DA MOSCA A VLADIVOSTOCK SULLO STRETTO DI BERING DINNANZI ALLE COSTE DELL’ALASKA. DA MOSCA A PECHINO, ATTRAVERSANDO LA MONGOLIA, IN VISTA DELLE RIVE DEL L’OCEANO PACIFICO ED IL MAR DELLA CINA. PIU’ DI 8.000 CHILOMETRI DI VIAGGIO ATTRAVERSO 8 FUSI ORARI, PAESI, CIVILTA’ E CULTURE MILLENARIE.
ll treno speciale Imperial Russia permette di vivere un’avventura unica che condurrá, attraverso innumerevoli cittá, popoli e culture attraversando la Russia, la Mongolia e la Cina. Un’indimenticabile viaggio di oltre 8000 km attraverso le distese d’Europa e Asia sul treno speciale “Imperial Russia”: il treno che percorre la ferrovia transiberiana 6 volte all’anno offrendo programmi di viaggio completi ed entusiasmanti sulla via che conduce da Mosca a Vladivostok o a Pechino. Si potranno visitare le antiche cittá della Russia occidentale, scoprire la storia e le tradizioni degli abitanti delle steppe siberiane e percorrere la strada verso Pechino sulle orme di Gengis Khan.Gli itinerari prevedono soste presso tutte le principali cittá della ferrovia transiberiana e transmongolica con un programma completo di visita ed il supporto di guide locali, spettacoli folkoristici ed un percorso gastronomico tra cucine d’oriente ed occidente.
Tratta Mosca – Vladivostok
Mosca – Kazan – Ekaterinburg – Novosibirsk – Irkutsk – Lago Baikal – Ulan Ude – Khabarovsk – Vladivostok.
Date del viaggio: 21/07/2019 – 03/08/2019
Tratta Vladivostok – Mosca
Vladivostok – Khabarovsk – Ulan Ude – Lago Baikal – Irkutsk – Novosibirsk – Ekaterinburg – Kazan – Mosca.
Date del viaggio: 01/08/2019 – 14/08/2019
Programma di viaggio Transiberiana Mosca – Vladivostok
Quota pacchetto a persona in scompartimento doppio:
– VIP € 14.400 (Supplemento doppia uso singola € 8.100)
– BUSINESS CLASS € 13.500 (Supplemento doppia uso singola € 7.590)
– FIRST CLASS PLUS € 9.720 (Supplemento doppia uso singola € 3.030)
– FIRST CLASS € 9.180 (Supplemento doppia uso singola € 2750)
Il programma di viaggio Vladivostok – Mosca percorre la tratta in senso inverso e prevede le stesse soste e visite. Sono possibili modifiche al programma ed all’ordine delle escursioni.
1° giorno – Partenza dall’Italia con volo diretto o con eventuale scalo ( a seconda della città e della disponibilità all’atto della conferma).Arrivo a Mosca. Incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel. City tour e visita del Cremlino, in serata partenza per Kazan sul treno “Imperial Russia”. Dopo pranzo visita del Cremlino, imponente fortezza che resta a testimonio del potere degli antichi principi moscoviti. Ospita oggi le istituzioni governative della Federazione Russia, e del museo dell’Armeria, dove sono custoditi i piú preziosi tesori degli Zar. La visita prosegue con una passeggiata lungo l’incantevole Via Arbat, una visita dell’imponente Cattedrale di Cristo Salvatore e con un tour sotterraneo del metro di Mosca. Dopo cena, trasferimento al treno “Imperial Russia”. Partenza da Mosca per Kazan.
3° giorno Kazan: alla scoperta del popolo Tartaro. Colazione a bordo Arrivo a Kazan:l. City tour «Old Kazan» e spettacolo folkloristico “Tugan Avalim”, una occasione per conoscere ed apprezzare la cultura e le tradizioni tartare. Dopo lo spettacolo il tour prosegue con la visita del Cremlino di Kazan. Durante il pranzo gli chef locali offriranno una master class svelando le ricette dei piú famosi piatti tartari. Dopo pranzo il viaggio prosegue verso Ekaterinburg. Cena in treno.
4° giorno – Ekaterinburg: sul confine tra Europa e Asia. Colazione a bordo. Si giunge in mattinata alla stazione di Ekaterinburg, da dove partirá il tour a tema “The Last Days of the Last Tsar” che porterà attraverso I luoghi piú significativi della cittá seguendo gli ultimi istanti della vita dello Zar Nicola II e della sua famiglia durante la Rivoluzione di Ottobre. L’escursione include anche una visita alla Cattedrale sul Sangue, eretta sul luogo dove lo Zar e la sua famiglia furono assassinati dell’adiacente monastero con le sue chiese dalle guglie in tipico stile russo. Dopo pranzo il tour condurrá sulla linea di confine tra Europa ed Asia, dove si ammirerà l’obelisco commemorativo. Terminate le visite il viaggio prosegue verso Novosibirsk. Cena sul treno.
5° giorno – Novosibirsk: nel cuore della Siberia. Colazione a bordo. Arrivo a Novosibirsk e pranzo. Dopo il pranzo city tour sulle origini della capitale della Siberia: visita del museo ferroviario, del Teatro d’ Opera e Balletto, passeggiata lungo le arterie storiche della cittá e lungo le rive del fiume Ob. Cena e partenza per Irkutsk.
6° giorno – In viaggio attraverso le steppe della Siberia Occidentale a bordo del treno “Imperial Russia”. Pasti a bordo.
7° giorno – Irkusk: il Museo entografico Taltsy e Irkutskaya Sloboda. Colazione a bordo. In mattinata si arriva alla stazione di Irkutsk, dalla quale partirá il city tour della cittá: visita della Casa dei Decabristi, della “Casa d’Europa” e della via Bolshaya Prospektnaya, un tempo arteria principale della cittá e luogo di passaggio obbligato per tutte le merci e mercanti dell’area. Pranzo presso un ristorante locale, in seguito la visita prosegue presso il Museo etnografico “Taltsy”, lungo le rive del fiume Angara, e termina con un‘escursione e tempo libero presso il quartiere storico “130 – Irkutskaya Sloboda”, recentemente sottoposto ad una meticolosa ristrutturazione per essere ricondotto ai fasti degli inizi del ‘900. Cena presso un ristorante locale e partenza lungo la Ferrovia Circumbaikalica verso Port Baikal.
8° giorno – Lago Baikal: Gita in barca al villaggio costiero di Listvyanka. Prima colazione a bordo. Arrivo a Port Baikal e trasferimento al porto. In traghetto si raggiungerà il villaggio di Listvyanka. Una volta sbarcati si salirà al punto panoramico “Chersky Stone”, dal quale si puó godere una vista meravigliosa del lago. Escursione al villaggio di Listvyanka e visita del Museo della Flora e Fauna del Lago Baikal. Dopo pranzo, si visiterà il mercato locale del pesce dove sará possibile acquistare prodotti e souvenir tipici del Baikal. Viaggio di ritorno a Port Baika e cena ‘’ pic-nic’’ sulle rive del lago. Dopo cena partenza per Ulan Ude.
9° giorno – Ulan Ude: la porta dell’Oriente. Prima colazione a bordo. Arrivo a Ulan Ude, attuale capitale della Repubblica di Buriatya: visita del tempio Ivolginsky Datsan, della Cattedrale di Odigitria e della Chiesa della Saintissima Trinitá. Dopo le visite si prenderà parte a un programma culturale alla scoperta della cultura e le tradizioni del Mongoli del Nord: ritrovo presso una tradizionale Yurta buriata di una famiglia locale, che ospiterá presso la propria casa e mostrerá le attivitá quotidiane, la cucina tipica, i vestiti e le usanze del popolo Buriato. Seguirà la visita della cittá approfondendo le origini e la ricca storia di questo importante polo commerciale e centro di scambio culturale tra l’oriente e l’occidente
10° e 11° giorno – In viaggio verso Vladivostok lungo il confine cinese. Giorni di viaggio a bordo del treno “Imperial Russia”. Pasti a bordo.
12° giorno – Arrivo a Khabarovsk. Visita della citta` con ingresso al Museo di Storia Locale. Pranzo in ristorante, al quale seguira` una gita in barca ed uno spettacolo folcloristico. SI parteciperà ad una masterclass su come pitturare le matrioske, il souvenir russo per eccellenza. Cena in ristorante e partenza per Vladivostok.
13° giorno – Arrivo a Vladivostok. City tour ed escursione lungo la costa del Mar Giallo. Colazione in hotel. Il city tour di Vladivostok attraverserá tutti I maggiori punti di interesse della cittá: il punto panoramico presso il faro di Capo Egesheld, la stazione ferroviaria ed il porto marittimo, la piazza principale e il monumento ai Combattenti, il centro storico di Vladivostok e la via Svetlanskaya, l’Arco di Trionfo costruito in onore del Cesarevich Nicola, Korabelnaya Nabereznaya, il sottomarino C-56, Tsesarevicha Nabereznaya, ascesa in funicolare al punto panoramico di Orlinoe Gnezdo, il Museo della Fortezza, il museo delle tradizioni regionali e la cattedrale ortodossa. Pranzo a base di pesce presso un ristorante locale. Dopo pranzo la visita prosegue con un’escursione all’Isola Russky, sulla baia del Corno d’Oro: si vedranno i due enormi ponti che attraversano lo stretto del Bosforo, dei quali il secondo, una volta ultimato, conquisterá il record di ponte sospeso piú lungo del mondo; il grande centro esposizione costruito in occasione dell’APEC 2012; l’Universitá di Vladivostoke i punti di osservazione sulla costa di Primorye. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
14° giorno – Prima colazione in albergo e partenza da Vladivostok Transfer all’aeroporto e partenza con volo per l’Italia con scalo a Mosca.
La quota a persona comprende:
Volo dall’Italia a Mosca con rientro da Vladivostok, tasse portuali comprese.
• Pernottamento a bordo del treno “Imperial Russia”
• Soggiorno 1 notte in hotel a Mosca
• Soggiorno 1 notte in hotel a Vladivostok
• Asciugamani, accappatoio e ciabatte disponibili sul treno “Imperial Russia”
• Escursioni con guide locali come da programma. Lingue disponibili: Italiano, Russo, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo.
Pensione completa
• The/caffè disponibile a bordo del treno “Imperial Russia”
• Transfer da/per l’aeroporto, hotel, stazione ferroviaria a Mosca e Vladivostok
• Facchinaggio bagagli stazione – hotel – stazione
• Brevi conferenze informative sulla geografia e la storia della Ferrovia Transiberiana e dei luoghi che attraversa
• Medico a bordo
• Tour Leader e group managers parlanti inglese
Visti turistici per viaggiare in Russia, Mongolia e Cina.
NON comprende: , bevande e cibo extra acquistabili presso la carrozza bar Escursioni e programmi aggiuntivi forniti su richiesta, notti supplementari a Mosca o a Vladivostok. Mance (non obbligatorie) e spese personali (souvenir, etc.).Assicurazione medica (obbligatoria per ogni partecipante per l’intera durata del viaggio). Quota gestione pratica a persona € 50
Transmongolica Imperial Russia: Mosca – Pechino / Pechino – Mosca
Tratta Mosca – Pechino: Mosca – Kazan – Ekaterinburg – Novosibirsk – Irkutsk – Lago Baikal – Ulan Ude – Ulan Bator – Pechino
Date del viaggio: 07/07/2019; 18/08/2019 – 01/09/2019
Tratta Pechino – Mosca: Pechino – Ulan Bataar – Ulan Ude – Lake Baikal – Irkutsk – Novosibirsk – Ekaterinburg – Kazan – Mosca
Date del viaggio: 01/07/2019 – 15/07/2019; 26/08/2019 – 09/09/2019
Programma di viaggio della Transmongolica Mosca – Pechino
Il programma di viaggio Pechino – Mosca percorre la tratta in senso inverso e prevede le stesse soste e visite.
Sono possibili modifiche al programma ed all’ordine delle escursioni.
1° giorno – Arrivo a Mosca con volo dall’Italia. Incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento all’hotel. Sistemazione e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in albergo. City tour e visita del Cremlino. In serata partenza per Kazan sul treno “Imperial Russia. Dopo pranzo visita del famoso Cremlino di Mosca, imponente fortezza che resta a testimonio del potere degli antichi principi moscoviti ed ospita oggi le istituzioni governative della Federazione Russia, e del museo dell’Armeria, dove sono custoditi i piú preziosi tesori degli Zar. La visita prosegue con una passeggiata lungo l’incantevole Via Arbat, una visita dell’imponente Cattedrale di Cristo Salvatore e con un tour sotterraneo del metro di Mosca. Dopo cena trasferimento al treno “Imperial Russia”. Partenza da Mosca in direzione Kazan.
3° giorno – Kazan alla scoperta del popolo Tartaro. Colazione a bordo Arrivo a Kazan: city tour «Old Kazan» e partecipazione allo spettacolo folkloristico “Tugan Avalim”, un’occasione per conoscere ed apprezzare la cultura e le tradizioni tartare. Dopo lo spettacolo il tour prosegue con la visita del Cremlino di Kazan. Durante il pranzo gli chef locali offriranno una masterclass svelando le ricette dei piú famosi piatti tartari. Dopo pranzo il viaggio prosegue verso Ekaterinburg. Cena sul treno.
4° giorno – Ekaterinburg: sul confine tra Europa e Asia. Colazione a bordo. Si riungerà in mattinata alla stazione di Ekaterinburg, dalla quale partirá il tour a tema “The Last Days of the Last Tsar”che guiderá attraverso I luoghi piú significativi della cittá seguendo gli ultimi istanti della vita dello Zar Nicola II e della sua famiglia durante lo scoppio della Rivoluzione di Ottobre. L’escursione include anche una visita alla Cattedrale sul Sangue, eretta sul luogo dove lo Zar e la sua famiglia furono assassinati, e dell’adiacente monastero con le sue chiese guglie in tipico stile russo. Dopo pranzo il tour condurrá sulla linea di confine tra Europa ed Asia, dove si ammirerà l’obelisco commemorativo. Terminate le visite il viaggio prosegue verso Novosibirsk. Cena sul treno.
5° giorno – Novosibirsk: nel cuore della Siberia. Colazione a bordo. Arrivo a Novosibirsk e pranzo. Dopo pranzo partenza per un city tour che svelerà le origini della capitale della Siberia: visita del museo ferroviario, del Teatro d’ Opera e Balletto, passeggiata lungo le arterie storiche della cittá e lungo le rive del fiume Ob. Cena e partenza per Irkutsk.
6° giorno – In viaggio attraverso le steppe della Siberia Occidentale. Giorno di viaggio a bordo del treno “Imperial Russia”. Pasti a bordo.
7° giorno – Irkusk: il Museo entografico Taltsy e Irkutskaya Sloboda. Colazione a bordo. In mattinata si arriverà alla stazione di Irkutsk, dalla quale partirá il city tour della cittá: visita della Casa dei Decembristi, della “Casa d’Europa” e della via Bolshaya Prospektnaya, un tempo arteria principale della cittá e luogo di passaggio obbligato per tutte le merci e mercanti dell’area, oggi sotto il nome di via Karl Marx. Pranzo presso un ristorante locale, in seguito la visita prosegue presso il Museo etnografico “Taltsy”, lungo le rive del fiume Angara, e termina con un escursione e tempo libero presso il quartiere storico “130 – Irkutskaya Sloboda”, recentemente sottoposto ad una meticolosa ristrutturazione per essere ricondotto ai fasti degli inizi del ‘900. Cena presso un ristorante locale e partenza lungo la Ferrovia Circumbaikalica verso Port Baikal.
8° giorno – Lago Baikal: Gita in barca al villaggio costiero di Listvyanka. Colazione a bordo. Arrivo a Port Baikal e trasferimento al porto, dove ci si mbarcherà sul traghetto per il villaggio di Listvyanka. Una volta sbarcati si salirà al punto panoramico “Chersky Stone”, dal quale si puó godere di una vista meravigliosa del lago. Escursione al villaggio di Listvyanka e visita del Museo della Flora e Fauna del Lago Baikal. Dopo pranzo, si visiterà il mercato locale del pesce dove sará possibile acquistare prodotti e souvenir tipici del Lago Baikal. Viaggio di ritorno a Port Baika e cena pic-nic sulle rive del lago. Dopo cena partenza per Ulan Ude.
9° giorno – Ulan Ude: la porta dell’Oriente. Colazione a bordo. Arrivo alla stazione di Ulan Ude, attuale capitale della Repubblica di Buriatya: visita del tempio Ivolginsky Datsan, della Cattedrale di Odigitria e della Chiesa della Santissima Trinitá. Dopo le visite si parteciperà a un programma culturale che fará scoprire la cultura e le tradizioni del Mongoli del Nord: accolti presso una tradizionale Yurta buriata di una famiglia locale, che ospiterá presso la propria casa e mostrerá l’ attivitá quotidiane, la cucina tipica, i vestiti e le usanze del popolo Buriato. Las visita della cittá prosegue approfondendo le origini e la ricca storia di questo importante polo commerciale e centro di scambio culturale tra l’oriente e l’occidente. Partenza verso Ulan Bator, cena a bordo del treno.
10° giorno – Ulan Bator: escursione etnografica con soggiorno in tenda presso il Parco Naturale di Terelij. Arrivo a Ulan Bator. Dopo la colazione visita della piazza principale della cittá e il memoriale “Zaisan”. La visita prosegue presso il Parco Nazionale di Terelij, dove si potrà sperimentare la vita quotidiana dei mongoli soggiornando in una Yurta. Pranzo presso il campo e ascensione alla famosa Pietra della Tartaruga, dalla quale si gode una meravigliosa vista sul territorio del parco nazionale. Al rientro dalla passeggiata visita ad una famiglia nomade locale: un’ottima opportunitá per conoscere lo stile di vita dei nomadi mongoli ed assaggiare cibi di uso quotidiano. Passeggiata a cavallo (opzionale) e dimostrazione di assemblaggio e disassemblaggio di una Yurta. Cena e pernottamento in yurta (tenda tipica locale) presso il parco.
11° giorno – Ulan Bator: city tour e pranzo tipico con spettacolo folkloristico. Colazione presso il campo di yurte e rientro ad Ulan Bator, dove si visiterà il Monastero Gandan, il Museo Nazionale di Storia e il Palazzo di Inverno di Bogd Khaan. Pranzo tipico mongolo con carne allo spiedo e spettacolo fokloristico. Dopo pranzo il viaggio prosegue in treno verso il confine Cinese. Cena a bordo.
12° giorno -. Colazione a bordo. Fermata ad Erlian, sul confine tra Mongolia e Cina, dove si effettua il cambio di treno. Cena a bordo.
13° giorno – Pechino: Piazza Tienanmen e la Cittá Proibita. Colazione a bordo. In mattinata il treno giunge presso la stazione di Pechino, dalla quale partirá il city tour della capitale cinese: Piazza Tienanmen, il Museo Nazionale, la Grande Sala del Popolo, l’imponente monumento agli Eroi del Popolo e la Cittá Proibita. Pranzo incluso, cena in un ristorante con anatra pechinese. Pernottamento in hotel.
14° giorno – Pechino: la Grande Muraglia Cinese e il Palazzo di Estate. Colazione in hotel. Dopo la colazione una giornata complete di escursione alla Grande Muraglia cinese e al Palazzo d’Estate. Pranzo e cena inclusi.
15° giorno – Partenza da Pechino. Transfer all’aeroporto e partenza in aereo per l’Italia con volo diretto o con cambio a Mosca.
Quota pacchetto a persona in scompartimento doppio :
– VIP € 14.530 (Supplemento doppia uso singola € 8200)
– BUSINESS CLASS € 13.700 (Supplemento doppia uso singola € 7.650)
– FIRST CLASS PLUS € 9.850 (Supplemento doppia uso singola € 3.020)
– FIRST CLASS € 9.300 (Supplemento doppia uso singola € 2.750)
La quota a persona comprende:
Volo dall’Italia per Mosca o da Pechino in rientro, diretto o con scalo a Mosca.
• Pernottamento a bordo del treno “Imperial Russia” in Russia e Mongolia
• Pernottamento sul treno cinese in Cina
• Soggiorno 1 notte in hotel a Mosca
• Soggiorno 1 notte in yurta a Ulan Bator
• Soggiorno 2 notti in hotel a Pechino
• Asciugamani, accappatoio e ciabatte disponibili sul treno “Imperial Russia”
• Escursioni con guide locali. Lingue disponibili: Italiano, Russo, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo. Pensione completa
• Acqua, the/caffè disponibile a bordo del treno “Imperial Russia”
• Transfer da/per l’aeroporto, hotel, stazione ferroviaria a Mosca, Irkutsk e Pechino
• Facchinaggio bagagli stazione – hotel – stazione
• Medico a bordo
• Tour Leader e group managers parlanti inglese e brevi conferenze informative sulla geografia e la storia della Ferrovia Transiberiana e dei luoghi che attraversa
NON comprende: bevande e cibo extra acquistabili presso la carrozza bar, escursioni e programmi aggiuntivi forniti su richiesta, prolungamenti per soggiorni a Mosca o Pechino. Mance (non obbligatorie) e spese personali (souvenir, etc.) Assicurazione medica (obbligatoria per ogni partecipante per l’intera durata del viaggio). Quota gestione pratica a persona € 50
Descrizione delle categorie degli scompartimenti del treno “Imperial Russia”
Categoria Vip: 2 passeggeri per compartimento , uso singolo disponibile con supplemento. Le carrozze della categoria Vip si compongono di 5 spaziosi compartimenti doppi (letti a scomparsa) con un’area di due volte superiore a quella dei compartimenti di prima classe. Ciascun compartimento include: tavolino, poltrona, TV a schermo piatto, spazioso armadio a muro, climatizzazione regolabile, bagno privato con WC, doccia e lavandino.
Categoria Business Class: da 1 a 2 passeggeri per scompartimento, consiste di 6 scomparti passeggeri, 2 cuccette ciascuno. Posti: uno superiore, uno inferiore. Un tavolo con una poltrona. Un televisore LCD. Una stanza privata con bagno privato con lavandino, toilette e doccia. Un condizionatore individuale per il riscaldamento e il raffreddamento della cabina. Le vetture di classe Business hanno scompartimenti a due posti con una superficie di 5,5 mq. Un vano ha un comodo divano trasformabile e pieghevole.
Categoria First Class Plus: 2 passeggeri per compartimento, uso singolo disponibile con un supplemento. Le carrozze della categoria First Class Plus si compongono di 8 confortevoli compartimenti doppi (cuccette a scomparsa, disposte verticalmente) Ciascuno compartimento include: tavolino, poltrona, TV a schermo piatto, armadio a muro, climatizzazione centralizzata. Tra i compartimenti passeggeri sono disponibili 4 bagni comuni con doccia e lavandino. 2 WC comuni in testa ed in coda alla carrozza. Le valige possono essere riposte nell’apposito compartimento bagagli in fondo alla carrozza.
Categoria First Class: 2 passeggeri per compartimento , uso singolo disponibile per un supplemento. Le carrozze della categoria First Class si compongono di 8 compartimenti doppi (cuccette a scomparsa, disposte orizzontalmente). Ciascuno compartimento include un tavolino e una TV a schermo piatto, climatizzazione centralizzata. Sono disponibili 2 bagni comuni con WC e lavandino, situati in testa ed in coda alla carrozza.Compartimento doccia in fondo alla carrozza.
Vagone Deluxe: nelle carrozze deluxe ci sono solo 4 scompartimenti, ed il soggiorno é in tutto e per tutto paragonabile a una stanza di un hotel 5 stelle: letto matrimoniale, ampio bagno con doccia idromassaggio, minibar, ampio tavolo per i pasti ed angolo cottura, tv, tavolo da lavoro. La quotazione di questa particolare categoria di vagoni viene fornita su richiesta.