Marocco dei colori in fuoristrada 4 x 4

Partenze garantite con autista  min. 4 persone
8 giorni- 7 notti             
27 Luglio * 23 e 30 agosto 2014
Quota a persona da € 1450

Supplemento a persona:

partenza 23/08  € 25, partenza 30/08  € 55

        

 

La quota a persona comprende:

  •  Volo di linea Royal Air Maroc da Milano a Marrakech (via Casablanca) in classe turistica
  •  Trasferimenti da e per l’aeroporto
  •  7 notti in hotel e/o Riad come da programma in mezza pensione , i pasti del 1° e del 3° giorno
  •  Fuoristrada con autista e carburante dal 3° al 7° giorno
  • Volo di linea Royal Air Maroc da Fez a Milano (via Casablanca) in classe turistica

 La quota non comprende:

Le tasse aeroportuali (circa € 210), gli extra, le bevande alcoliche e non, le mance e tutto quanto non incluso nella quota comprende. Quota gestione pratica a coppia € 40. Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 43 a persona

 

fes-market-morocco

Programma

1° giorno: Marrakech. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in città. Cena libera e pernottamento in riad.
2° giorno: Marrakech. Intera giornata dedicata a Marrakech. Città imperiale, la cui memoria emerge nelle grandiose costruzioni d’arte islamica e moresca come la Moschea Koutoubia e il suo bellissimo minareto; la piazza Jemaa el-Fna, centro vitale della città, con il suo incredibile caleidoscopio di personaggi e attività; il souk (o meglio, “i mercati”) di mille colori, da quello degli speziali a quello dei fabbri, dal mercato del cuoio a quello delle lane colorate, a quello, famosissimo, dei tintori; e poi la Medina, il cuore dell’antico quartiere arabo, circondato dalla possente cinta muraria dal caratteristico colore che è diventato il principale aggettivo di Marrakech: la rossa. Stessa sistemazione e cena libera.
3° giorno: Marrakech – Boumalne. Partenza in direzione di Ouarzazate valicando la catena dell’Alto Atlante. Visita della Kasbah di Taourirt e prosecuzione per l’oasi di Skoura dove è prevista la visita della kasbah di Amerhidil. Si supera M’gouna, al centro della valle delle rose, famosa per la coltivazione della “rosa damaschina” e raggiungiamo infine Boumalne, questa cittadina è il principale centro della valle del Dadès. Da qui ha inizio la camminata lungo il fiume omonimo, sulle cui rive si ergono imponenti case-fortezza, le case tradizionali di questa regione, costruite in terra pressata e di altezze vertiginose. Le coltivazioni di un verde intenso sfidano l’aridità delle montagne di granito, dalle forme surreali e insolite. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno:  Boumalne – Imilchil. Boumalne è il punto di partenza per accedere alle Gole del Dades, è anche una grande e bella oasi di montagna, un labirinto verde nel quale si puo’ scoprire il funzionamento della vita in un ecosistema tutto particolare: la divisione dei piccoli campi, la distribuzione dell’acqua, i lavori agricoli effettuati con metodi antichi. Si segue il corso del fiume Dades in un paesaggio di kasbah e campi coltivati, la strada sale e culmina in un altopiano a oltre 2500 m. abitato dalla tribù berbera degli Ait
Hadiddou. Cena e pernottamento in albergo modesto.
5° giorno: Imilchil – Midelt via cirque de Jaffar.  Lasciamo l’altopiano e il villaggio di Imilchil puntando in direzione est. La pista che si percorre è sicuramente una fra le più belle e spettacolari dell’Atlante, il percorso offre scenari suggestivi su una natura che ha conservato tutti i suoi aspetti selvaggi e dove l’asprezza delle falesie rocciose si mescola alla dolcezza delle foreste del Medio Atlante. Cena  e pernottamento in albergo.
6° giorno: Midelt – Fes.  Partenza dopo la prima colazione in direzione di Fes, sosta ad Azrou, nel cuore delle foreste di cedri , con un po’ di fortuna si possono avvistare esemplari di macaco berbero, piccola scimmia che popola questa regione. Arrivo a Ifrane, la Svizzera del Marocco, importante stazione sciistica dove le case hanno il tipico tetto a spiovente e prosecuzione per Fes; capitale intellettuale e artigianale del Paese. Cena e pernottamento in albergo nella parte moderna della città.
7° giorno: Fes. Visita guidata della città. Patrimonio dell’Umanità vanta una straordinaria storia, scritta a partire dall’VIII secolo da popolazioni fuoriuscite da Kairouan e dai musulmani dell’Andalusia che diedero origine a due distinti nuclei della città. La città conobbe una periodo di prosperità ineguagliabile e di splendore architettonico ancora intuibile nonostante il grave degrado; la sua Università conobbe fama senza precedenti, attirando i migliori docenti da tutto l’Islam; i legami commerciali con la Spagna musulmana e l’Occidente fecero di Fes un centro industriale e commerciale. Visita degli straordinari monumenti nella Medina, il nucleo più interessante perchè nell’intatta struttura del XII secolo si rispecchia tutta la complessità di una città musulmana nell’età d’oro dell’Islam. Le Porte, la Grande Salita, la medersa Bou Inania, l’Orologio, il souk dell’Henné, il Fondouk, la medersa el-Attarin, la Moschea el-Qaraouiyyin (solo esterno), il quartiere dei Conciatori, il quartiere degli Andalusi, il quartiere dei Ceramisti, le mura e tanti altri momenti e scorci in un crescendo di brulicante animazione. Cena e pernottamento in albergo.
8° giorno: Fes. Trasferimento in aeroporto e partenza.

Richiedici la quotazione con partenza dalla tua città!

UN VIAGGIO CHE VALE

Richiedi un preventivo personalizzato:

    Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesta)
    Trattamento Telefono
    Dal Al
    Numero adulti:    
    Numero bambini: Età bambini (es: 3-5-11)
    Numero camere: Sistemazione:

    Città di partenza

    Richieste particolari

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy