Facile da raggiungere, grazie al Trenino Rosso del Bernina, vi proponiamo un confortevole Natale in Val Poschiavo. Tre giorni alla scoperta della bassa Engadina e della Val Poschiavo, facendo base nell’omominma cittadina di Poschiavo. Borgo storico tra i più belli della valle a pochi chilometri dal confine italiano.
Passare il Natale sul Trenino Rosso del Bernina in Valposchiavo è un’esperienza magica!
Il Trenino Rosso del Bernina è la celebre ferrovia panoramica situata nelle Alpi svizzere sul confine valtellinese. La linea offre un viaggio spettacolare perché attraversa paesaggi montani mozzafiato, valli, ponti e gallerie mentre serpeggia tra montagne e laghi, offrendo ai passeggeri un’esperienza visiva unica.
Il Trenino Rosso del Bernina è famoso per essere una delle ferrovie più alte d’Europa e fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La sua tratta attraversa il passo del Bernina, che segna la divisione tra la Val Poschiavo e l’Engadina, toccando un’altitudine di oltre 2.250 metri.
Con l’apertura del primo albergo, Albergo Le Prese (1857) e la costruzione della nuova strada del Bernina nella seconda metà del XIX secolo la valle si è aperta al turismo. Un passo importante per lo sviluppo turistico è stato fatto con l’apertura della linea ferroviaria del Bernina (1910) che si è resa nota a livello mondiale.
Il borgo è il principale della valle, il più grande e fa capo a tutte le altre frazioni e piccoli comuni. Per lo stesso motivo la stazione di Poschiavo è uno snodo importante per al ferrovia retiche che serve la linea del Bernina.
La vallata gode di un numero annuo di giornate di sole molto sopra la media Svizzera, inoltre, vanta sorgenti minerali e un clima piacevolissimo. Il Piz Bernina è l’unica cima delle Alpi orientali che supera i 4000 m (4049 m). Altre montagne e comprensori sciistici molto conosciuti sono il Piz Palü, Corvatsch, Corviglia e Diavolezza.
La cultura della vallata Engadin St. Moritz è affascinante: la lingua principale è il romancio (una delle lingue ufficiali svizzere), si parla tedesco a St.Moritz, italiano nelle valli vicine. Da osservare il tipico stile architettonico (la «casa engadinese») e, da provare, la famosa torta di noci dell’Engadina!
Comodo ed in treno senza stress il tuo Natale sul Trenino Rosso del Bernina in Valposchiavo.
Arrivo con mezzi propri a Tirano.
Partenza con il Trenino Rosso del Bernina (2^ classe di linea, posti liberi) alle ore 09:41 con arrivo a Poschiavo alle ore 10:25.
Visita guidata dello storico Hotel Albrici con pranzo incluso.
Tempo libero per vistare Poschiavo.
Cena inclusa nel pacchetto e pernottamento presso Hotel Suisse.
Prima colazione in Hotel.
Partenza con il Trenino Rosso del Bernina (2^ classe di linea, posti liberi) per St. Moritz alle ore 09:37 o alle 10:28 con arrivo alle 11:11 o alle 12:11. Tempo libero per visita della cittadina.
ST. MORITZ incastonata in uno spettacolare scenario alpino, con maestose montagne, valli pittoresche e laghi cristallini. L’Engadina è conosciuta per la sua aria fresca e pulita, che ha attirato visitatori in cerca di relax e benessere fin dall’epoca vittoriana.
Treno di rientro per Poschiavo alle ore 15:48 o 16:48 con arrivo alle ore 17:42 o 18:23 a Poschiavo.
Cena inclusa nel pacchetto e pernottamento in hotel a Poschiavo.
Prima colazione in Hotel.
Partenza con il Trenino Rosso del Bernina (2^ classe di linea, posti liberi) per Pontresina alle ore 09:37 con arrivo alle ore 10:56.
Partenza alle ore 11:10 dal piazzale della Stazione di Pontresina con le carrozze a cavallo per la
Val Roseg, con arrivo alle 12:20.
Pranzo, incluso nel pacchetto, nel ristorante panoramico del Rifugio Roseg Gletscher.
Ritorno dalla Val Roseg alle 14:45 con le carrozze trainate dai cavalli, con arrivo a Pontresina alle
ore 15:45.
Proseguimento con il Trenino Rosso Bernina Express in carrozza panoramica per Poschiavo alle ore 16:23 con arrivo alle 18:00. Ritiro bagagli in stazione. Trenino Rosso fino a Tirano alle ore 18:23 con arrivo alle 19:00.
Fine dei servizi.