Vi portiamo in un angolo di Sardegna autentica ancora scarsamente conosciuto, lontano dai grandi complessi alberghieri e villaggi, infinitamente lontano dal turismo di massa.
Quest’angolo di isola può ancora essere vissuto a contatto con una natura antica e rigogliosa, quasi un mini continente, ricco di boschi, vigneti e di uno splendido mare.
Vi proponiamo un’ esperienza unica dove ritrovare voi stessi e il contatto con l’ambiente che vi circonda.
Siamo nel sud ovest dell’isola, dinnanzi alle isole di San Antioco e S. Pietro, nell’Antico Borgo di pescatori “Rosso Porpora” nel comune di San Giovanni Suergiu.
Il complesso si trova nei pressi del sito archeologico IS Loccis Santus con vista della laguna di Sant’ Antioco e delle vicine spiagge di Porto Pino, Cala Sapone, Porto Paglia e Maloadroxia.
E’ adagiato in collina ed è formato da un tipico agglomerato di case tipiche del Sulcis, un tempo abitate da famiglie di contadini e pescatori.
Il territorio dove sorge è infine terra di vini, cavalli, zone umide dove nidificano i fenicotteri.Troverete quindi ottimi formaggi di pecorino, olio d’oliva, prodotti dell‘agricoltura biologica acquistabili direttamente dagli agricoltori. Nelle vicinanze non manca mai il vento per gli amanti del Kite surf.
Completamente restaurato conservando le caratteristiche originarie, è esempio unico di restauro integrale di bio architettura tradizionale del sud ovest sardo.
Tutti i casali sono indipendenti con angolo cottura, una o più camere da letto, servizi, incluso un cambio di biancheria ,posto auto,barbecue e spazi esterni con tavoli e sedie.Possibilità di degustare vini naturali ed infine di partecipare a piccoli laboratori sulle antiche arti del territorio come: lo scalpellino, la terracotta e il ricamo.
SOGGIORNI SABATO-SABATO
Possibilità se disponibile di prolungare il soggiorno
DAL 01 AGOSTO AL 15 NOVEMBRE 2020
Viaggio con volo dalle principali città italiane per Cagliari o traghetto da Genova, La Spezia, Livorno, Civitavecchia con propria auto al seguito.
Quotazioni su richiesta.
SARDEGNA AUTENTICA 2020
La direzione del Borgo, può fornire infine informazioni per organizzare corsi di Kite surf, trekking a cavallo,cicloturismo e gite in barca.
Su richiesta informazioni su visite dei siti archeologici ,visite dei Musei e lezioni di cucina tipica sarda ed infine indicazioni per gite al mare.