Goditi il meglio del Nord Europa con questo viaggio panoramico in treno. Un viaggio unico, fatto su misura, per scoprire alcune delle città più belle del Nord Europa, tra cui Berlino, Copenaghen, Stoccolma, Malmo, Goteborg, Trondheim.
18 giorni / 17 notti
PARTENZE GIORNALIERE E INDIVIDUALI
Quota pacchetto a persona da 1550€
Pass Interrail
15 pernottamenti in hotel 3* con colazione
2 pernottamenti su treno notturno
Prenotazione obbligatorie dei treni
1° Giorno: ROMA – MILANO
Partenza da Roma con freccia rossa per Milano. Arrivo nel primo pomeriggio con possibilità di visitare la città, capitale della moda e una città cosmopolita, attiva e ricca di storia ed arte che ha avuto l’onore di ospitare il grande Leonardo Da Vinci. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: MILANO – VERONA – MONACO
Prima colazione. Partenza da Milano per Monaco passando da Verona. Arrivo a Monaco nel tardo pomeriggio, Monaco è una piccola città-stato sulla costa mediterranea della Francia. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: MONACO – BERLINO – COPENAGHEN
Prima colazione. Partenza in mattinata per Berlino con arrivo nel primo pomeriggio. Pomeriggio libero per visitare la città, capitale della Germania, centro principale della cultura, dei media, dell’arte. Il su patrimonio culturale è molto vasto. La sua bellezza è la testimonianza dell’ottima valorizzazione dei tesori culturali. Partenza serale con il treno notturno per Copenaghen. Pernottamento a bordo. Pernottamento.
4° giorno: COPENAGHEN
Arrivo a Copenaghen in prima mattinata. Giornata dedicata alla visita della città. La città è considerata la capitale più accogliente del Nord Eurropa e può essere visitata tranquillamente a piedi. A Copenaghen si trova la statua della Sirenetta simbolo assoluto della città. È una scultura di bronzo, che rappresenta la protagonista di una delle fiabe più note dello scrittore danese Hans Christian Andersen. Pernottamento.
5° giorno: COPENAGHEN
Prima colazione. Intera giornata per la visita della città, con possibilità di visita ai Giardini di Tivoli, parco divertimenti e giardino pubblico situati nel centro di Copenaghen, oppure La Stroget la via pedonale più famosa di Copenaghen. Coi suoi 1,1 chilometri è una delle strade dello shopping più lunghe d’Europa, e si trova in pieno centro città. E da non perdere assolutamente il Nyhavn, che in italiano si traduce come “porto nuovo”, è senza dubbio il canale più iconico e fotografato di Copenaghen. Pernottamento.
6° giorno: COPENAGHEN – MALMO
Prima colazione, e ultima giornata per la visita di Copenaghen. Cena libera. Partenza in tarda serata con il treno notturno per Stoccolma con cambio a Malmo, pernottamento a bordo.
7° giorno: STOCCOLMA
Arrivo in prima mattinata a Stoccolma. Giornata libera per la visita della città. Stoccolma è una città cosmopolita, fotogenica, vibrante, colorata e ultramoderna, capace di accogliere i suoi visitatori in un’atmosfera unica, ben bilanciata tra edifici d’epoca e architettura dal design moderno. Pernottamento.
8° giorno: STOCCOLMA – OSLO
Prima colazione. Mattina libera a Stoccolma. Un modo unico per visitare la città è quello di organizzare un giro in barca attraverso le decine di migliaia di isole che compongono il suo tentacolare arcipelago. Partenza a metà pomeriggio per Oslo con arrivo in tarda serata. Pernottamento ad Oslo.
9° giorno: OSLO – TRONDHEIM
Prima colazione Partenza per Trondheim arrivo nel primo pomeriggio. Trondheim è una città sul fiordo di Trondheim, nella Norvegia centrale. Trondheim è città leader per l’innovazione ed è considerata la capitale norvegese delle conoscenze scientifiche. Cena libera e pernottamento.
10° giorno: TRONDHEIM
Prima colazione, giornata intera dedicata alla vista di Tronheim. Visita il quartiere di Bakklandet è un popolare luogo di incontro che riesce a essere al tempo stesso trendy e suggestivo. Puoi assaporare una cioccolata calda o gustare un pranzo preparato con i prodotti del territorio in uno dei tanti caffè e ristoranti. Fai una passeggiata nella zona pedonale, per le strade acciottolate e piene di colore. Oppure noleggia una bici, il mezzo di trasporto preferito dalle persone del posto. Cena libera e pernottamento.
11° giorno: TRONDHEIM
Prima colazione e giornata libera. Esplora le rovine della Klemenskirken, la chiesa di Olav il santo, ritrovate in un seminterrato nel centro città. O ammira un’installazione di 72 sculture nei locali sotto una banca. Tra le attività originali che riserva Trondheim consigliamo una gita per un picnic o una nuotata all’isoletta di Munkholmen, una visita al Palazzo dell’Arcivescovo, o un’escursione in kayak sul fiume Nidelva o visitare la meravigliosa cattedrale di Nidaros, la seconda chiesa più grande del Nord Europa. Cena libera e pernottamento.
12° giorno: TRONDHEIM – OSLO – GOTEBORG
Prima colazione. Partenza per Goteborg con cambio treno a Oslo treno, arrivo previsto in tarda serata. Cena libera e pernottamento.
13° giorno: GOTEBORG – MALMO
prima colazione. Mattina visita di Goteborg, è il porto più grande della Scandinavia e viene spesso chiamata la “seconda città” della Svezia. Partenza nel primo pomeriggio per Malmo, arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
14° giorno: MALMO – COPENAGHEN – AMBURGO
Mattina libera per visitare Malmo. Partenza nel primo pomeriggio per Koebenavnh (30 minuti), coincidenza con il treno per Amburgo. Arrivo ad Amburgo in serata. cena libera e pernottamento.
15° giorno: AMBURGO
Prima colazione. Giornata intera ad Amburgo, una delle più importanti città portuali della Germania, è collegata al Mare del Nord grazie al fiume Elba. Particolarmente suggestivo è il suo Fishmarket, il più tradizionale mercato di Amburgo, l’antico variopinto mercato del pesce fondato nel 1703. Amburgo è una città gioiosa, vitale, con ampi spazi verdi che invitano al relax. Partenza in serata con il treno notturno per Amsterdam. Pernottamento a bordo.
16° giorno: AMSTERDAM
Prima colazione. Giornata libera ad Amsterdam, Il centro è compatto e si gira facilmente a piedi. Uno dei quartieri della città è dedicato ai musei tra cui Rijksmuseum, che ospita la più importante collezione di arte fiamminga del mondo, e il Van Gogh Museum. Tra le attività da fare ad Amsterdam la numero uno è sicuramente una crociera sui canali. Si può anche visitare non la casa di Anna Frank. Pernottamento.
17° giorno: AMSTERDAM – FRANCOFORTE
Prima colazione. Mattinata libera ad Amsterdam. Partenza nel pomeriggio per Francoforte arrivo in serata. Cena libera e pernottamento.
18° giorno: FRANCOFORTE – ZURIGO – MILANO
Ultimo giorno del Tour del Nord Europa. Partenza in mattinata per Zurigo, pomeriggio libero per la visita della città. Zurigo è collocata nel cuore dell’Europa, la città offre tutte le comodità di una metropoli cosmopolita, senza però perdere la sua naturalezza. Treno in serata per Milano.
La quota a persona comprende:
Pass Interrail
15 pernottamenti in hotel 3* con colazione
2 pernottamenti su treno notturno
Prenotazione obbligatorie dei treniLa quota a persona NON comprende:
Pasti e bevande non menzionate
Spese di gestione pratica 50€
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento 40€
Tutto quanto non espressamente indicato né “la quota comprende”
Richiedi un preventivo personalizzato!