cammino di gruppo

Cammino di gruppo la Rota Vicentina con accompagnatore

 IL SENTIERO DEI PESCATORI  CAMMINO DI GRUPPO 
La “Rota Vicentina”, in pochi anni ha conquistato un posto di rilievo nel panorama dei cammini europei. L’itinerario si snoda lungo la fascia costiera delle regioni portoghesi di Alentejio ed Algarve. Vi proponiamo un trekking di gruppo con guida per tutto il percorso alla scoperta della natura incontaminata delle coste portoghesi.

DATE DI  PARTENZA GARANTITE 2023
Itinerario completo
6 MAGGIO
Quota pacchetto a persona in camera doppia e/o tripla da € 1499
9 SETTEMBRE
Quota pacchetto a persona in camera doppia e/o tripla da € 1479
14 OTTOBRE
Quota pacchetto a persona in camera doppia e/o tripla da € 1459

Itinerario breve
6 MAGGIO
Quota pacchetto a persona in camera doppia e/o tripla da € 909
9 SETTEMBRE
Quota pacchetto a persona in camera doppia e/o tripla da € 869
14 OTTOBRE
Quota pacchetto a persona in camera doppia e/o tripla da € 849

Proponiamo due itinerari:
Itinerario completo 7 tappe da Porto Covo a Cabo São Vicente, con ultima notte a Lisbona (8 notti / 9 giorni)

Itinerario breve 4 tappe da Porto Covo a Odeceixe (5 notti / 6 giorni)
cammino di gruppo

PROGRAMMA DI VIAGGIO CAMMINO DI GRUPPO ROTA VICENTINA :

1° GIORNO: Partenza individuale con volo Tap diretto da Milano a Lisbona. Trasferimento a Porto Covo con mezzi locali o con transfer privato non compreso nella quota.

2° GIORNO: Tappa 1: Porto Covo – Vila Nova de Milfontes (20 km)
Si lascia Porto Covo attraversando il letto sassoso della foce di un fiumiciattolo. Si procede sulla scogliera frastagliata, che raggiunge i 50 m di altezza, scendendo sulle spiagge principali. Dopo il porticciolo das Barcas, si entra a Vila Nova de Milfontes, sulla scogliera sovrastante l’estuario del Rio Mira con le spiagge su entrambe le sponde.

3° GIORNO: Tappa 2: Vila Nova de Milfontes – Almograve (15,5 km)
Si comincia attraversando il Rio Mira, passando per uno spettacolare ponte stradale a monte del paese o prendendo un passaggio dai barcaioli direttamente per la Praia das Furnas, Si continua a seguire la scogliera, scendendo sulla spiaggia di Brejo Largo. Qui si incrocia il percorso circolare delle Dune di Almograve. Il paesino di Almograve si trova inoltre a meno di 1 km dalla riva, quello di Longueira a poco più di 2 km.

4°GIORNO: Tappa 3: Almograve – Zambujeira do Mar (22 km)
Raggiunta la Praia de Almograve, si prosegue lungo l’Oceano fino al porticciolo di Lopo das Pombas. Più avanti si devia verso l’interno ed il villaggio di Cavaleiro per tornare sulla scogliera a picco sull’oceano di fronte al faro di Cabo Sardão, dove nidificano molte varietà di uccelli marini e non. Particolarmente numerose le cicogne. Dopo un tratto di scogliera selvaggia, si arriva al porticciolo di Entrada das Barcas, ormai nelle vicinanze del variopinto paese di Zambujeira do Mar affacciato sulla spiaggia omonima.

5° GIORNO Tappa 4: Zambujeira do Mar – Odeceixe (18,5 km)
La scogliera si fa più frastagliata, con spiagge più frequenti e il porticciolo di Azenha do Mar. Dall’alto della scogliera, si ammira la splendida spiaggia allo foce del fiume Seixe prima di dirigersi verso l’interno per raggiungere quindi  il paese di Odeceixe.

6° GIORNO:Tappa 5: Odeceixe – Arrifana (21,5 km)
Con questa tappa, comincia il nuovo tratto del Sentiero dei Pescatori, aperto di recente. Si comincia seguendo il fiume Seixe fino alla foce ed alla splendida spiaggia. Si prosegue sulla scogliera fino a quando il Barranco de Maria Vinagre non costringe a deviare verso l’interno per raggiungere il primo ponte disponibile. Riguadagnata la scogliera, si torna poi verso l’interno e la vivace cittadina di Rogil (14 km). Dopo la pausa pranzo, un breve transfer ci porta alla spiaggia di Monte Clerigo da dove riprendiamo il cammino verso Arrifana (7,5 km).
Alternativa “ITINERARIO BREVE”. Dopo la prima colazione fine dei servizi. Per andare a Lisbona si possono prendere i mezzi pubblici per conto proprio o richiedere un transfer.cammino di gruppo7° GIORNO: Tappa 6: Arrifana – Vila Do Bispo (16 km)
Tranfer da Arrifana a Carrapateira. A piedi da Carrapateira a Vila Do Bispo.
Con un breve transfer, raggiungiamo il paesino di Carrapateira. Da qui il Sentiero dei Pescatori si dirige direttamente verso la Praia de Amado. Se si ha voglia di fare qualche km in più, si può percorrere il circuito del Pontal da Carrapateira fino alla foce del fiume e poi seguire la costa fino al punto d’incontro col Sentiero dei Pescatori. Dopo un tratto vicino all’Oceano, si va verso l’interno, incrociando lungo il tragitto il circuito locale di Cordoama che offre varie possibilità alternative al percorso base. Si arriva infine nella cittadina di Vila do Bispo.

8° GIORNO: Tappa 7: Vila do Bispo – Cabo São Vicente (14 km)
Anche per questa tappa si può scegliere tra il percorso del Cammino Storico e quello del Sentiero dei Pescatori: anche in questo caso si comincia con un tratto in comune e si arriva ad una biforcazione: il Sentiero dei Pescatori ci porta verso il ciglio della scogliera, quasi sempre a strapiombo sul mare, fino al faro di Cabo de São Vicente. Trasferimento quindi in bus a Lisbona e pernottamento.

9° GIORNO: Rientro in Italia
Prima colazione in hotel e quindi rientro individuale con volo Tap per Milano.

La quota a persona cammino di gruppo in camera doppia comprende:
Volo diretto Tap Air Portugal da Milano a Lisbona a/r incluso 1 bagaglio in stiva a persona
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Sistemazione in camera privata con bagno (albergo 3 stelle o casa vacanze) con trattamento di mezza pensione (cena e colazione)
Trasporto dei bagagli da una tappa all’altra (1 collo)
Transfer durante il cammino come da programma (solo Itinerario completo)
Transfer da Sagres a Lisbona (solo Itinerario completo)
NON comprende: le tasse aeroportuali (circa € 110, gli extra e tutto quanto non incluso nella quota. Quota gestione pratica a persona € 40.
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento/Covid  a persona da € 51
Supplemento camera singola € 329 itinerario completo € 139 itinerario breve
Scopri inoltre altre offerte sul nostro sito:
Rota Vicentina da Porto Covo a Cabo San Vicente

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy