8 giorni/ 7 notti
Quota pacchetto a persona:
Aprile 2019 da € 815 *supplemento partenza di Pasqua € 375
Maggio/Ottobre 2019 da € 755
Giugno 2019 da € 795
Luglio /Settembre 2019 da € 895
Agosto 2019 quota da € 1055
Tour alla scoperta dell’isola di Malta
Domenica – Partenza da Milano Linate o da Bergamo Orio al Serio con volo diretto per Malta.
Inizia da qui il tour alla scoperta dell’isola di Malta. All’arrivo incontro con incaricato e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
Lunedì – VALLETTA E MALTA EXPERIENCE
Prima colazione in albergo e mattina libera. Pranzo libero.
Nel pomeriggio escursione, con guida italiana, della capitale: si inizia con la visita dei giardini chiamati il Belvedere d’Italia ovvero la Barracca Superiore, dai quali si gode un panorama stupendo del Porto Grande. Si visiterà la Cattedrale di San Giovanni, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’ oratorio della Cattedrale si potranno ammirare due tele del Caravaggio ed magnifici arazzi Fiamminghi. Si proseguirà con la visita esterna di altri importanti edifici ,come il Palazzo del Gran Maestro. Per concludere con lo spettacolo in multivisione “The Malta Experience” che ripercorre 5000 anni di storia maltese. Cena in albergo e pernottamento.
Martedì – MDINA
Prima colazione in albergo, Intera giornata dedicata all’escursione della zona centrale di Malta, dominata dalla cittadella antica di Mdina. Passeggiando per I vialetti della “città silenziosa” si visita la Cattedrale e gli imponenti bastioni che offrono una splendida panoramica dell’ isola. Si lascia Mdina per “Greek Gate” e si procede per Rabat. Qui si visitiano le catacombe prima di giungere alle scolgiere di Dingli. Dopo pranzo, si visitano i giardini botanici di San Anton e la chiesa rotonda di Mosta con la sua cupola imponente. Sosta al villaggio dell’artigianato a Ta’ Qali e tempo libero per lo shopping. Cena in albergo e pernottamento.
Mercoledì- LE TRE CITTA’
Prima colazione in albergo. Partenza per la zona storica conosciuta come “le tre Citta’ ”, Vittoriosa, Cospicua, e Senglea, che si affaccia sul Porto Grande e fu il primo nucleo abitato , insieme a Medina e che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. La storia di questa zona é densa di avvenimenti storici che segnarono i destini dell’arcipelago : fu proprio grazie alle fortificazioni che la circondano che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il Gran Assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette, ombreggiate e costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. Dal vecchio molo ci si potrà imbarcare su una barchetta tipica per fare, un giro delle calette che formano il Grande Porto. A Senglea , d’obbligo` una fermata alla vedetta da dove si potrà ammirare il Porto dall’alto e tutta Valletta. Pranzo e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
Giovedì – GOZO
Prima colazione in albergo. Escursione a Gozo, isola sorella di Malta. Appena sbarcati, dopo una traversata di circa venti minuti, si nota che sebbene le due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere tutto particolare. E’ un isola collinosa e più pittoresca di Malta. Durante quest’ escursione sono comprese visite alla “Finestra Azzura” a Dwejra, la Cittadella a Victoria, la baia di Xlendi, ed uno spettacolo culturale che mostra la storia di Gozo attraverso i secoli in tutto il suo fascino e mistero. Ci sara’ anche’ tempo per lo shopping. Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e merletto lavorato a mano. Pranzo . Rientro a Malta Cena in albergo e pernottamento.
Venerdì – HAGAR QIM E STILE LOCALE DI VIVERE
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alle escursioni.
Si scoprirà uno dei pochi villaggi nel sud dell’isola che ha conservato il suo carattere originale. Con la guida passeggiando lungo strade strette e tortuose, dove il progresso non ha lasciato la sua impronta, fino alla piazza maltese del villaggio ( chiamata ‘il-pjazza’).
Si prosegue per circa 2 km fino al villaggio di Qrendi per visitare il complesso dei templi molto elaborati del Hagar Qim, il principale sito preistorico di Malta. Questi templi ritrovati per la prima volta nel 1839, stanno sulla cima di una collina, dalla quale si può godere una splendida vista del mare e dell’isoletta di Filfla. Lasciando Hagar Qim si prosegue verso “Wied iz-Zurrieq” da dove e’ possibile recarsi in barca fino alla Grotta Azzurra (Questa escursione NON è compresa nella quota).
Dopo pranzo si percorre una zona ricca di vigneti fino al villaggio idillico di pescatori di Marsaxlokk. Qui si ammira il lungomare coi “luzzi” dipinti nei colori tradizionali che danno tanto colore a questa baia tranquilla, dove una volta sbarcarono sia le truppe turche che quelle francesi durante la storia eroica di Malta. Ci sarà anche tempo libero per guardarsi in giro nel noto mercato locale, che si tiene ogni giorno . L’escursione si conclude con la visita della “Grotta dell’ oscursita” (Ghar Dlam) una delle prime abitazioni di queste isole. Cena in albergo e pernottamento
Sabato – Intera giornata libera in mezza pensione.
Domenica – Prima colazione in albergo e trasferimento in aeroporto.
Partenza con volo diretto per Milano Linate o Bergamo Orio al Serio.
Tour alla scoperta dell’isola di Malta
La quota a persona comprende:
Volo da Milano Linate e viceversa con Air Malta o da Bergamo Orio al Serio con Ryanair (incluso bagaglio in stiva)
Trasferimenti ed assistenza all’arrivo e in partenza in aeroporto
7 notti in albergo 3 stelle in mezza pensione
3 pranzi in ristorante durante le escursioni, compreso 1/4 di vino locale,
Visite con guida, parlante italiano e pulmino riservato da e per l’ hotel.
NON comprende: Le tasse aeroportuali con Air Malta (circa € 60), le bevande in hotel , i pasti non indicati e gli extra personali e tutto quanto non incluso nella quota.
L’escursione in barca per la Grotta Azzurra a Gozo NON è compresa (€ 10 da pagare in loco), questa escursione si può fare sia il giovedì sia il sabato con la differenza che il sabato si visitano i Templi di Ggantija invece dello spettacolo culturale Supplemento camera singola € 95 – € 135 – € 295 Quota gestione pratica a persona € 35 Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 21.50/28 a persona.
RICHIEDETECI QUOTAZIONI DALLA VOSTRA CITTA’