Il percorso raggruppa ferrovie diverse e treni diversi con un percorso che unisce Montreux sul lago Lemano a Lucerna sul lago dei Quattro Cantoni passando per Interlaken, a cavallo dei laghi di Thun e Brienz. I treni panoramici (tutti in coincidenza per coloro che desiderano effettuare l’intero percorso) sono: Il Golden Panoramic o il Golden Classic che collegano Montreux con Zweisimmen attraverso il Simmental, in un paesaggio affascinante di montagne, colline e laghi. Il primo è un convoglio con carrozze panoramiche di prima e seconda classe e dispone di posti club, ovvero i posti normalmente occupati dai macchinisti del treno (la cabina di guida è sopraelevata). Il secondo è composto da vetture che ricalcano quelle “Belle Epoque” degli anni 1920. Su questi treni funziona un servizio di mini bar e ristorante/bar.

vetture panoramiche del golden pass

Da Zweissimmen a Interlaken si prosegue sulle vetture panoramiche o salone delle Ferrovie BLS, sulle quali non viene svolto servizio di ristorazione data la brevità del percorso. Da Interlaken a Lucerna i treni del Brunig Express con cadenza bi-oraria, ma sempre in coincidenza con i precedenti treni, con vetture panoramiche di prima e seconda classe e servizio di bar ristorante. Questa linea dopo aver costeggiato il lago di Brienz sotto i massicci montuosi dell’Eiger e della Jungfrau, sale al Passo del Brunig in una regione denominata ‘’la piccola Finlandia’’, per poi scendere sul lago dei Quattro Cantoni che costeggia fino a Lucerna. Il tratto da Montreux ad Interlaken è soggetto a prenotazione obbligatoria, mentre nel restante tratto la prenotazione del posto è facoltativa. Questi treni circolano tutto l’anno e sono anche loro intervallati con cadenza orario da treni Regio Express, moderni e confortevoli, che permettono ampia elasticità per coloro che desiderano effettuare soste lungo il percorso.
Svizzera il golden pass