La città di Umea, situata in un’insenatura del Golfo di Botnia, 650 km a nord di Stoccolma e 400 km a sud del Circolo Polare Artico, é stata designata Capitale Europea della Cultura 2014. La grande festa inaugurale si è tenuta nel weekend 31 gennaio-2 febbraio. Questa data coincide con l’inizio del Dálvvie,la prima delle otto stagioni del calendario dei sami, unico popolo indigeno d’Europa, che cadenzerà il programma di tutto l’anno di Capitale Europea della Cultura. Proprio perché Umea sorge nel territorio di Sápmi, la terra dei sami, e per rendere più manifesta l’importanza culturale di questo popolo, si è scelto di organizzare il programma annuale in base al suo calendario, che è fatto non di quattro ma di otto stagioni (inizio della primavera, primavera, inizio dell’estate, estate, tarda estate, autunno, tardo autunno e inverno). Ogni stagione ha il suo carattere e le sue peculiarità che si rispecchieranno nelle attività previste nell’arco dell’anno di Capitale Europea della Cultura. Durante il periodo è previsto lo svolgersi di circa 40 festival, 80 eventi, 100 progetti, oltre all’inaugurazione di nuovi musei e luoghi di ritrovo culturali.
4 giorni – 3 notti OFFERTA VALIDA DAL 15/06 AL 15/08/2014
da € 1.090
LA QUOTA INCLUDE:
– Volo diretto Scandinavian Airlines Milano Malpensa/Stoccolma;
– 2 notti in hotel 4* a Stoccolma in pernottamento e prima colazione;
– Treno diretto alta velocità da Stoccolma ad Umea (6 h 30 minuti di viaggio);
– 2 notti in hotel 3* ad Umea in pernottamento e prima colazione;
– Visita guidata della città di Umea;
– Volo Scandinavian Airlines Umea/Milano Malpensa (via Stoccolma).
LA QUOTA NON INCLUDE:
– Tasse aeroportuali (circa € 160), i pasti, gli extra personali e tutto quanto non incluso nella quota.
Quota apertura pratica: € 20 a persona
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 28 a persona