in aeroporto e trasferimento riservato dall’aeroporto di Santiago a Sarria
Accompagnatore per tutta la durata del cammino
7 notti  in camera privata con bagno in strutture ricettive SMART in mezza pensione (bevande incluse) tranne la cena della prima sera (cena speciale a base di pesce a Finisterre)
Visita guidata del centro storico di Santiago
Escursione a Finisterre e Muxia, in bus privato con guida e tramonto da Capo Finisterre
Trasporto bagagli (1 collo a persona, bagagli extra con supplemento)
Kit del Pellegrino contenente credenziale ufficiale della Cattedrale di Santiago, guida cartacea al percorso e una t-shirt
cammino di santiago

Quota gestione pratica  € 40 per persona
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento/covid obbligatoria a persona da € 51
Supplemento camera singola € 190

 RICHIEDETECI LA  MIGLIORE QUOTAZIONE VOLO DALLA VOSTRA CITTA’ DI PARTENZA

Inoltre altri tour nel nostro sito:Cammino di Santiago, la parte finale Finisterre Muxia

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy